Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Non credo che siano per le foglie di palma... anche perchè la "piattaformina" copre solo una piccola parte dell'ala e sopra di essa le palme non ci sono! le foglie sono poggiate direttamente sull'ala....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Starfighter84 ha scritto:Non credo che siano per le foglie di palma... anche perchè la "piattaformina" copre solo una piccola parte dell'ala e sopra di essa le palme non ci sono! le foglie sono poggiate direttamente sull'ala....
A questo punto non saprei, se noti sulla piattaforma di destra si vede il ramo di una palma.. comunque ho provato a fare qualcosa che si avvicina alla realtà.. di sicuro le palme servono a nascondere, la piattaforma chissà... insieme altri lavori di falegnameria effettuati nei giorni scorsi

Per gli areofreni aperti o chiusi? nalla foto sono chiusi e se così fosse posso continuare il montaggio altrimenti devo aspettare le fotoincisioni per farli aperti... le potrei magari tenere per un modello su portaerei..

Le palme.. nella foto sono ancora come tolte dal ramo... ho paura che seccandosi si stacchino le foglie, qualche tecnica per congelarle così? contate che andranno verniciate in ogni caso

Alla prossima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da HornetFun »

Molto belli gli "accessori" :-Figo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Le palme potresti "congelarle" spruzzandoci sopra del trasparente acrilico... anche quello in bomboletta che usano i pittori va bene secondo me!

Lascio, però, la parola a quelli che hanno più esperienza in campo dioramistico... potrei anche aver detto una baggianata!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

un po di aggiornamenti, mano di fondo gray green e preshading in nato black, in attesa di asciugatura per un altra mano di graygreen

scusate la qualità delle foto fatte al cellulare, cercherò di farne migliori dei prossimi passaggi. Alla prossima, Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Non sò se è un effetto della foto, ma il pre shading si nota poco Fabio. Quanto hai diluito il grigio? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Starfighter84 ha scritto:Non sò se è un effetto della foto, ma il pre shading si nota poco Fabio. Quanto hai diluito il grigio? ;)
no no sono all'inverso le foto... la seconda è solo la mano di base non ho ancora dato la mano successiva, aspetto che si asciughi tutto bene e poi gliela do stasera :mrgreen:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio_lone ha scritto:no no sono all'inverso le foto... la seconda è solo la mano di base non ho ancora dato la mano successiva, aspetto che si asciughi tutto bene e poi gliela do stasera :mrgreen:
Ah ecco... adesso si spiega tutto! :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Gli accessori mi sembrano ottimi per un dioramino. Poi il resto promette benissimo :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa

Messaggio da Fabio_lone »

Ecco ho fatto la passata finale sopra il preshading e mi sa che ci sono andato leggero... non vorrei che si attenuasse dopo col lucido ma forse si vede troppo il pre un po grossolano...

che dite voi lascio o raddoppio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”