Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non male anche secondo me Simone! ti è venuto bene anche l'anello azzurrino in titanio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Salve M.T

Finalmente si inizia a vedere la luce alla fine del tunnel :-ice , spero solo che non sia un tir :-guid in contro senso. :shock: :-GAZZ
La fase che riguarda il montaggio si puo dire che è conclusa restano ancora piccoli punti da sistemare ma il 98% è fatto
Immagine


Pur troppo il mio essere delicato come un toro in un negozio di porcellane mi ha portato a rompere dei sensori :-Scoccio
Inoltre da notare la fessura in puro stile italeri
Immagine
Immagine

Dopo giorni di metti stucco leva stucco lisciare stuccature e re-incidere ecco il risultato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per ora è tutto
Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Simone,
per i dielettrici sulle ali e sui piani di coda non è stata una grave perdita considerando che queste parti sono il più delle volte fuori scala.
Alla fine io li avrei tolti a prescindere,quindi non ti preoccupare se sono saltati.
Sprue tirato a caldo e passa la paura.
In alternativa filo da pesca dello spessore adeguato o filo sottile di rame.
Idem sul cono del muso.
Che colori userai?smalti o acrilici?
Per la sonda pitot e quelle dell'AOA ti consiglio vivamente quelle in ottone delle Master-model cod:AM-48-008 dedicate proprio all'F-16.Son di una finezza ed accuratezza sbalorditiva.
Ma le luci sul dorso della fusoliera, tra l'ala e l'elevone la realizzerai?
Ultima modifica di FreestyleAurelio il 31 ottobre 2011, 17:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Beh ora è un F16! magari due cinghiette al sedile fagliele perchè risulterà più piacevole all'occhio :-oook
Per i dispersori giustamente sprue a caldo è la soluzione migliore.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da HornetFun »

Sono d'accordo col suggerimento di Aurelio per gli scaricatori di corrente in sprue tirato e con Max per le cinture di sicurezza; comunque procede bene :-oook
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Vi ringrazio per i commenti. Per ricostruire le dielettrici ho optato per la lenza a presto le foto .....mentre per quando riquarda le cinture c'è in corso una vera e propria lotta tra me e il nastro tamiya :-acett :-sdra......anzi se qualcuno mi potesse spiegare come agire nel dettaglio ne sarai infinitamente grato :-lino

Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

garuda ha scritto:Vi ringrazio per i commenti. Per ricostruire le dielettrici ho optato per la lenza a presto le foto .....mentre per quando riquarda le cinture c'è in corso una vera e propria lotta tra me e il nastro tamiya :-acett :-sdra......anzi se qualcuno mi potesse spiegare come agire nel dettaglio ne sarai infinitamente grato :-lino

Saluti
Simone
Puoi usare ottone molto sottile,lattina da bibite che è molto simile ad una fotoincisione,l'involucro metallico posto alla sommità delle bottiglie di spumante o vino(non la gabbietta ma quella "stagnola" un pò doppia che ricopre il collo ed il tappo delle bottiglie), oppure in ultimo.....hai mai mangiato uno yogurt o un actimel-LC1Go?La pellicola che togli per aprire il vasetto è ottima per lo scopo soprattutto se non è quella plastificata.
Se è del tipo butterato,meglio ancora perchè mantiene qualsiasi piega;lisciala con la pancia di un cucchiaio pogiandoti su una superfice dura e liscia come vetro o acciaio,applica un movimento rotatorio ed una moderata pressione.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Apettiamo le foto a breve ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di iniziare la verniciatura, pulisci bene le superfici Simone! vedo delle tracce di vernice un pò su tutto il modello... dagli una bella passata di diluente (hai usato gli acrilici? se si, alcool) e riporta la plastica allo stato grezzo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

salve ragazzi
ho bisogno di consigli, di come efettuare delle buone mascherature con il patafix per fare lo stacco tre le 2 tonalità di grigio. Ditemi tutto quello che sapete :twisted: :twisted: :-D
Immagine
Fonte: F-16.net immagine inserita a solo scopo di discussione


E qui mi sorge un altro dubbio io sapevo che lo stacco non era netto ma sfumato ma dalla foto sembra netto voi che dite :-help :-help
Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Snake88 »

Simo la mascheratura con il patafix è una cosa abbastanza semplice
Praticamente sta tutto nell' applicazione ..
Dipende dalla pressione che applichi perché più pressione applichi più il bordo verra netto e viceversa,spero tu abbia capito
Invece per quanto riguarda lo stacco fra i grigi nel viper ce ne sono vari tipi
Considera che i nostri specialmente quelli di Trapani a volte lo stacco diventa nullo in altri e molto sfumato invece in quelli degli americani molto spesso è molto netto
Quindi per quanto riguarda la tua situazione il consiglio che ti posso dare è quello di documentarti sull aereo che vuoi riprodurre e poi agisci!
In fin dei conti il documentarsi nel modelismo è TUTTO!
Giuseppe
Rispondi

Torna a “Under Construction”