Mirage F1 Libyan Air Force

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Starfighter84 »

Se aggiungi poche gocce di blu per me sei a posto Ric! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Starfighter84 ha scritto:Se aggiungi poche gocce di blu per me sei a posto Ric! :-oook
si infatti guardandolo e riguardandolo sono convinto della stessa cosa! al limite anche una punta di nero.. ora devo andare a prendere il blu..
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Madd 22 »

Avanti così!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Oggi è stata una giornata di studio e non sono andato a prendere il colore (il negozio di modellismo sta dall'altra parte della città!) ma stasera ho usato per la prima volta i famigerati alclad!!!
Dunque ho miscelato gli unici due colori in mio possesso, ovvero il jet exhaust e l'aluminium con proporzioni 50-50 come mi è stato suggerito ed ecco come appare:

Immagine

Dal vero è più scuro (oppure è il nero lucido di base che non è stato del tutto coperto..) e penso di spruzzare l'aluminium a bassa pressione e da lontano solo per schiarirlo un pelo.. se prendo la tinta giusta, procedo con l'anello al centro in aluminium!
tre domande per voi:
1. una volta ben asciutto il colore, posso mascherare col nastro senza problemi o è meglio dare una mano di trasparente?
2. se volessi diluire il colore per dare delle velature leggere, con cosa potrei farlo?
3. ho comprato l'apposito cleaner per l'aerografo, esiste una alternativa?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Bonovox »

se ti sembra scuro allora aumenta il rapporto dell'alluminio col jet 60/40 oppure 70/30 poi sugli altri anelli direttamente l'alluminium. Fare velature non ti conviene, gli alclad sono molto coprenti meglio rifare quel poco di tinta e rispruzzare. Più a dirsi che a farsi.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Bonovox ha scritto:se ti sembra scuro allora aumenta il rapporto dell'alluminio col jet 60/40 oppure 70/30 poi sugli altri anelli direttamente l'alluminium. Fare velature non ti conviene, gli alclad sono molto coprenti meglio rifare quel poco di tinta e rispruzzare. Più a dirsi che a farsi.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ok! domani provo ad aumentare il rapporto!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me invece può andare bene... alla fine, se ti sembra scuro, puoi dargli sopra un bel dry brush e tutto si sistema. Le velature le puoi comunque realizzare con gli Alclad perchè si possono diluire con l'acetone (anche quello che usano le signore per togliere lo smalto dalle unghie va bene). ;)

E puoi anche mascherare le zone trattate senza problemi... gli Alclad sono resistentissimi! dimmi una cosa Riccardo... vedo delle giunzioni sul cono di scarico, ma era da assemblare?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Starfighter84 ha scritto:Secondo me invece può andare bene... alla fine, se ti sembra scuro, puoi dargli sopra un bel dry brush e tutto si sistema. Le velature le puoi comunque realizzare con gli Alclad perchè si possono diluire con l'acetone (anche quello che usano le signore per togliere lo smalto dalle unghie va bene). ;)

E puoi anche mascherare le zone trattate senza problemi... gli Alclad sono resistentissimi! dimmi una cosa Riccardo... vedo delle giunzioni sul cono di scarico, ma era da assemblare?
si infatti guardandolo stamattina con la luce diurna il colore va bene! grazie per le dritte sugli alclad!!
Per quanto riguarda lo scarcio era tutto un pezzo già pronto.. quelle che sembrano giunzioni sono dettagli in rilievo che ci sono.. se guardi bene l'immagine che ho postato sopra si intravede un "cordolino"..
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Lo scarico è terminato:

Immagine

Posso fare i lavaggi direttamente sopra o devo dare il lucido?

Nel frattempo ho mescolato 40 gocce di H-314 e una di Tamiya X-3 ma la miscela è decisamente troppo celeste!
usero il colore ottenuto da rimescolare con l'H-314.
il colore ottenuto è questo (quello sul muso è la nuova miscela, subito dietro c'è l'h-314 puro):

Immagine

Sul timone ho provato una mistura di verde e nero per le coccarde.. è molto brillante, secondo voi una volta desaturato può andar bene?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fighter ha scritto:Sul timone ho provato una mistura di verde e nero per le coccarde.. è molto brillante, secondo voi una volta desaturato può andar bene?
..secondo me si ...poi una bella desaturata e sei a posto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”