🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Bruno P
Knight User
Knight User
Messaggi: 714
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Bruno P »

washaki ha scritto: 3 ottobre 2025, 8:20 Può essere solo una mia impressione ma forse, stampando singoli pezzi da assemblare successivamente, il dettaglio viene più rispettato.
Questi pezzi singoli mi sembrano riusciti meglio nei dettagli rispetto al motore "monoblocco"
In realtà, caro Marco, il dettaglio è il medesimo (la stampante è quella ed arriva ad una definizione di un micron) ma forse con una vista dei singoli pezzi i particolari risaltano meglio.
Sto comunque procedendo, ove possibile per non diventare matto in fase di montaggio anche perché bisogna tener conto degli incastri (e sugli scarichi e sui condotti di alimentazione sono presenti), con la stampa delle parti separate che potranno essere dipinte più agevolmente.
Questa ad esempio è la sola parte posteriore del motore con i condotti di alimentazione, così come mi avete suggerito:



Il motore verrà stampato separatamente. Questo è il motore che rimarrà scoperto con il supporto per la capottatura:



mentre questa è la capottatura:



Ciao!!
Bruno Perfetto

http://brunoperfetto.weebly.com

Questo mio sito NON è un sito commerciale e l'ho creato solo per condivisione e come repository. Non traggo in alcun modo un beneficio dalle visite esterne. Infatti tale sito non compare in alcun motore di ricerca.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1820
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da washaki »

Vedere le immagini mi fa venire il "prurito" e la voglia di cominciare con una stampantina.
Per fortuna c'è mia moglie che mi guarda severa :-D
Continuo a seguirti curiosissimo per vedere come va a finire con la verniciatura.
Grande lavoro stai facendo
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Alecs®
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1113
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Alecs® »

Ciao Bruno.
Sto seguendo il tuo WiP e vedo quello che avevo immaginato tanti anni fa con l'arrivo delle prime stampanti a resina "consumer": un nuovo livello per lo scratch.
Complimenti! :-oook
Mi associo a quanto già scritto precedentemente dagli altri. La divisione dei pezzi aiuterà nella colorazione e anche nel montaggio. Invece di ristampare tutto il motore ti basterà realizzare solo quella parte.

P.S. tu DEVI venire a Verona e fare un Workshop. Il lavoro che stai facendo è a dir poco esemplare. :clap:
Bruno P
Knight User
Knight User
Messaggi: 714
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Bruno P »

washaki ha scritto: 3 ottobre 2025, 14:25 Vedere le immagini mi fa venire il "prurito" e la voglia di cominciare con una stampantina.
Per fortuna c'è mia moglie che mi guarda severa :-D
Continuo a seguirti curiosissimo per vedere come va a finire con la verniciatura.
Grande lavoro stai facendo
Ciao
Grazie Marco!!
Ma non fare come me che prima ho comprato la stampante e poi mi sono messo ad imparare come progettare: la stampante è rimasta li ferma per due mesi ed ero arrivato al punto di chiedermi se avevo buttato dei soldi o meno.
Mi permetto quindi di consigliarti di seguire uno dei vari canali youtube che spiegano passo passo la progettazione partendo dall'installazione del programma in poi.
Ciao!!
Alecs® ha scritto: 3 ottobre 2025, 15:47 Ciao Bruno.
Sto seguendo il tuo WiP e vedo quello che avevo immaginato tanti anni fa con l'arrivo delle prime stampanti a resina "consumer": un nuovo livello per lo scratch.
Complimenti! :-oook
Mi associo a quanto già scritto precedentemente dagli altri. La divisione dei pezzi aiuterà nella colorazione e anche nel montaggio. Invece di ristampare tutto il motore ti basterà realizzare solo quella parte.

P.S. tu DEVI venire a Verona e fare un Workshop. Il lavoro che stai facendo è a dir poco esemplare. :clap:
GRAZIE Alessandro!!!!!!!
Bruno Perfetto

http://brunoperfetto.weebly.com

Questo mio sito NON è un sito commerciale e l'ho creato solo per condivisione e come repository. Non traggo in alcun modo un beneficio dalle visite esterne. Infatti tale sito non compare in alcun motore di ricerca.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12552
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da FreestyleAurelio »

Complimenti per il gran lavoro di progettazione, soprattutto con Freecad
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Bruno P
Knight User
Knight User
Messaggi: 714
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Bruno P »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 ottobre 2025, 7:48 Complimenti per il gran lavoro di progettazione, soprattutto con Freecad
GRAZIE mille Aurelio!
Bruno Perfetto

http://brunoperfetto.weebly.com

Questo mio sito NON è un sito commerciale e l'ho creato solo per condivisione e come repository. Non traggo in alcun modo un beneficio dalle visite esterne. Infatti tale sito non compare in alcun motore di ricerca.
Bruno P
Knight User
Knight User
Messaggi: 714
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Bruno P »

E FINALMENTE, dopo mesi, torno al tavolo da lavoro a modellare!
Inizio dalle ali e subito mi imbatto in un problema derivante da un errore di progettazione. Infatti, laddove avevo aperto lo scanso atto ad accogliere il vano carrello, non ho inserito degli spessori interni all'ala (ce ne sono parecchi ma non vicini a questo scanso) con il risultato che in fase di asciugatura le labbra si sono deformate. Un'immagine parla meglio: sono visibili le deformazioni rispetto a una linea immaginaria parallela in quel punto alla superficie inferiore



Anche se le deformazioni spariranno poi all'interno della carenatura motore, le stesse non consentono un allineamento ideale sia con la carenatura stessa sia con il vano carrello.
Ho dunque dovuto inserire degli spessori che riducessero tale slabbratura; esteriormente una carteggiatura porta tutto in linea:



Tutto comunque superabile.
Bruno Perfetto

http://brunoperfetto.weebly.com

Questo mio sito NON è un sito commerciale e l'ho creato solo per condivisione e come repository. Non traggo in alcun modo un beneficio dalle visite esterne. Infatti tale sito non compare in alcun motore di ricerca.
Bruno P
Knight User
Knight User
Messaggi: 714
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Bruno P »

Alla fin fine ho deciso di ristampare le ali. Perché procedere con modifiche strutturali e carteggiature se è possibile avere il pezzo corretto?
Ho progettato e stampato delle strutture interne onde evitare quelle deformazioni indesiderate viste prima:



Prima di incollare le ali alla fusoliera preferisco aggiungere alcuni elementi sulle prime.
Questi i vani carrello dipinti e invecchiati:



Altre parti importanti sono le carenature motore. Assieme ad esse ho preferito stampare in 3D anche i castelli motore per avere la certezza di un perfetto allineamento; questi comunque non sono completi: verrà infatti aggiunta la porzione inferiore dopo aver sistemato su di esse i motori. Concentrico all'anello sul quale veniva fissato il motore è presente anche il primo anello di sostegno della capottatura (un secondo è presente sulla parte anteriore del motore). Un minimo di dettaglio è presente anche nella parte posteriore della paratia tagliafiamma, dettaglio che però sarà quasi del tutto invisibile quando tutto verrà montato sulle ali (mancano ancora i serbatoi per l'impianto oliopneumatico):





I motori, appunto; questi sono i corpi motore:



mentre questo è il motore che rimarrà in vista che è un pezzo unico con la parte posteriore costituita dai condotti di alimentazione ai cilindri (non ho avuto alcun problema in fase di pitturazione); l'anello di sostegno anteriore della capottatura motore verrà aggiunto in un secondo momento:





Questi invece sono i condotti di alimentazione ai cilindri per i motori che verranno coperti con le cappottature:



Immediatamente dietro verranno montate le parti posteriori dei motori (pompe, magneti, ecc.):



e sopra ad esse i carburatori:

Bruno Perfetto

http://brunoperfetto.weebly.com

Questo mio sito NON è un sito commerciale e l'ho creato solo per condivisione e come repository. Non traggo in alcun modo un beneficio dalle visite esterne. Infatti tale sito non compare in alcun motore di ricerca.
Bruno P
Knight User
Knight User
Messaggi: 714
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Bruno P »

Bruno Perfetto

http://brunoperfetto.weebly.com

Questo mio sito NON è un sito commerciale e l'ho creato solo per condivisione e come repository. Non traggo in alcun modo un beneficio dalle visite esterne. Infatti tale sito non compare in alcun motore di ricerca.
Avatar utente
Enrico59
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2023
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Quasi esclusivamente Jet dal periodo del Vietnam in poi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Enrico59 »

Evvabbé..questo è troppo :-V .Ho appena prenotato una celletta a La Verna...mi ritiro a meditare.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”