Breda 88 1:72
Moderatore: Madd 22
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Breda 88 1:72
ottimo inizio.
Anch'io sto cercando la giusta diluizione per gli acrilici italeri. Io (arrivando dai gunze che allongo solo con alcool) ho trovato una buona miscela metà diluente originale italeri e metà alcool rosa.
Certo che pulire l'aerografo è decisamente più complicato che con i gunze (o tamiya).
Anch'io sto cercando la giusta diluizione per gli acrilici italeri. Io (arrivando dai gunze che allongo solo con alcool) ho trovato una buona miscela metà diluente originale italeri e metà alcool rosa.
Certo che pulire l'aerografo è decisamente più complicato che con i gunze (o tamiya).
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Breda 88 1:72
Oh... bentornato Barone!!!
Che piacere seguire un tuo W.I.P.
buon lavoro allora, ci aspettiamo tutti un ottimo lavoro
P.S.
Ma a biliardo giochi ancora?
Ciao
Che piacere seguire un tuo W.I.P.
buon lavoro allora, ci aspettiamo tutti un ottimo lavoro

P.S.
Ma a biliardo giochi ancora?
Ciao

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Breda 88 1:72
Bentornato su questi schermi!
ciao
Ale
ciao
Ale
- Barone
- Modeling Time User
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
- Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Sitta Massimiliano
- Località: Ferrara
Re: Breda 88 1:72
@microciccio
si , è proprio il kit MPM..
@Madd 22
si , gioco ancora , non con la stessa intenstà di prima però , diciamo che mi è venuto un po' a noia..
si , è proprio il kit MPM..
@Madd 22
si , gioco ancora , non con la stessa intenstà di prima però , diciamo che mi è venuto un po' a noia..
Barone
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Breda 88 1:72
A proposito, gli acrillici Italeri come sono a fedeltà FS?
- Spitfire63
- Extreme User
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Falconara M. (AN)
Re: Breda 88 1:72
Durante la guerra la Breda ha prodotto due aerei, il Breda 65, un assaltatore mono e biposto, e un bimotore, appunto il Breda 88. Il primo ha fatto quello che poteva, anche se non ha brillato, in Africa Settentrionale. Totalmente fallimentare il secondo, del quale parecchi esemplari furono demoliti appena usciti dalle catene di montaggio.garuda ha scritto:Non sapevo che la breda producesse anche aerei, pensavo che si limitasse alle armi da fanteria( ma è un distaccamento della breda?? oppure era proprio un altra azienda)

La Società Italiana Ernesto Breda ha anche una divisione Ferroviaria che costruisce locomotori e materiale rotabile.
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill


- Barone
- Modeling Time User
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
- Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Sitta Massimiliano
- Località: Ferrara
Re: Breda 88 1:72
Non ne ho idea!HornetFun ha scritto:A proposito, gli acrillici Italeri come sono a fedeltà FS?

Barone
- Barone
- Modeling Time User
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
- Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Sitta Massimiliano
- Località: Ferrara
Re: Breda 88 1:72
Piccoli passi avanti:
Motori:

Ali:


Ho maledetto il giorno il cui ho segato via le parti mobili delle ali..
Modello chiuso
:

Motori:

Ali:


Ho maledetto il giorno il cui ho segato via le parti mobili delle ali..
Modello chiuso


Barone
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina