Scusate per le foto fatte al volissimo ma sto cercando di accelerare senza però rovinare tutto per la fretta. Mi piacerebbe finirlo in settimana perché a settembre non ho un weekend, che sia uno, libero. A partire da questo che mi farò 2 giorni immersivi a Rivolto!
Comunque... proprio per questo motivo ci ho dato dentro ed ho saltato le foto dei passaggi intermedi, ovvero:
- Lavaggi: fatti con gli olii sul lucido. Sul verde dell'antiriflesso ho utilizzato un marrone scuro, sul blu un blu molto scuro, mentre sul metallizzato lo starship flith (copiato clamorosamente dal buon Mattia!), ce è un grigio scuro caldo e mi piace molto come tinta per i lavaggi.
Come dicevo in precedenza ho diluito molto il colore cercando di darlo il più possibile per capillarità interessando solo le pannellature e non le miliardiadi di inutili rivetti che non si scorgono neppure dalle foto dei soggetti in metallo naturale. In alcune zone d'interesse invece ho passato anche i rivetti.
Il risultato, abituato diversamente, è inizialmente strano da vedere, ma interessante. I rivetti ci sono ma non la fanno da padrone, si notano quasi il giusto. Su un soggetto verniciato si noterebbero ancora meno.
- Decals: la solita passata di lucido a protezione dei lavaggi e poi via di decals. Non credo che comprerò altri P-47 Miniart, ma quel che è giusto bisogna dirlo! Il punto di forza di questo kit sono indubbiamente le decals. Nonostante abbia utilizzato solo gli stencils ho notato subito una qualità davvero eccezzionale, sono stampate da Cartograf (e si vede!) ma, più importante ancora, sono ben definite, centrate, ben colorate e tutte le scritte, anche le più minuscole, si riescono a leggere!
Anche le Bombshell, che ho utilizzato per fare questo soggetto, sono belle, ben colorate e definite, si adattano bene alle superfici e reagiscono bene ai liquidi Set e Sol. L'unica cosa che non mi spiego è perché TUTTI i nomi, ovvero quello del pilota e dei meccanici, riportati sull'aereo sono diversi dalle foto di riferimento che ho io. Altre ditte di decals le hanno fatte uguali a Bombshell, ma non è detto che anche loro abbiano sbagliato copiandosi a vicenda, oppure si riferiscono ad un periodo diverso, ma sinceramente non riesco a trovare altre foto

Indagherò, ma in ogni caso ho dovuto metterci una pietra sopra e farmele andare bene così.

Queste tre immagini sono state prese a solo scopo di discussione da 510FS.org
- Effetti speciali, ma non troppo, e finitura finale: dopo le declas lucido, lavaggi sulle insegne di nazionalità (le uniche decals grandi che richiedevano lavaggi), e inizio di qualche sporcatura con gli olii su lucido. Dell'usura vi farò foto più ravvicinate ed in specifico più avanti per questioni di tempo, scusate.
Come finitura finale poi ho dato il semilucido Mr Paint sul metallizzato (un satinato leggero in sostanza), per poi andare ad opacizzare completamente le zone dipinte, ovvero tutto quello che non è in metallo naturale.
Dopo tutta sta pappardella... eccovi finalmente le foto! Un merito speciale a chi si è letto tutto!


Mentre vi sto scrivendo sto aspettando che si asciughino alcune zone trattate questa sera direttamente sulla finitura finale, per poi poter maneggiare in sicurezza il modello ed assemblare i vari sottoinsiemi prima dei piccoli dettagli finali.
Spero vi piaccia.
