F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Ecco qualche foto del W.I.P.. :oops:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da Starfighter84 »

Allora Nello,

non ben capito il perchè hai voluto usare lo scarico della scatola piuttosto che quello del set Aires... quello in resina è bellissimo, io farei di tutto per utilizzarlo! ad ogni modo, se lasci quello del kit, vernicia di nero anche l'interno dei petali... il J79 era famoso per annerire di gas incombusti e fuliggine tutto quello che incontrava!

Per quanto riguarda le prese i lavori sugli intake., assotiglierei un pochino le cerniere delle prese d'aria ausiliarie... le vedo un pò fuori scala. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da microciccio »

Ciao Nello,

in effetti il J79 era noto per essere un anneritore di scarichi :-D . Se dai uno sguardo qui puoi vedere un paio di immagini emblematiche.
Anche le cerniere in effetti sembrano parecchio evidenti. Per le foto clicca qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Starfighter84 ha scritto:Allora Nello,

non ben capito il perchè hai voluto usare lo scarico della scatola piuttosto che quello del set Aires... quello in resina è bellissimo, io farei di tutto per utilizzarlo! ad ogni modo, se lasci quello del kit, vernicia di nero anche l'interno dei petali... il J79 era famoso per annerire di gas incombusti e fuliggine tutto quello che incontrava!

Per quanto riguarda le prese i lavori sugli intake., assotiglierei un pochino le cerniere delle prese d'aria ausiliarie... le vedo un pò fuori scala. ;)
E' bellissimo, lo so, ed è anche pronto...ma dovrei "limare" di brutto lo scalino interno della parte posteriore col rischio di rovinare la sagomatura di raccordo con il timone di coda poichè, a fusoliera chiusa...non chiude, a causa di qullo scalino di fermo/riferimento ed il noozle arriva quasi a fine coda.. :o
...questo è ciò che mi ferma...avevo anche iniziato, ma lo reputo "strutturalmente" rischioso, almeno per le mie capacità... per quanto riguarda l'annerimento provvederò con gessetto nero e pennello sulla fotoincisione...a mod i turbodiesel con iniettori zeppi.. :mrgreen: :mrgreen:

Per quel che riguarda le cerniere le ho appena "appoggiate" con l'attack e, in efftti, una "smerigliatina" non guasterà..

Thanks! ;)
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

microciccio ha scritto:Ciao Nello,

in effetti il J79 era noto per essere un anneritore di scarichi :-D . Se dai uno sguardo qui puoi vedere un paio di immagini emblematiche.
Anche le cerniere in effetti sembrano parecchio evidenti. Per le foto clicca qui.

microciccio
Eh Eh...la sua scia non aveva niente a che inviadiare ai Tupolev... :-sbraco :-sbraco. Il Noozle deve essere appunto ancora lucidato esternamento col cottonfioc e "lerciato" a dovere...ma questo penso di farlo come ultima cosa insime al posizionamento del canopy...a tipo ciliegina sulla torta..

Per le cerniere, come sopra!

Grazie anche a te per le dritte

P.S...beh, ache questa non è male... :mrgreen: :mrgreen:

Immagine
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Orbene...dopo un pò di tempo abbiamo "chiuso" la fusoliera, montato le ali coi flaps abbassati, montato i piani coda e le taniche, nonchè "bombato" i semi portelli anteriori del carrello centrale e creato il sistema GPS dietro il sedile...ora sono alle prese col carrello e con un dubbio circa la colorazione della parte inferiore del cono radome.

Di sicuro non sarò stato l'unico a porsi il problema del fatto che, nella livrea low-viz, dalle foto sembra essere un grigio chiarissimo, quasi bianco sporco, mentre in altre, compresa la "metà fusoliera" esposta a Vigna di Valle sembrerebbe essere essere un grigio-azzurrino molto tenue nonchè lucido, misteri del bilanciamento del bianco o daltonismo??... :? :? :?

Che codici colore dovrei usare?? A me, quelli "usati" sembrano grigio chiaro, molto chiaro, quasi, appunto bianco sporco satinato e manco lucido..

Appena posso posto qualche foto del W.I.P. e grazie a chi vorrà aiutarmi ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da Starfighter84 »

Il radome dell'esemplare di Vigna è, senza dubbio, errato... non hanno mai avuto quel colore così azzurrino. Negli esemplari in mimetica NATO era di un colore assimilabile al bianco... e staccava molto rispetto al camouflage più scuro. Sugli esemplari monogrigi il radome è diventato un pelino più grigio in effetti... io userei un OFF WHITE della Gunze per un monogrigio, e un bianco opaco per i NATO. Poi, con i lavaggi, un pelino si scurisce sempre. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Allora ho fatto l'acquisto giusto... :-oook :-oook :-oook OFF WHITE Gunze! Ma lucido o satinato?? :?

per la parte sommitale scura penso che un dark sky gray vada bene, magari un pelino schiarito.. ;)

Stasera penso di riprendere le pannellature un pò "scartavetrate" col punteruolo, fare una passata veloce di preshading sempre col dark sky gray diluito, preparo un'AIM-7 ed un AIM 9 e, se tutto va bene, settimana prossima vernicio tutto l'aereo.. ;)

Ecco, questa è la fase dove comincio a gasarmi!! :-SBAV
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da Starfighter84 »

N.Corrado ha scritto:per la parte sommitale scura penso che un dark sky gray vada bene, magari un pelino schiarito.. ;)
I pannelli anti riflesso non sono mai stati grigi (a parte quelli Lo-Vis), bensì in verde! un verdone molto scuro non meglio identificato.... e sui primi G era in nero. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da Valter »

Ciao, questa configurazione del "104" con gli AIM-9B Sidewinder ai travetti+launcher sotto la fusoliera non è mai stata impiegata perchè c'era il problema che
al momento del lancio di uno i fumi di scarico del missile entrando nella presa d'aria del motore poteva in poche parole spegnerlo.
Se vuoi fare la configurazione dell'intercettore in versione "guerra" full load deve mettere i pylon tank ai travetti chiamati BL 75 che sono quelli più vicini alla
fusoliera, ai travetti chiamati BL 104 ossia quelli esterni devi piazzarci o i vecchi SPARROW o i più recenti ASPIDE e alle estremità alari sui Launcher i vecchi
Sidewinder AIM-9B o i più recenti AIM-9L.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”