Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35365
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Angelo
procedi alla grande su un modello grande. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Angelo,

ero rimasto piuttosto indietro sul tuo lavoro e ti faccio i miei complimenti :-oook

Personalmente voto per un maggior contrasto nel dry.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Benny »

bhè l'ideale sarebbe traforarli oppure colorarli proprio di nero

con il traforo potresti usare un trapanino tipo dremel e lasciare solo le razze, poi nella parte retrostante con del plasticard gli fai la ventola vera e propria...in questo modo dovrebbe rendere più 3d

la turbina dietro alle razze che vedi dovrebbe essere così

Immagine

fonte: http://ceoworld.biz/ceo/2009/07/23/euro ... t-aircraft

secondo me mettendosi lì con del plasticard sottile e un po' di pazienza riesci a ricrearla senza troppi problemi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Benny ha scritto:bhè l'ideale sarebbe traforarli oppure colorarli proprio di nero

con il traforo potresti usare un trapanino tipo dremel e lasciare solo le razze, poi nella parte retrostante con del plasticard gli fai la ventola vera e propria...in questo modo dovrebbe rendere più 3d

la turbina dietro alle razze che vedi dovrebbe essere così

Immagine

fonte: http://ceoworld.biz/ceo/2009/07/23/euro ... t-aircraft

secondo me mettendosi lì con del plasticard sottile e un po' di pazienza riesci a ricrearla senza troppi problemi
Ciao Benny, scusa ma la foto da te postata e i relativi consigli che mi hai dato si riferiscono alla parte iniziale del motore? Perchè quello da me riprodotto è la parte terminale dell' Ej200.
ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

pitchup ha scritto:Ciao Angelo
procedi alla grande su un modello grande. :-oook
saluti
Ciao Max, felice di sentirti!!! concordo sul fatto che il modello sia bello grande, ma che io proceda alla grande non direi proprio, è quasi passato un anno da quando ho iniziato e sono ancora in alto mare, non ho ancora chiuso la fusoliera e chissà quando lo farò data la difficoltà che sto incontrando nel far stare il condotto della presa d'aria riprodotto all'interno della fusoliera. :.-( :.-( :.-(
Ciao Angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

marturangel ha scritto: Ciao Benny, scusa ma la foto da te postata e i relativi consigli che mi hai dato si riferiscono alla parte iniziale del motore? Perchè quello da me riprodotto è la parte terminale dell' Ej200.
ciao Angel
Si, infatti... la foto si riferisce al primo stadio del compressore... a te servirebbe una foto del propulsore da dietro Angelo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Benny »

si scusa hai ragione, quì si vede meglio la parte dietro

http://www.flickr.com/photos/kimerius/88317622/

dietro alle razze dovrebbe esserci questo

Immagine

fonte: http://www.ing.unitn.it/~colombo/TURBOF ... uttura.htm
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Benny »

e questo è lo spaccato dell'EJ200

Immagine
fonte: http://ceoworld.biz/ceo/2009/07/23/euro ... t-aircraft


si capisce ancora meglio

quindi tu dovresti forare i 2 pezzi in maniera da rimanere con 2 ruote a razze (nell'immagine è segnato come afterburner).....poi dietro le ruote crei una ventola con pale molto ravvicinate usando il plasticard a spicchi sovrapponedolo man mano che fai tuttala turbina (nell'immagine è segnata come exahust duct)

in questo modo crei tridiminsionalità e realismo
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Benny ha scritto:e questo è lo spaccato dell'EJ200

Immagine
fonte: http://ceoworld.biz/ceo/2009/07/23/euro ... t-aircraft


si capisce ancora meglio

quindi tu dovresti forare i 2 pezzi in maniera da rimanere con 2 ruote a razze (nell'immagine è segnato come afterburner).....poi dietro le ruote crei una ventola con pale molto ravvicinate usando il plasticard a spicchi sovrapponedolo man mano che fai tuttala turbina (nell'immagine è segnata come exahust duct)

in questo modo crei tridiminsionalità e realismo
Ciao Benny, grazie per le nuove foto, ci sarebbe da fare un lavorone, però sinceramente non essendo mio il modello non so quanto ne valga la pena!!! in futuro se dovvessi fare un typhoon per me ci potrei pensare a fare tutte queste migliorie.
ciao Angel
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da fishpot69 »

secondo me è sufficiente far risaltare un po di più i raggi e ottieni già un ottimo risultato,tanto in fondo al condotto non si vedrà molto, ;) stai andando alla grande :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Rispondi

Torna a “Under Construction”