Hasegawa Fw190-D9 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da Giangio »

Sei partito a cannone Dario!
Ottimo lavoro, anche se speravo di vedere qualche foto del cockpit :-imp
Buon Proseguimento :-oook
Off Topic
pitchup ha scritto: 11 maggio 2020, 16:41 Vabbè mi rifarò gli occhi con il tuo e affogando i rimpianti nel tavernello!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da Giampiero »

Ciao Dario, è un piacere leggere un tuo WIP. Sei partito davvero a razzo! :-yahoo
Avrei subito una domanda, come trovi i colori Mission Models??? Io ne ho in casa 5 o 6 e con i loro due diluenti e non ho ancora potuto provarli, forse anche per la paura di combinare qualcosa di irrimediabile.
Grazie in anticipo per la tua risposta e buon lavoro Dario! :thumbup: :wave:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da pawn »

Che bel lavoro di pittura. Gli effetti mi piacciono molto. Ma i vallejo li lavori a pennello oppure aerografo?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

sfoderi una bibliografia di prim'ordine, spero entrambi i tomi (volume one e volume two).
Hai in libreria anche Focke-Wulf Fw 190 D - camouflage & markings di Mark Deboeck, Eric Larger e Tomáš Poruba (Part I e Part II ... l'annunciata Part III non vedrà mai le stampe da quando nel 2008 Eric Larger è venuto a mancare)?

Bello l'esemplare scelto! :-oook

Domanda: nonostante il numero limitato di parti, il dettaglio, ad esempio quello dell'abitacolo, è buono da scatola o richiede del lavoro aggiuntivo?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da Dario Giuliano »

Giampiero ha scritto: 11 maggio 2020, 18:22 Ciao Dario, è un piacere leggere un tuo WIP. Sei partito davvero a razzo! :-yahoo
Avrei subito una domanda, come trovi i colori Mission Models??? Io ne ho in casa 5 o 6 e con i loro due diluenti e non ho ancora potuto provarli, forse anche per la paura di combinare qualcosa di irrimediabile.
Grazie in anticipo per la tua risposta e buon lavoro Dario! :thumbup: :wave:
Ciao Giampiero.
Riguardo i Mission model colors per me e facile ottenerli dato che abito a New York .
Se no sbaglio mi sembra che li spediscono anche all’estero prova a chiedere https://www.missionmodelsus.com/. inoltre so che ci sono distributori in diverse parti d’Europa.
Questi colori sono leggermente più facile da gestire dei Vallejo ma condividono simili problemi riguardo la continua pulizia dell’ago
A parte questo inconvenient i colori Mission coprono molto bene sono ottimi per realizzare effetti scrostature li puoi mischiare con i Vallejo Air e sono abbastanza resistenti.

Concludo dicendo :-NOOO preoccuparti, provali, sono sicuro che non combinerai niente di irrimediabile. :-oook
Ciao.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 13 maggio 2020, 5:02, modificato 2 volte in totale.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 11 maggio 2020, 21:31 Ciao Dario,

sfoderi una bibliografia di prim'ordine, spero entrambi i tomi (volume one e volume two).
Hai in libreria anche Focke-Wulf Fw 190 D - camouflage & markings di Mark Deboeck, Eric Larger e Tomáš Poruba (Part I e Part II ... l'annunciata Part III non vedrà mai le stampe da quando nel 2008 Eric Larger è venuto a mancare)?

Bello l'esemplare scelto! :-oook

Domanda: nonostante il numero limitato di parti, il dettaglio, ad esempio quello dell'abitacolo, è buono da scatola o richiede del lavoro aggiuntivo?

Buon lavoro

microciccio


Ma naturalmente li ho tutti e due volumi Paolo, ci si può passare anni a fare solo Dora. :lol:
Riguardo l’abitacolo, come si vedi dalla foto allegata, Hasegawa non offre molto ma in questo caso ho trovato sufficiente aggiungere solo le cinture HGW.
Ovviamente uno si può sbizzarrire sul abitacolo ma, il D-9, e’ uno di quei velivoli che non offre un cockpit troppo complesso
la strumentazione e collocata in una zona stretta e non molto visibile alla fine l’unica cosa che si vede e il sedile :lol:
In base a questo mio ragionamento non me la sono sentita di perderci troppo tempo.
Cerco di fare qualche foto spenna ho l’occasione.
Ciao.




Ultima modifica di Dario Giuliano il 13 maggio 2020, 15:58, modificato 6 volte in totale.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da Dario Giuliano »

Ultima modifica di Dario Giuliano il 15 maggio 2020, 14:27, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
ottime curve e sfumature!! Sempre un terreno minato i colori della Luftwaffe al crepuscolo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9

Messaggio da Dario Giuliano »

Ultima modifica di Dario Giuliano il 15 maggio 2020, 14:32, modificato 3 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”