Da questi 3

l'Hasegawa diventrà un S-ASA o ASA-M low viz A.M.I. con scarico Aires, fotoincisioni eduard e armamenti Hasegawa, avvalendosi degli stakes (ricopaiati in molteplici copie con le plastic card) e dei piloni del kit ESCI, della seconda opzione di seggiolino del kit revell ( not to use dicevano le istruzioni e si..e mo lo lascio così un MB



Il Revell, con il 90% delle pannellature in positivo lo terrò per fare qualche bello special lucido lucido...(Da Ducatista sono in cerca del 999 se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato!


L'ESCI verrà sacrificato all'altare delle sperimentazioni dell' aerografo visto che non l'ho mai usato..
Vorrei cominciare col cockpit che sicuramente lascierò chiuso in quanto nella vetrinetta Trumpeter, per 4 mm, non ci sta, quindi devo farlo inflight o in rotazione...
Riusciro a dipingerlo bene ad aerografo?? Consigli su quale Gunze usare per la livrea low viz??
Grazie