F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Greco!

bentornato all'attività modellistica... e bentornato su MT! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bentornato all'opera e forza con gli sviluppi.... e poi anche con questo diorama motoGP, o meglio, 500 all'epoca, cavolo quell'impennata me la ricordo roba da sfidare le leggi della fisica :-000
saluti
Ps: per le moto dai un occhiata a questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=bTLSOtm4anY&fmt=18
http://www.youtube.com/watch?v=aFufr-UGjuQ&fmt=18
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Ciao raga, posto foto degli spoilers ala destra:
spoilers dx (1)-rid.jpg
spoilers dx (4)-rid.jpg
spoilers dx-rid.jpg
spoilers dx (7)-rid.jpg
mancano flaps e slats che vorrei assemblare stanotte. Le strisciette lucide sono metallo adesivo da idraulico per simulare i rivetti in positivo, montate sui primi tre spoilers mentre l'ultimo ha i fori in negativo, che io preferisco anche se non li ho fatti tanto bene: faccio notare che il primo spoiler non è allineato in quanto in tutte le foto DACO e ANFT ha sempre un'inclinazione diversa, almeno a terra:
f14-detail-wingcontrol-06l.jpg


Purtroppo in foto detti spoilers risultano essere imprecisi e rozzi, ma le superfici esterne sono liscie e rifinite, vorrei un vostro parere... :-help

Mi piacerebbe infilare qualche tubo dove ci dovrebbe essere il motorino di apertura, accetto idee e consigli, magari un sito che vende macchine per operare al cuore a distanza... :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da fishpot69 »

Cavolo che bel lavoro,complimenti :-000
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Bonovox »

bellissimo lavoro. Anch'io metterei all'interno qualche filo di rame e pezzettini di plasticard a simulare un pò di "movimento" all'interno, ma senza impazzire più di tanto. :-D

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ultima modifica di Bonovox il 24 agosto 2011, 13:37, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Madd 22 »

Bel lavoro Greco! complimenti! :)

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da FreestyleAurelio »

Davvero un lavoro certosino e di tanta pazienza,considerando anche che dovrai replicarlo anche sull'altra ala
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

Per me è un buon lavoro Greco! anzi, una lode alla tua pazienza! :shock:

Ma, alla fine, quel problema di "scioglimento" della plastica che avevi avuto sulle ali lo hai recuperato del tutto? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Maver76 »

Alla faccia che lavoro di dettaglio che hai fatto, quali altri dettagli pensi di fare oltre alle ali?
non vedo l'ora di vedere la resa finale del modello.
Complimenti
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

FreestyleAurelio ha scritto:Davvero un lavoro certosino e di tanta pazienza,considerando anche che dovrai replicarlo anche sull'altra ala
Ciao Aurelio, replicarlo sarà la fatica minore... Ho impiegato non meno di tre sere per capire come diavolo funzionavano questi spoilers, finchè non ho trovato su anft.net questo schema dove si vede bene che vanno modificate anche le cover doors inferiori, delle quali io non conoscevo l'esistenza...
Adesso che ho capito farli è un piacere assoluto, oltretutto pensa che sono costituiti da 4 profili di plasticard ogni spoiler più piastrine varie, striscie di metallo e tappi laterali..
Bonovox ha scritto:bellissimo lavoro. Anch'io metterei all'interno qualche filo di rame e pezzettini di plasticard a simulare un pò di "movimento" all'interno, ma senza impazzire più di tanto. :-D

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao Francè, vedrai che stasera qualcosa ci inventiamo, rifinisco meglio il tutto e qualche cavo/filo/pezzetto/... ce lo butto sicuro!!! :-oook
Starfighter84 ha scritto:Per me è un buon lavoro Greco! anzi, una lode alla tua pazienza! :shock:
Ma, alla fine, quel problema di "scioglimento" della plastica che avevi avuto sulle ali lo hai recuperato del tutto? ;)
Ciao Valè, ho stuccato almeno tre volte e il lavoro non è venuto male, solo sufficentemente liscie ma lontane dall'ideale, ho idea che se messe a confronto con un'ala integra la differenza si veda... Ho tagliato gli spoilers anche per quello, per diminuire il più possibile l'area offesa. Sono comunque liscie, al tatto si sente solo una curvatura appena accennata dell'ala intera, quindi secondo me anche una volta dato il primer non si dovrebbe vedere nulla. Speriamo... :roll:
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Rispondi

Torna a “Under Construction”