TF-104GM Starfighter - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da Starfighter84 »

Popaye ha scritto:Mamma mia quanto "sparano" i colori delle coccarde! :-bleaa
Userai quelle del foglio del kit o le sostituirai?!
Giuse
Le dovrà sostituire per forza perchè sono proprio sbagliate quelle Hasegawa! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mamo104
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 giugno 2011, 16:22
Che Genere di Modellista?: Preferisco aerei a getto dagli anni 50 ai giorni nostri, ma ogni tanto qualche elica la realizzo!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Model-Master
scratch builder: no
Club/Associazione: OLD CROW TEAM
Nome: Massimo
Località: Istrana

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da mamo104 »

per Starfighter84- probabile, che essendo il modello illuminato da una lampada alogena, nella foto sia diventato un pò chiaro, ma alla luce del sole ci siamo.
Però io gli aerofreni non li ho mai stuccati, cioè essendo una parte mobile, secondo me, poi sai posso anche sbagliare, ma li lascerei così.
per Popaye -Le decals che Hasegawa ha realizzato per il kit, la maggior parte sono sbagliate.... i numeri sono fuori misura, le decals sembrano per l'1/72 in alta visibilità, gli stemmi di stormo e di gruppo sono errati, quindi apparte qualche stencils, mi affiderò all'ottimo foglio della Tauro dedicato al 104, il quale ho già potuto usare in parte, e ve lo consiglio, sono sottili, esatte nelle forme e nelle misure, e le tonalità dei colori esatte a quelle reali.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da HornetFun »

Conermo che il rosso delle coccarde è corretto (ho lo stesso kit a casa), solo che il bianco è... giallo! Il disco verde è sottodimensionato :-Scoccio Siu triangolini grigi c'è scritto "PERICORO" al posto di "PERICOLO"; anche le istruzioni per la posa delle decal sono sbagliate: l'italiano ha le coccarde alari posizionate secondo lo standard americano, mentre secondo l'hase, le hai sia sopra e sia sotto
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da Davide »

mamo104 ha scritto: io gli aerofreni non li ho mai stuccati, cioè essendo una parte mobile, secondo me, poi sai posso anche sbagliare, ma li lascerei così.
Il fatto è che la fessura che lasciano è fuori scala,sul reale non penso che la fessura degli aerofreni permetta di infilarci una mano dentro ;)
Potresti stuccarli e reincidere,poi tutto sta nei lavaggi a dare l'idea di una parte in movimento secondo me...
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da Starfighter84 »

Davide ha scritto:Il fatto è che la fessura che lasciano è fuori scala,sul reale non penso che la fessura degli aerofreni permetta di infilarci una mano dentro ;)
Potresti stuccarli e reincidere,poi tutto sta nei lavaggi a dare l'idea di una parte in movimento secondo me...
In effetti Davide ha già espresso il mio pensiero. E' vero che si tratta di una superficie mobile, ma comunque le fessure che lascia sono troppo larghe rispetto alla scala... Potresti ancora essere in tempo per riprendere il tutto con una filo di Mr.Surfacer che si liscia anche senza carteggiare volendo... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da Mantels »

La decals sul radome è fantastica, PERICORO SCAIRICHE ELETTRICHE ahah :)
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
BernaAM

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da BernaAM »

Il lavoro fatto fino adesso è buono ci sono poi varie teorie su i vari rivetti sulle ali e nella zona cono di scrico esistoo o non esistono ? Il pre. che hai fatto è buono ma alla fine con la colorazione non si vede molto forse le foto ingannano comunque i grigioni erano veramente messi maluccio a "zozzeria" per le decal quando io ho fatto il mio ho fatto un mix di quelle della scatola, Tauromodel e Skydecal. Sono curioso di vederlo finito.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
MORO21

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da MORO21 »

Stai facendo un buon lavoro.
Concordo anch'io sul "rivedere" gli aerofreni.....sei ancora in tempo. :-oook

Gigi
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da fishpot69 »

Ciao.ottimo lavoro :-oook ,per gli aerofreni sono concorde con gli altri,le fessure sono un po eccessive,anche secondo me è sufficiente che passi il MR Surfacer per riempire i buchi e poi tiri via l'eccesso con un cotton fioc bagnato con Acetone :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TF-104GM Starfighter - 4° Stormo - 20° Gruppo

Messaggio da pitchup »

Ciao mamo
in effetti forse la zona aerofreni è un pò da riprendere. io ad esempio a scanso di equivoci stucco tutta quella zona del '104 Hase (ma perchè non possiamo mai farli aperti pena la scomunica da tutti i forum :-disperat ) e forse non è giusto neanche così come faccio io.
Le coccarde del Foglio hase sono toppate, diciamo una via di mezzo tra un rimpicciolimento della normali coccarde e quelle Lo-viz.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”