Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da matteo44 »

Bello bello bello! :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Psycho »

bello! :)
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

ho sempre il problema delle scrostature che non mi riescono
adesso farò un lavaggio e poi ci riproverò. Leggo un sacco di informazioni su riviste e web ma al momento i risultati che ho ottenuto non mi hanno ancora soddisfatto....
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da microciccio »

Ciao Claudio,

personalmente in 1/72 mi sono trovato bene a simulare scrostature col drybrush rimanendone soddisfatto. Hai visto mai! ;)

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Starfighter84 »

Sei arrivato già a buon punto Claudio...!

Le scrostature, però, le avrei simulate prima della posa delle decalcomanie... in caso di problemi sarebbe stato più facile verniciare nuovamente il tutto.
Nelle ultime foto non capisco se i lavaggi li avevi già eseguiti... a giudicare dalla fascia bianca bella pulita, direi di no. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

no, ho fatto tutto ieri sera, spero di riuscire a postare due o tre foto stasera.
:)
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

ho provato a schiarire le decalds di coda dopo averle applicate, ma ho rischiato di romperle pur con la massima attenzione. La prossima volta dipingo la croce sabauda.
Immagine

le ultime foto. Ora ho dato una mano di opaco allungato con future ma non sembra opaco. Dovrò ho cambiare le percentuali (eppure in passato sembrava ok) oppure il barattolino di gunze è un po' vecchio ed ha perso tonalità opaca ???
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Starfighter84 »

Se l'opaco Gunze è vecchiotto, mischia più che bene il contenuto Claudio! contando pure che l'opaco Gunze necessita di almeno tre mani per dare una finitura abbastanza opaca.

A me salta subito agli occhi la fascia bianca in fusoliera... ma lì hai eseguito il lavaggio? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

Starfighter84 ha scritto:Se l'opaco Gunze è vecchiotto, mischia più che bene il contenuto Claudio! contando pure che l'opaco Gunze necessita di almeno tre mani per dare una finitura abbastanza opaca.

A me salta subito agli occhi la fascia bianca in fusoliera... ma lì hai eseguito il lavaggio? ;)
anch'io mi sono accorto che dalla foto sembra bianchissima, ma non è così, dal vivo è bella usurata quasi giallina. Proverò a cambiare l'illuminazione o le regolazioni della maccnina foto.
Ultima modifica di Donald il 20 luglio 2011, 13:30, modificato 1 volta in totale.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da seastorm »

Molto bello, Claudio!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”