P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Dopo quello in 72, fatto in una tua altra epoca modellistica (ora sei molto più bravo, c'è da dirlo), passi al fratello in 48?
Buon lavoro! già i primi lavori... me piaciono!
Buon lavoro! già i primi lavori... me piaciono!
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Ma che bel Pit!
Buon lavoro Alessandro
Buon lavoro Alessandro

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Molto bello Italico! e davvero ben fatto il cockpit...
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Questo mi piace proprio tanto, il kit è al top quindi stavolta non dovresti avere rogne di montaggio. I metallici non sono mai riuscito ad affrontarli seriamente, ho troppa paura di fare casini. Ti seguo (come sempre del resto).
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Porca miseria che cockpit da urlo!
Spettacolare!
Vedo che ormai le fotoincisioni te le mangi a colazione... il cruscotto è veramente stupendo!
Resto in attesa della descrizione sui passaggi fatti (colori usati, dry, oli... ecc ecc) così me li annoto visto che sto velivolo piacerebbe farlo pure a me

Spettacolare!
Vedo che ormai le fotoincisioni te le mangi a colazione... il cruscotto è veramente stupendo!
Resto in attesa della descrizione sui passaggi fatti (colori usati, dry, oli... ecc ecc) così me li annoto visto che sto velivolo piacerebbe farlo pure a me

Io farei quello del 51°Argo2003 ha scritto:...non ho ancora deciso se 5° o 51° stormo, ...
Ale... occhio a non fermarti di colpo però!Fabio_lone ha scritto:...Ti seguo (come sempre del resto).


- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
A questo punto ci stanno bene due cenni storici, non credi?Argo2003 ha scritto: Ovviamente con le coccarde tricolori, non ho ancora deciso se 5° o 51° stormo, ....
Estote parati




- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Dunque, presumendo che il mio fosse un 47 costruito dalla Republic, per il verde ho fatto un mix tra Xf5 e Xf8 come da istruzioni Tamiya, nel caso di esemplari costruiti dalla Curtiss va bene l'interior green.matteo44 ha scritto:Porca miseria che cockpit da urlo!
Spettacolare!
Vedo che ormai le fotoincisioni te le mangi a colazione... il cruscotto è veramente stupendo!
Resto in attesa della descrizione sui passaggi fatti (colori usati, dry, oli... ecc ecc) così me li annoto visto che sto velivolo piacerebbe farlo pure a me![]()
I lavaggi li ho fatti con un mix tra Van Dick e ocra ad olio e il Drybrush sempre ad olio con il "Chinese white", le scrostature del pavimento con la "pasta" di "alminume" Gunze Mr.metal con un pennello piatto da 2
Per il resto degli interni userò il Chromate yellow Tamiya XF4 [emoji6]
Vado a memoria...[emoji51]noris64 ha scritto:
A questo punto ci stanno bene due cenni storici, non credi?
Verso la fine del 1950 il 5° ed il 51° stormo avevano necessità di sostituire gli ormai "arrivati" Spitfire IX a loro assegnati, con la contemporanea assegnazione del ruolo C.B. ai due stormi, vennero assegnati circa 80 F-47D30 (nel dopoguerra l' usaf cambiò la denominazione da P, "pursuit" a F "fighter") ceduti in conto MDAP dagli Stati Uniti, erano velivoli rimasti in Europa a fine ww2 ed in più erano ciò che rimaneva dalle assegnazioni precedenti a Portogallo e Francia, addirittura alcuni venivano dall' 86 F.G., che aveva combattuto in Italia dal 43 al 45!
Il primo reparto a riceverli fu il 5° stormo, arrivarono con ancora le insegne americane e per breve tempo operarono con le coccarde tricolori e i codici Usaf...
Il seguito nelle prossime puntate...[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Sei fortissimo! Sembri me ai tempi d'oro che facevo dai 10 ai 12 modelli all'anno 
Come ha detto Valerio, ormai sei diventato un modellista abile e con una ottima vena verniciatoria...
Tanti cari saluti dal Roger

Come ha detto Valerio, ormai sei diventato un modellista abile e con una ottima vena verniciatoria...
Tanti cari saluti dal Roger
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Grazie Alessà!
Per "colpa" tua mi sto sempre più interessando all'immediato dopoguerra italico!!
Per "colpa" tua mi sto sempre più interessando all'immediato dopoguerra italico!!
Estote parati




- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Ottimo lavoro Ale, molto bello il soggetto poi






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ