MDD F-4J Phantom VF-74

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da microciccio »

Bell'inizio Davide :-oook

Forse sono le foto ma l'abitacolo mi sembra scuretto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da Bonovox »

partenza in quarta con il pit. bello bellissimo! I seggiolini, fatti?

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da errico »

Ottimo lavoro con il pit. I set Aires danno sempre quel tocco in più.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da Mantels »

Bonovox ha scritto:partenza in quarta con il pit. bello bellissimo! I seggiolini, fatti?

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
no ancora i seggiolini no, di solito li lascio da ultimo!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da Madd 22 »

Ottimo inizio!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da FreestyleAurelio »

microciccio ha scritto:Bell'inizio Davide :-oook

Forse sono le foto ma l'abitacolo mi sembra scuretto.

microciccio
Ho avuto anche io la stessa impressione,ma nonostante questo complimenti Mantels
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da Citation501 »

Bello! In effetti è un po' scurotto...magari prova a dare una mano di drybrush con un grigio chiaro.

Come mai hai già attaccato le consolles laterali alle due semifusoliere? Pura curiosità....

Ti consiglio di acquistare le seamless intake della rhinomodelworks... Utilissime se vuoi lasciare aperte le prese d' aria!

Buon lavoro!
Marco
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da Mantels »

Citation501 ha scritto:Bello! In effetti è un po' scurotto...magari prova a dare una mano di drybrush con un grigio chiaro.

Come mai hai già attaccato le consolles laterali alle due semifusoliere? Pura curiosità....

Ti consiglio di acquistare le seamless intake della rhinomodelworks... Utilissime se vuoi lasciare aperte le prese d' aria!

Buon lavoro!
Marco
Ho colorato il cockpit col Gunze H317...di solito i cockpit dei caccia Americani dal 60 in su sono di quel colore...boh in ogni modo anche le foto sono state fatte con poca luce.

Per quanto riguarda le consolles, coi cockpit in resina mi trovo meglio così, dopo aver tolto la plastica e la resina in eccesso le attacco, le stucco, le coloro e poi quando il cockpit è concluso attacco prima la vasca a una consolle e poi unisco le semi fusoliere. Mi trovo bene così.

Per gli intake purtroppo ho un budget limitato perciò mi limito a acquistare gli aftermarket indispensabili e basta ;)
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da fishpot69 »

Ciao,bel lavoro sul cockpit :-oook e ottima scelta del soggetto :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Messaggio da Citation501 »

Mantels ha scritto:
Ho colorato il cockpit col Gunze H317...di solito i cockpit dei caccia Americani dal 60 in su sono di quel colore...boh in ogni modo anche le foto sono state fatte con poca luce.

Per quanto riguarda le consolles, coi cockpit in resina mi trovo meglio così, dopo aver tolto la plastica e la resina in eccesso le attacco, le stucco, le coloro e poi quando il cockpit è concluso attacco prima la vasca a una consolle e poi unisco le semi fusoliere. Mi trovo bene così.

Per gli intake purtroppo ho un budget limitato perciò mi limito a acquistare gli aftermarket indispensabili e basta ;)
Volendo le prese d' aria le puoi fare anche te...con un po' di pazienza e voglia!! Io sono pigro...
Per il cockpit io lo assemblo completamente e poi lo fisso direttamente quando chiudo le semifusoliere ... Diverse scuole di pensiero che funzionano comunque bene!

Buon lavoro...a breve spero di aprire anche io il mio wip su phantom USN! Mi sono già arrivati tutti gli aftermarket e non vedo l'ora di metterci mano! È il mio primo F-4....
Rispondi

Torna a “Under Construction”