microciccio ha scritto: 11 settembre 2021, 11:12 Ciao Marco,
intanto ti auguro buon lavoro.
Visto che hai deciso di intervenire ancora, potresti ripassare alcune sbavature di nero sulle cinture del sedile.
microciccio
Yak-38 HobbyBoss 1/48
Moderatore: Madd 22
- Marco 73
- Super Extreme User

- Messaggi: 437
- Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
- Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, MRP
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
Questo aereo, nella sua bruttezza, mi ha sempre affascinato. L'unica cosa che mi ha fatto desistere dall'acquistarlo è appunto il fatto che si tratta di un Hobbyboss. Vediamo se riuscirai a farmi cambiare idea...
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
Ciao
leggo da chi ti ha preceduto che questo kit è un ennesima croce modellistica. Buon lavoro, seguendo i consigli degli altri riuscirai ad evitare e superare difficoltà varie.
saluti
leggo da chi ti ha preceduto che questo kit è un ennesima croce modellistica. Buon lavoro, seguendo i consigli degli altri riuscirai ad evitare e superare difficoltà varie.
saluti
- Marco 73
- Super Extreme User

- Messaggi: 437
- Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
- Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, MRP
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
fabio1967 ha scritto: 11 settembre 2021, 11:40 Questo aereo, nella sua bruttezza, mi ha sempre affascinato. L'unica cosa che mi ha fatto desistere dall'acquistarlo è appunto il fatto che si tratta di un Hobbyboss. Vediamo se riuscirai a farmi cambiare idea...
Saluti.
Fabio
Non credo che cambierai idea visto gli errori che ho già commesso
- Marco 73
- Super Extreme User

- Messaggi: 437
- Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
- Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, MRP
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
Purtroppo si, non è il massimo come kit, me ne accorgo io nella mia inesperienza..... abitacolo, ventole motori, coda, ecc.... Bisogna sempre tentare e mai arrendersi, sennò che divertimento ci sarebbepitchup ha scritto: 11 settembre 2021, 11:45 Ciao
leggo da chi ti ha preceduto che questo kit è un ennesima croce modellistica. Buon lavoro, seguendo i consigli degli altri riuscirai ad evitare e superare difficoltà varie.
saluti
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8318
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
Ciao Marco,
A me il Forger è sempre piaciuto (ne ignoro il motivo): da quanto leggo, non è proprio una passeggiata di salute, ma vedrai che con un po' di pazienza ed i consigli che stai già ricevendo ne avrai ragione.
Buon lavoro. ,)
A me il Forger è sempre piaciuto (ne ignoro il motivo): da quanto leggo, non è proprio una passeggiata di salute, ma vedrai che con un po' di pazienza ed i consigli che stai già ricevendo ne avrai ragione.
Buon lavoro. ,)
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
Ciao Marco,
se vuoi riprendere il cockpit cerca di ritagliare dei piccoli quadratini di nastro Tamiya da applicare sugli strumenti... mascherandoli rimarrà il verde, ma almeno non perderai il dettaglio. Il seggiolino non mi sembra così male, come ti hanno suggerito basterebbe un bel dry brush con colori ad olio (non usare i vinilici, rischi un mezzo disastro).
A proposito dei vinilici... quello che ti suggerisco è di tenerli da usare a pennello, ma adesso che sei felice possessore dell'aerografo cerca di standardizzare la linea vernici su Gunze e Tamiya.
se vuoi riprendere il cockpit cerca di ritagliare dei piccoli quadratini di nastro Tamiya da applicare sugli strumenti... mascherandoli rimarrà il verde, ma almeno non perderai il dettaglio. Il seggiolino non mi sembra così male, come ti hanno suggerito basterebbe un bel dry brush con colori ad olio (non usare i vinilici, rischi un mezzo disastro).
A proposito dei vinilici... quello che ti suggerisco è di tenerli da usare a pennello, ma adesso che sei felice possessore dell'aerografo cerca di standardizzare la linea vernici su Gunze e Tamiya.
- Marco 73
- Super Extreme User

- Messaggi: 437
- Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
- Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, MRP
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
Ciao Valerio,
bell'idea quella dei quadratini di nastro
! Per "l'olio" mi devo attrezzare purtroppo..... provvederò già da domani
. In settimana conto di pubblicare qualche foto in modo da aggiornarvi e ricevere qualche altro suggerimento 

bell'idea quella dei quadratini di nastro
- Marco 73
- Super Extreme User

- Messaggi: 437
- Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
- Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, MRP
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Yak-38 HobbyBoss 1/48
Ciao
Un consiglio se posso...vernicia l'imbottitura del poggiatesta in grigio scurissimo, così lo differenzi dal resto della struttura nera. Ovviamente poi un bel drybrush chiaro sarà la morte sua.
saluti
Un consiglio se posso...vernicia l'imbottitura del poggiatesta in grigio scurissimo, così lo differenzi dal resto della struttura nera. Ovviamente poi un bel drybrush chiaro sarà la morte sua.
saluti

























