Hellenic Viper
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Vabbè ho capito che l'unico modo per far andare a posto sta presa d'aria è carteggiare!
L'acetone dovrebbe sciogliere la plastica...proverò! Non vorrei mi sciogliesse anche la presa d'aria...
L'acetone dovrebbe sciogliere la plastica...proverò! Non vorrei mi sciogliesse anche la presa d'aria...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hellenic Viper
Diciamo che l'acetone potrebbe intaccare la plastica... dio sicuro non la scioglie come serve a te! quindi trielina (soluzione più a basso costo), o Tamiya Tappo verde (soluzione costosissima!!).
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Ah ecco....Starfighter84 ha scritto:Diciamo che l'acetone potrebbe intaccare la plastica... dio sicuro non la scioglie come serve a te! quindi trielina (soluzione più a basso costo), o Tamiya Tappo verde (soluzione costosissima!!).
Allora vado di tamiya tanto ne ho un barattolino nuovo e uno praticamente finito che ogni volta divento scemo per usarlo!

Proviamo...speriamo bene...
Che dici? La monto tutta?! Così stucco anche la "palpebrina" esterna??!'
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hellenic Viper
No, il labbro esterno montalo dopo perchè potresti danneggiarlo durante la carteggiatura del condotto...
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Eh ma poi non mi rimane la linea di giuzione labbro-condotto??!Starfighter84 ha scritto:No, il labbro esterno montalo dopo perchè potresti danneggiarlo durante la carteggiatura del condotto...
Vabbè Vabbè ok...seguo il tuo consiglio!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hellenic Viper
Certo, ma in quel caso basta stuccare la giunzione con il classico stucco... è più facile da raggiungere con la carta vetrata. 

-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Ok ok...
ora ho un dubbio amletico.
mi è arrivata la deriva della Wolfpack e non riesco a capire che le antenne alla estremità della base della deriva vanno da entrambi i lati o da un lato solo! La Wolfpack ne fornisce una già attaccata al pezzo e una supplementare. La Two Bobs mette le antenne da entrambe le parti...e le foto non chiariscono.
Poi ho la possibilità di fare un block 52 con le decals...ma il mi kit non è adatto no?!
Grazie a tutti
ora ho un dubbio amletico.
mi è arrivata la deriva della Wolfpack e non riesco a capire che le antenne alla estremità della base della deriva vanno da entrambi i lati o da un lato solo! La Wolfpack ne fornisce una già attaccata al pezzo e una supplementare. La Two Bobs mette le antenne da entrambe le parti...e le foto non chiariscono.
Poi ho la possibilità di fare un block 52 con le decals...ma il mi kit non è adatto no?!
Grazie a tutti
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: Hellenic Viper
Fabio84 ha scritto:Ok ok...
ora ho un dubbio amletico.
mi è arrivata la deriva della Wolfpack e non riesco a capire che le antenne alla estremità della base della deriva vanno da entrambi i lati o da un lato solo! La Wolfpack ne fornisce una già attaccata al pezzo e una supplementare. La Two Bobs mette le antenne da entrambe le parti...e le foto non chiariscono.
Poi ho la possibilità di fare un block 52 con le decals...ma il mi kit non è adatto no?!
Grazie a tutti
Nel set Wolfpack ci sono due antenne perchè puoi usarlo anche per i polacchi, ma i greci ne hanno una sola (a destra).
Il kit è adattissimo anche per il block 52, ovviamente se vuoi metterci anche i CFT devi procurarteli a parte ma i block 52 volano spesso anche senza.
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Quindi le istruzioni two bobs sono errate....f12aaa ha scritto:Fabio84 ha scritto:Ok ok...
ora ho un dubbio amletico.
mi è arrivata la deriva della Wolfpack e non riesco a capire che le antenne alla estremità della base della deriva vanno da entrambi i lati o da un lato solo! La Wolfpack ne fornisce una già attaccata al pezzo e una supplementare. La Two Bobs mette le antenne da entrambe le parti...e le foto non chiariscono.
Poi ho la possibilità di fare un block 52 con le decals...ma il mi kit non è adatto no?!
Grazie a tutti
Nel set Wolfpack ci sono due antenne perchè puoi usarlo anche per i polacchi, ma i greci ne hanno una sola (a destra).
Il kit è adattissimo anche per il block 52, ovviamente se vuoi metterci anche i CFT devi procurarteli a parte ma i block 52 volano spesso anche senza.
Però per il Block 52 è diverso il cono di scarico no?
Chiedo perchè non avevo visto di poter fare così tanti aerei con quelle decals...o magari mi sbaglio...ora ricontrollo!

-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
in ogni caso, secondo me, per fare un block 52 bisognerebbe anche comprare una Presa d'aria bocca piccola....e non mi pare il caso...vada per il block 50 bocca grande e uindi per i seriali 055/050 delle mie decals....
Se a qualcuno interessasse ho trovato questo forum pieno zeppo di foto "greche"....: http://www.militaryphotos.net/forums/sh ... os/page261
Se a qualcuno interessasse ho trovato questo forum pieno zeppo di foto "greche"....: http://www.militaryphotos.net/forums/sh ... os/page261