Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Simone
Vai di olio di gomito ora! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Popaye »

Immagino solo lo sclero per lavorare quella zona!In 72 mi si era staccata dopo averla stuccata quasi per intero!
Dai che viene su bene comunque
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Più che sclero direi la messa evangelica che ho tenuto :twisted:
Comunque vi vorrei chiedere un suggerimento per il carico sub alare: tutti gli F-16 che ho visto sul forum hanno il medesimo setup, cioè AIM-9 Sidewinder ai lati e serbatoi ausiliari, non voglio dire che sia una brutta configurazione anzi l'esatto opposto :-SBAV , però vorrei fare una configurazione più particolare.
Mi sapreste dire che colore devo utilizzare per riprodurre il caratteristico colore azzurrino che sta all'inizio dello scarico?
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Snake88 »

Simo ottimo lavoro sulla gobba anche se penso che quando avrai lisciato tutto dovrai cimentarti in reincisioni varie!

Cmq per qualche configurazione più particolare potresti documentarti cercando fotografie dei nostri viper magari durante qualche display in qualche airshow.

Per il colore azzurrino dovresti crearti una base con un colore alluminio,io ho utilizzato il white alluminium alclad,ma penso vada bene pure il flat alluminium tamyia,e poi dare una spruzzate leggerissima e con colore diluitissimo di clear blue tamyia!
Attento pero a non esagerare,come ho fatto io ad esempio,perché il colore degli anelli in titanio dei nostri viper varia molto da esemplare ad esemplare,considera che in alcuni tendeva pure al maroncino!

Spero di esserti stato d aiuto!
Ciao
Giuseppe!
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Snake88 ha scritto:Simo ottimo lavoro sulla gobba anche se penso che quando avrai lisciato tutto dovrai cimentarti in reincisioni varie!

Cmq per qualche configurazione più particolare potresti documentarti cercando fotografie dei nostri viper magari durante qualche display in qualche airshow.

Per il colore azzurrino dovresti crearti una base con un colore alluminio,io ho utilizzato il white alluminium alclad,ma penso vada bene pure il flat alluminium tamyia,e poi dare una spruzzate leggerissima e con colore diluitissimo di clear blue tamyia!
Attento pero a non esagerare,come ho fatto io ad esempio,perché il colore degli anelli in titanio dei nostri viper varia molto da esemplare ad esemplare,considera che in alcuni tendeva pure al maroncino!

Spero di esserti stato d aiuto!
Ciao
Giuseppe!
Si peppe sei stato chiarissimo :-oook .
Solo una domanda clear blue tamyia è uno di quei colori che tendono ad essere "trasparenti" una volta passati?, e devono essere diluito con lo stesso criterio dei colori normali? giovanni l'ha disponibili oppure essendo un colore un po particolare le porta solo su richiesta??
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Snake88 »

garuda ha scritto:
Snake88 ha scritto:Simo ottimo lavoro sulla gobba anche se penso che quando avrai lisciato tutto dovrai cimentarti in reincisioni varie!

Cmq per qualche configurazione più particolare potresti documentarti cercando fotografie dei nostri viper magari durante qualche display in qualche airshow.

Per il colore azzurrino dovresti crearti una base con un colore alluminio,io ho utilizzato il white alluminium alclad,ma penso vada bene pure il flat alluminium tamyia,e poi dare una spruzzate leggerissima e con colore diluitissimo di clear blue tamyia!
Attento pero a non esagerare,come ho fatto io ad esempio,perché il colore degli anelli in titanio dei nostri viper varia molto da esemplare ad esemplare,considera che in alcuni tendeva pure al maroncino!

Spero di esserti stato d aiuto!
Ciao
Giuseppe!
Si peppe sei stato chiarissimo :-oook .
Solo una domanda clear blue tamyia è uno di quei colori che tendono ad essere "trasparenti" una volta passati?, e devono essere diluito con lo stesso criterio dei colori normali? giovanni l'ha disponibili oppure essendo un colore un po particolare le porta solo su richiesta??
Giovanni dovrebbe averli ma come faccio io sempre prima di andare fagli uno squillo e se casomai non dovesse averli vieni da me che te ne regalo una boccetta io!
cmq ti si potrebbero diluire con il classico alcool ma ti consiglio di utilizzare il thinner tamyia!
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Buongiorno MT
Finalmente posso dichiarale la fine dei lavori sul quella maledetta gobba, ovviamente col carteggio ho eliminato un bel po di pannellatura che ho dovuto re-incidere(operazione che continuo a odiare :-crazy )cmq è andato a buon fine, dopo di che ho dato una leggera velata di grigio per cercare imperfezioni e dopo averle corrette ne ho data un altra sui punti coretti e sembra tutto apposto o almeno speriamo :-XXX :-XXX
ecco lefoto
Immagine
Immagine

A voi vi sembra ok?
Snake88 ha scritto: Giovanni dovrebbe averli ma come faccio io sempre prima di andare fagli uno squillo e se casomai non dovesse averli vieni da me che te ne regalo una boccetta io!
cmq ti si potrebbero diluire con il classico alcool ma ti consiglio di utilizzare il thinner tamyia!
Grazie peppe per la disponibilità, guarda io devo andare a catania questo venerdì in ogni caso per consegnare la classica domanda per il classico VFP1 ormai penso che li sono di casa :-D, quindi mi trovo a passare da giovanni per forza(ovviamente se ti serve qualcosa fammelo sapere) caso mai faccio un salto a "Zafferan city", cosi anche porto tutto e mi spieghi come fare, che sembra una operazione abbastanza complessa.

Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Snake88 »

Buon lavoro Simo!

Cmq casomai quando vuoi venire fai un fischio prima che mi faccio trovare a casa! Fine OT e scusate!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Simone! hai ripreso i lavori? molto bene! :-oook

Toglimi una curiosità... ma che stucco usi? ho visto che è blu! o sbaglio?

Per l'anello in titanio dello scarico, segui il consiglio di Giuseppe. Se vuoi usare gli Alclad, invece, potresti provare il loro Clear Blu che è veramente ottimo... basta dargli una base di White Alluminium per ottenere dei riflessi molto realistici.

Per quanto riguarda il carico alare, essendo il tuo Viper un A non ti puoi sbizzarrire più di tanto... le prime versione avevano una vocazione prettamente Aria/Aria.
Volendo, però, potresti dotare il tuo modello di qualche bomba Mk.82 agganciata ai TER (Triple Eject Rack). Che ne dici?

Immagine

Immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.paffalcons.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Starfighter84 ha scritto:
Toglimi una curiosità... ma che stucco usi? ho visto che è blu! o sbaglio?
Uso il classico tamiya putty, spesso e volentieri mi aiuto con un pennarello per l'appunto blu per vedere che ci sono irregolarità nella stuccatura
Starfighter84 ha scritto: Per quanto riguarda il carico alare, essendo il tuo Viper un A non ti puoi sbizzarrire più di tanto... le prime versione avevano una vocazione prettamente Aria/Aria.
Volendo, però, potresti dotare il tuo modello di qualche bomba Mk.82 agganciata ai TER (Triple Eject Rack). Che ne dici?
Direi come idea mi piace, pero il kit non fornisce il TER, esiste qualche set aftermarket??

Una curiosità sulla colorazione dello scarico, non intendo utilizzare gli Alclad per 2 motivo: il primo perché non penso di avere ancora esperienza sufficiente il secondo e che per me utilizzarlo su uno scarico non in resina cioè da scatola(di conseguenza il dettaglio non è dei migliori) sia uno spreco, quindi quele colore acrilico potrei utilizzare per renderlo più realistico possibile??
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”