io voto la mimetica proposta da Valerio!
F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Moderatore: Madd 22
- Fighter
- Knight User

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- LocalitĂ : Perugia
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
buon lavoro!
io voto la mimetica proposta da Valerio!
io voto la mimetica proposta da Valerio!

-
matteo44
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Buon lavoro anche da parte mia!
Volete ridere? Questa foto ce l'avevo come figurina nell'album degli aerei militari! Me l'ero attaccata su un cartoncino e utilizzato come segna pagina nel diario di scuola!
Ciao
Bellissima questa mimetica!Starfighter84 ha scritto:Ti dò ragione... ma ti dò anche un altro suggerimento! vuoi fare un Viper A veramente interessante (almeno secondo me)?Popaye ha scritto:-diciamolo..l'aereo è un po' banale e volevo dargli almeno un qualcosa di originale![]()
immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte http://antasari.net/jika-menguntungkan- ... -16-bekas/
Mi fĂ morire sta mimetica a me!!
Volete ridere? Questa foto ce l'avevo come figurina nell'album degli aerei militari! Me l'ero attaccata su un cartoncino e utilizzato come segna pagina nel diario di scuola!
Ciao
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Per le mimetiche ora passo...diversamente avrei fatto un bell'Israeliano per cui ho anche le decals Isra belle pronte!
Venendo all'olandese ho iniziato dal cockpit con una serie di adattamenti e chiusure buchi col plasticard.
Dopo ho colorato il tutto;stasera decals e un po' di invecchiamento in zone strategiche.
Paolo quel seggiolino e veramente ben realizzato e penso che mi ci ispirerò fortemente!
Giuse
Venendo all'olandese ho iniziato dal cockpit con una serie di adattamenti e chiusure buchi col plasticard.
Dopo ho colorato il tutto;stasera decals e un po' di invecchiamento in zone strategiche.
Paolo quel seggiolino e veramente ben realizzato e penso che mi ci ispirerò fortemente!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
E se hai le decal, perchè non lo fai davvero un bel Netz Peppe?!

- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Ottimo inizio; anche io tifo per un bel Netz
; dovresti solo autocostruire una piccola presa d'aria alla base della deriva, mi pare che cambino anche i cerchioni, ma non ne sono sicuro; alcuni Netz avevano i piani di coda maggiorati, mentre altri avevano quelli di tipo piccolo 
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Sincero sincero:non mi spaventano le autocostruzioni,anzi mi divertono!Però non credo assolutamente di essere in grado di affrontare una mimetica"complessa"(non che non mi piacerebbe).
Quindi non affretto i tempi,imparerò bene a stendere i colori,invecchiare e a effettuare i lavaggi...dopodichè mi sbizzarrirò con le mimetiche più disparate
Grazie comunque a tutti per i consigli
Giuse
Quindi non affretto i tempi,imparerò bene a stendere i colori,invecchiare e a effettuare i lavaggi...dopodichè mi sbizzarrirò con le mimetiche più disparate
Grazie comunque a tutti per i consigli
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
In fondo però l'Olandese sarà pure bigrigio, ma non è sempre il solito Yankee 
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Ecco un po' di aggiornamenti!Ho rifatto un po' il seggiolino e devo dire ora è più acettabile!
Poi ho completato il cockpit...nulla di trascendentale ma comunque piacevole
Mi sono dedicato anche ai carichi:I serbatoi sono molto ben fatti,la linea è veramente realistica.I missili invece stanno dando qualche dubbio.Lo armerò con 2 pod per poligono elettronico e 2 dummies,tutti colorati di blu scuro.
Il problema sta nel fatto che i missili hanno il classico fastidioso solco per l'attacco all'ala...non mi piace come soluzione però anche stuccando la zona,la situazione non migliora...Penso che dovrò tenerli così!
Giuse
Poi ho completato il cockpit...nulla di trascendentale ma comunque piacevole
Mi sono dedicato anche ai carichi:I serbatoi sono molto ben fatti,la linea è veramente realistica.I missili invece stanno dando qualche dubbio.Lo armerò con 2 pod per poligono elettronico e 2 dummies,tutti colorati di blu scuro.
Il problema sta nel fatto che i missili hanno il classico fastidioso solco per l'attacco all'ala...non mi piace come soluzione però anche stuccando la zona,la situazione non migliora...Penso che dovrò tenerli così!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Molto bello il seggiolino 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Non ti avanzano due Sidewinder dal magazzino Spare Parts Giuseppe? forse qualcosa dovrei averlo io... casomai, se trovo ancora i pezzi dei modelli in 72 che avevo, ti mando qualcosa!Popaye ha scritto:Il problema sta nel fatto che i missili hanno il classico fastidioso solco per l'attacco all'ala...non mi piace come soluzione però anche stuccando la zona,la situazione non migliora...Penso che dovrò tenerli così!
Giuse













