GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28-RA - Miniart 1/48

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2467
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28-RA - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Eccomi finalmente in gallery!

Il kit è il Miniart nella scala del quarto di pollice, ed è stato un kit travagliato. :crazy:

Questo kit l'avevo originariamente acquistato speranzoso che potesse essere il nuovo kit di riferimento per i P-47, confrontandolo quindi in presa diretta con l'immortale Tamiya. Purtroppo il confronto ha portato alla luce diverse particolarità che mi hanno fatto desistere dal comprarne altri e sbarazzarmi dei "vecchi" Tamiya. Intendiamoci, non è un brutto kit e se curato come si deve può risultarne anche un bel modello da esporre orgogliosi, ma non è sicuramente un kit da prendere alla leggera a livello di costruzione.

Questo è il mio parere finale, non sponsorizzato, dopo l'esperienza fatta:

- Aspetti positivi: il kit è ben fatto, con dettagli superiori agli altri kit di questo velivolo presenti sul mercato, e coerenti alla versione proposte dalle varie scatole. Le decals, stampate da Cartograf (un nome una garanzia!) sono davvero eccezionali, colori bellissimi, tutte perfettamente in registro, studiate sul soggetto reale ed anche le più piccole scritte degli stencils si leggono perfettamente (con la lente di ingrandimento, almeno per me :-sbraco ).

- Aspetti negativi: purtroppo tutto questo bel dettaglio è stato stampato su un tipo di plastica davvero troppo morbido, e per di più ogni singolo pezzo, anche il più minuscolo ed immaneggiabile, è da ripulire accuratamente da bave di stampa e linee di mezzeria. Il fitting non è male, ma anche in questo caso c'è bisogno di cura e prove a secco per ottenere il massimo risultato, sicuramente lontano dal livello di Tamiya. In fine un parere altamente personale, che può ridursi anche solo ad una questione di gusti: la rivettatura totale del modello. Mi rendo conto che va di moda, mi rendo conto che è un dettaglio ben eseguito che rispecchia la vera struttura del P-47 ed è quindi tutto lavoro risparmiato agli amanti delle rivettature, ma personalmente ho visionato centinaia di foto e tutti quei rivetti non si vedono, neanche sugli esemplari in natural metal, quindi ritengo siano eccessivi e che risulti ancora più realistico, nella resa finale, il caro "vecchio" Tamiya.


Tutto questo mi ha portato a cambiare per ben tre volte il soggetto da rappresentare durante la realizzazione del kit, ecco perché è stato un kit travagliato.
Anche se la scatola è della versione D-25, alla fine ho deciso di sfruttare il kit per realizzare un P-47D-28-RA, per la precisione il 42-29173 "Rain Dear", utilizzato dal 555 FS "Buzzards" durante la seconda guerra mondiale, ora stanziati ad Aviano Air Base (Italy). Ormai avevo speso i soldi, e per me buttare un kit o farlo tanto per farlo vuol dire avere tra le mani un kit davvero pessimo, ma nonostante alla fine abbia preferito utilizzare i Tamiya per tutti i miei progetti futuri, questo meritava di essere finito.
Per fortuna le differenze estetiche tra D-25 e D-28 sono davvero poche. Il pianale del cockpit liscio anziché corrugato che non ho potuto modificare perché al momento della decisione finale le semifusoliere erano chiuse, ed il modello era montato e quasi pronto alla verniciatura. L'elica di tipo diverso, in questo caso ho recuperato quella corretta da uno dei kit Tamiya, che se vogliamo mettere i puntini sulle i, ha anche il perno di fissaggio di diametro più grande e quindi più robusto (altro punto critico del kit Miniart). Forse ci sono altre microdifferenze estetiche che non ho notato, ma per questa volta va bene così. :-fiuu :-brind
Per quanto riguarda la rivettatura totale del modello, ho provato ad effettuare i lavaggi per capillarità volutamente solo sulle pannellature tralasciando i rivetti che sono invece stati evidenziati solo in zone specifiche. Devo dire che, così facendo, il risultato finale non mi dispiace.

Per chi fosse interessato al wip, lo trova QUA.

Ricapitolando in breve:
- Kit Miniart "Basic" 1/48.
- Elica e canne mitragliatrici provenienti da un kit Tamiya.
- Pitot Master.
- Decals per il soggetto Bombshell e stencils da scatola.

E senza indulgiare oltre via con le foto!






















Continua...
Ultima modifica di Aquila1411 il 20 settembre 2025, 22:20, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2467
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Riprende...






















Continua...
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2467
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Riprende...






















Continua...
Ultima modifica di Aquila1411 il 20 settembre 2025, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2467
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Riprende...












Ora basta... :-D
Spero che vi piaccia, critiche e suggerimenti sono sempre i ben venuti perché, come si sa, fanno migliorare!

Grazie a tutti, anche a chi ha seguito e consigliato durante la realizzazione del kit. :-sigsi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1779
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28-RA - Miniart 1/48

Messaggio da washaki »

Sono il primo a congratularmi.
Complimenti!
Non sono titolato a farlo ma penso che il tuo lavoro sia notevole.mi piace molto la resa realistica della vernice metallizzata, l'invecchiamento leggero ma presente e anche questi colori così in contrasto tra loro..
Concordo con la scelta di non esagerare con i rivetti. Evidenziarlo tutti sarebbe stato eccessivo e di cattivo gusto.
Un giorno penso che farò anche io io un P47 e il wip sarà molto utile.
An ora complimenti.
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3394
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28-RA - Miniart 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno Andrea, quoto Marco , e pur non essendo nelle mie corde l'azzurro mi piace molto come lo hai gestito :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47679
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28-RA - Miniart 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto un buon lavoro, come del resto ci stai abituando per i tuoi ultimi lavori. La finitura e il NM mi piacciono molto, le decal sono ben trattate e la scelta di non mettere in risalto tutti i "buchi" (rivetti) la approvo senza riserva.
Fin qui ho elencate quelle positive... vuoi anche quelle meno positive? :D ;)

I lavaggi li trovo un pò scuri (non so se è colpa del contrasto delle foto), avrei usato un tono più chiaro per evitare troppo stacco. La giunzione ala fusoliera, in particolare a DX sopra, non mi fa impazzire... le linee di pannello non sono ben definite. Sul raccordo inferiore, in particolare a SX, ci sono dei ritiri della plastica che il metallizzato ha messo particolarmente in risalto.
Ho un dubbio sulla gamba di forza del ruotino di coda... era in Zinc Chromate? conoscendoti e sapendo che ti documenti bene, potrei anche essere io in errore. ;)

Detto questo, non comprerò sto kit... e mi godrò i miei Tamiya. Grazie per avermi fatto risparmiare un pò di soldi! :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3160
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-28-RA - Miniart 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Bellissimo questo P-47 Andrea :-oook

Ti sei come sempre documentato a dovere e questo è uno dei punti fondamentali per realizzare un modello come si deve!

Per ora non ho P-47 in magazzino…ma in caso mi orienterò sul Tamiya :-D
Rispondi

Torna a “Eliche”