HASEGAWA F104S 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da zipper »

Sorry ma S monogrigio non ce ne sono stati, al massimo qualche ASA
vecio

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da vecio »

sicuro sicuro?????
Massimo

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da Massimo »

Ciao Vecio,
la versione S ha vestito quasi esclusivamente la livrea Nato coi numeroni bianchi e l'inizio del periodo loviz.Lo speciale di coccarde tricolori della RN publishing è dedicata a questa versione ,che è stata in servizio in tutti i reparti CIO e CBo,a parte il 154° Gruppo di Ghedi.
vecio

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da vecio »

quindi se ho ben capito per realizzare un S in monogrigio bisogna trasformarlo nella versione ASA???
Massimo

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da Massimo »

Non vorrei dire una stupidata,ma per me i monogrigi erano ASA M...
vecio

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da vecio »

cmq posso fare un s monogrigio versione asa!!che particolari cambiano??esternamente sono uguali tranne forse nel pit dato che avevano aggiornato il sistema d'arma!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da microciccio »

vecio ha scritto:Ciao microciccio!tu ha del materiale riguardante la versione S(non ASA) dei 104 nostrani???vorrei fare la versione monogrigia..
Ciao Delfo,

concordo con quanto ti hanno già detto. La mimetica più nota dei nostri S è la classica con le superfici latero/superiori a bande irregolari dei colori verde scuro n. 28 (circa FS34086) e grigio mare scuro opaco n. 27 (circa 36132-36152) e le superfici inferiori del colore allumino opaco n. 26 (circa FS37178). A quanto mi risulta la colorazione air-superiority, il monogrigio equivalente al colore grigio cielo n. 16 (circa FS3628 compass grey), è stata introdotta per la prima volta nel 1995 direttamente sugli ASA.

Per fare un monogrigio direi che l'ASA è necessario! :-sbraco

Provo a riassumere le principali modifiche rispetto al 104S:
  • Introdotto radar FIAR Setter con capacità look-down/shoot-down al posto del precedente NASSAAR che è evidente più che altro nella rivisitazione del cruscotto;
  • Possibilità di utilizzo del missile AIM-9L Sidewinder su tutti i velivoli (l'aggiornamento sugli S riguardava solo alcune macchine);
  • Capacità di utilizzo del missile Selenia Aspide (in realtà sarà distribuito ai reparti solo all'inizio degli anni '90 mentre le origini del programma ASA risalgono al 1986) a guida radar semiattiva più avanzato degli Sparrow ;
  • Presenza di due antenne a cono, una posta superiormente dietro il pannello dielettrico giallo dorsale, l'altra inferiormente vicino al radome (anche in questo caso qualche S ne era già stato dotato);
  • Nella sezione di coda, inferiormente, è presente una carenatura del sistema di contromisure elettroniche;
Di 104 abbiamo parlato tante volte e sarà facile trovare le discussioni. Ti segnalo questa perché ricordo che spaziava anche sugli S e conteneva alcune immagini interessanti mentre il materiale che ho a disposizione è riassunto qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
vecio

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da vecio »

grazie microciccio...insomma sto S lo dovro'fare mimetico!!in commercio di S-ASA SU QUALE SCATOLA HASEGAWA MI DEVO ORIENTARE???
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da microciccio »

vecio ha scritto:grazie microciccio...insomma sto S lo dovro'fare mimetico!!in commercio di S-ASA SU QUALE SCATOLA HASEGAWA MI DEVO ORIENTARE???
Ciao Delfo,

in questo caso mi astengo e lascio la parola ai quarantottomani! :-prrrr :-sbraco

In ogni caso ricordavo avessi in arrivo quello di Sergio? Penso che possa andar bene essendo già un S. A memoria non è stata mai messa in vendita una scatola specificamente dedicata a ASA o ASA-M in nessuna scala, solo set di miglioramento.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: HASEGAWA F104S 1/48

Messaggio da seastorm »

microciccio ha scritto:In ogni caso ricordavo avessi in arrivo quello di Sergio?
READY TO TAKEOFF: Domani Poste Italiane darà la clearance al 104 di Delfo!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”