Info aereo cisterna

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Ciao amici,mi sapete dire quale aereo cisterna rifornisce i nostri caccia in volo?Magari anche qualche foto,ma soprattutto esiste un relativo kit in 1/72?Granzie in anticipo :-D
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da Icari Progene »

Ciao!
Fino a 2 anni fa c'erano 4 Boeing 707 T/T degli anni 70 che avevano visto decisamente giorni migliori.
Quest'anno è stato consegnato il Primo Boeing KC-767T al quale è seguito da poco il secondo e l'anno prossimo arriveranno anche il terzo ed il quarto.
No in 72 il 767 non mi risulta mentre il 707 lo trovi della heller.
qualche foto da Airfighters
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Ok grazie
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

integro le informazioni di Luca aggiungendo che in 1/72 per realizzare il 707 puoi partire da due famiglie di stampi, quello AMT (attualmente commercializzato da Italeri) e quello Heller/Airfix, mentre per il 767 mi risulta che ci sia in commercio solo il Transport Wings.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Ok e per quanto riguarda il C130 come rifornitore chi mi sa aiutare?anche solo con delle foto,io ne ho solo 1 dove un nostro C130 rifornisce 2 nostri Typhoon,però non è che sia tanto chiara,qualcuno ha qualche immaggine a proposito?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da Starfighter84 »

I KC-130J dell'AMI erano due... uno è andato perso due anni fà in decollo a Pisa. Per le foto, chiedi a Luca Icari... ;)

Esternamente non cambia nulla, se non l'aggiunta dei due pod per il rifornimento in posizione esterna sotto le ali. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Ok grazie Vale :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

mica puoi defilarti così! Adesso attendiamo un WIP. Il velivolo è a tua scelta tra quelli citati!! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da Popaye »

Rubo il link che mi ha segnalato ieri Microciccio (grazie) per segnalarti il sistema di rifornimento in volo per Kc-130...
http://www.djparkins.com/acatalog/1_72n ... ssian.html
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Ok Paolo tranquillo il wip arriverà a breve,sto cercando le info giuste per iniziare.Ormai penso di aver preso confidenza con attrezzi e materiali,e poi so che posso contare sull'aiuto di tutti voi soprattutto di Vale.Comunque ho in progetto di fare un diorama con un C130 in volo mentre rifornisce un Efa scuola biposto e poco piu in basso un altro efa,ho solo bisogno di alcune foto dei soggetti :-D io ho solo questa
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Mi servirebbero le foto piu dettagliate dei numeri e degli stemmi di reparto,ma soprattutto di dettagli come i serbatoi del C130 il tubo di rifornimento.
Grazie per il link Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”