
Forse questa pausa sarà stata provvidenziale per permetterti di dedicare più tempo ad alcuni dettagli.
Moderatore: Madd 22
Insomma Valerio si può dire che hai avuto un "engine flameout" che hai brillantemente risolto grazie al vecchio compressore che ora merita una promozione sul campo! Speriamo che il guasto sia cosa da poco così da renere nuovamente operativo il fidato compagno di lavoro!Starfighter84 ha scritto:il mio compressore mi ha abbandonato (provvisoriamente spero)!
Ciao Fabio,ti rispondo io,lo puoi diluire con il Laquer Thinner Tamiya.Fabio_lone ha scritto:be dai Valerio, comunque ti saresti messo a rivedere tutti i particolari lo stesso non sei tipo da sorvolare su queste cose. Approfitto per chiederti informazioni sul mr.surfacer. Ovviamente credo tu usi il 1000. Lo dai ad aerografo e con cosa lo diluisci, acetone? Che risultato da simile al primer tamiya?
Come ti ha giustamente risposto anche Aurelio, il Mr.Surfacer è diluibile con il Lacquer Thinner Tamiya. Con l'acetone è compatibile, ma meglio usare comunqe il prodotto giapponese.Fabio_lone ha scritto: Approfitto per chiederti informazioni sul mr.surfacer. Ovviamente credo tu usi il 1000. Lo dai ad aerografo e con cosa lo diluisci, acetone? Che risultato da simile al primer tamiya?
Starfighter84 ha scritto:Riuppo il posto solo per dire che, purtroppo, i lavori rimarranno fermi per un pò di tempo... il mio compressore mi ha abbandonato (provvisoriamente spero)! proprio l'altro giorno, mentre passavo un pò di Mr.Surfacer sull'Herky, il gruppo elettrico del pressostato si è rotto... in pratica, nel bel mezzo della verniciatura, sono rimasto senza aria!
Ho tirato fuori il mio vecchio compressore che mi è corso in aiuto permettendomi di terminare, almeno, la stesa del primer su tutto il modello. La mano di fondo ha messo in evidenza parecchi punti su cui lavorare ancora... purtroppo la strada è ancora lunga. Ci sono un pò di giunzioni da sistemare e qualche incisione da dover riprendere... insomma, c'è da lavorare abbastanza!
Approfitterò del tempo in cui il compressore sarà in manutenzione per sistemare gli "acciacchi" del mio C-130... a presto, spero, con nuove foto!
Anche a me,cazzarola...dopo 9 anni di glorioso servizio,ma forse lo si può aggiustare,per ora m'arrangio col 2Hp del Brico,un pò rumoroso,ma per fortuna ha un discreto serbatoio,e non deve ricaricare spesso...meno male...PanteraNera ha scritto:Riuppo il posto solo per dire che, purtroppo, i lavori rimarranno fermi per un pò di tempo... il mio compressore mi ha abbandonato (provvisoriamente spero)! proprio l'altro giorno,
Già, è proprio l'MGSC... è una stupidaggini alla fin fine, eppure bisogna smontare tutto il gruppo del pressostato con relativi cavi, cavetti e tubazioni idrauliche. Insomma, non è una cosa che posso fare da solo e lo dovrò rispedire su da Maurizio Guadini...PanteraNera ha scritto:Off TopicP.s: ma è il compressore della MgSc quello che hai rotto?