Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da matteo44 »

Complimenti!!! :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

massacratissimo....Però voglio farti i complimenti quando lo presenterai in Galleria! :-Figo :-D

Ciaoe B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

questo lo attendiamo in galleria ma ancor di più aspettiamo il prossimo da portaerei :-SBAV .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Kit »

Avrei fatto qualche scrostatura anche sul "carter" motore (quello nero...tanto per capirci ;) ) ma.....a me piace... :-oook !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Finalmente lo vediamo finito!

dico nuovamente che, secondo me, le scrostature sono un pò troppo estese... però è un mio gusto personale! il canopy e il parabrezza liavrei incollati e stuccati prima della verniciatura perchè le fessure che si formano sono un pò troppo fuori scala.
In ogni caso i complimenti te li meriti!

Ma la basetta la farai in seguito? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Kit ha scritto:Avrei fatto qualche scrostatura anche sul "carter" motore (quello nero...tanto per capirci ;) ) ma.....a me piace... :-oook !!

Di solito quella parte non soffriva delle scorstature... anche se un paio ci starebbero (così diventa proprio un rottame :-D )

Starfighter84 ha scritto:
dico nuovamente che, secondo me, le scrostature sono un pò troppo estese... però è un mio gusto personale! il canopy e il parabrezza liavrei incollati e stuccati prima della verniciatura perchè le fessure che si formano sono un pò troppo fuori scala.
In ogni caso i complimenti te li meriti!

Ma la basetta la farai in seguito? ;)
Sicuramente le scrostature sono troppo estese! sai bene come funziona la tecnica del sale, non vedi niente fino alla fine... e mi ha punito... Per i parabrezza... io purtroppo ho poca pazienza e aspettare mi porta a fare stupidagini... ho capito che non devo iniziare un lavoro se non ho prima tutto sottomano... ad averlo fatto come si deve il passaggio delle stuccature e verniciatura canopy doveva essere fatto molto prima...

La basetta è in progress e come cerco sempre di fare ho pensato a qualcosa di particolare... vedrete tutto in galleria!

Ciao e grazie a tutti per i commenti! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da seastorm »

Bell'effetto, Fabio; gestire la tecnica del sale è impegnativo ma, come vedi, i risultati vengono! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Kit »

Fabio_lone ha scritto:
Kit ha scritto:Avrei fatto qualche scrostatura anche sul "carter" motore (quello nero...tanto per capirci ;) ) ma.....a me piace... :-oook !!
Di solito quella parte non soffriva delle scorstature...
Quando ho costruito lo Zero (vedi galleria.... ;) ) le ricerche effettuate riguardo le scrostature sono state molto contraddittorie...alcuni sostengono che la "credenza" riguardo la pessima qualità delle vernici giapponesi sia una bufala, mentre altri (la maggioranza) sostengono la pessima qualità del pigmento. Ci sono persino "voci" di aerei che appena consegnati presentassero scrostature. In conclusione... credo che la presenza o meno di scrostature sui velivoli giapponesi e in particolare lo Zero, sia da "misurare" (anche riguardo l'estensione delle stesse) con il gusto personale. Le scrostature che hai ottenuto sul modello sono molto estese, ma compatibili con il soggetto e secondo il mio punto di vista, modellisticamente corrette. Riguardo le scrostature sul vano motore che ti stavo consigliando, equilibrerebbero un pochino quella zona del velivolo con il resto della livrea brutalmente massacrata. Foto di Zero operativi durante la guerra sono piuttosto difficili da trovare ma qualcosa c'è, e quel qualcosa non le esclude.....anzi...a questo link.... c'è una bella foto di uno Zero dove si notano tali scrostature. non sono estese come sul resto della livrea, ma sono presenti soprattutto nei punti di manutenzione.
Rispondi

Torna a “Under Construction”