Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Splendido!!!! Complimenti Dario.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 669
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno a tutti.
Aggiungo anche questo P-38 al post, perché alla fine, a parte qualche differenza nelle tecniche che ho voluto provare, si tratta un po’ della continuazione naturale di quello che avevate già visto nell’altro lavoro.
Non mi sembrava il caso di aprire un nuovo thread per raccontare più o meno le stesse cose, quindi vado avanti qui, passo dopo passo, condividendo le novità.

Ho scelto di realizzare questa versione di P-38 perché ho sempre avuto una particolare attrazione per questo soggetto storico, e il kit Tamiya è semplicemente perfetto per rendergli giustizia.
Per quanto riguarda le decals, ho usato quelle originali Tamiya che, pur avendo la fama di essere un po’ spesse, in questo caso si sono comportate benissimo: ottima aderenza, colori molto azzeccati, zero trasparenze e, con un po’ di pazienza, un risultato finale davvero convincente.

Qualche differenza c’è stata nella preparazione delle superfici prima della verniciatura: questa volta, invece di rivettare tutto il modello manualmente, ho scelto di utilizzare il set di rivetti HGW P-38, applicandolo direttamente sulla plastica a modello già montato. Devo dire che, a mio avviso, questo metodo garantisce la migliore aderenza e allo stesso tempo rende più semplice il corretto posizionamento delle varie sezioni.

Per la verniciatura ho fatto una scelta diversa dal solito: ho applicato l’alluminio XTREME METAL solo nella parte interna dell’ala, dove – dopo uno strato di chipping fluid – ho riprodotto le classiche scrostature da usura, ben documentate in diverse foto di riferimento. Per il resto della livrea ho usato un mix di Mission Models Olive Drab e arancio, fino a ottenere una tonalità di OD che mi sembrava particolarmente adatta per questo P-38.

Le tipiche scie di scarico dei turbocharger, così evidenti su molti Lightning nelle foto d’epoca, le ho realizzate con colori acrilici molto diluiti, applicati ad aerografo, cercando di modulare l’intensità per un effetto realistico.

A livello storico, questo esemplare era assegnato al Capt. Bob Petit del 339th FS / 347th FG, basato a Kukum Field, Guadalcanal, nel 1943. Il 18 aprile di quell’anno fu proprio questo velivolo ad essere pilotato dal Lt. Rex Barber durante l’operazione Vengeance, la missione di intercettazione del volo giapponese che trasportava l’ammiraglio Yamamoto. L’intercettazione avvenne nei cieli di Bougainville, dove Barber abbatté il bombardiere G4M “Betty” che trasportava Yamamoto, rimasto ucciso nello schianto.

Vi lascio a qualche immagine: il lavoro prosegue piano piano e, man mano che avanzo, cercherò di approfondire meglio le tecniche generali di weathering che sto utilizzando.

Grazie per la visita, ogni commento e suggerimento è sempre ben accetto!

Dario





Fonte: www.modelairplanemaker.com



















Ultima modifica di Dario Giuliano il 16 settembre 2025, 20:07, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2460
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Dario.

Sono felicissimo che hai ripreso i lavori su questo velivolo! Commento raramente i tuoi post perché per me non c'è molto da dire visto che sono una sorta di manuale modellistico.

Ti devo confessare che dopo aver preso 2 P-38J, non volevo esagerare prendendone un altro, ma vedendo il tuo lavoro su questo F/G in OD mi è nato il tarlo... fino a quando ho ceduto. :oops:

Seguo interessatissimo!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10479
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Dario,

Stai andando alla grande!! Per quanto mi riguarda il modello potrebbe pure essere terminato cosi :-D
Bellissimo,aspettiamo altre foto!!

Saluti
Rob
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35440
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un colpo di tacco illuminante...una rovesciata al 90°... una magia "di prima"...
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47667
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Colpo d'occhio d'effetto come sempre. I fumi mi sembrano parecchio estesi Dario... hai foto a corredo? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47667
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti, "zozzavano" parecchio! grazie per le foto Dario. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26715
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

ancora un esemplare interessante come storia. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 669
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 6 settembre 2025, 18:45 Ciao Dario,

ancora un esemplare interessante come storia. :-oook

microciccio
Grazie Paolo.
Ho sempre avuto un interesse particolare riguardo questo esemplare.


Buongiorno a tutti,
vi lascio qualche foto con l’ultima aggiunta: ho installato il cartello a cui ho aggiunto le linee idrauliche.
Inoltre ho montato i turbochargers e completato le ogive con relative eliche.

Ho anche deciso di dare un pesante weathering alle ruote, visto il teatro operativo del Pacifico (Guadalcanal), basandomi su foto di riferimento.

A presto con i prossimi aggiornamenti.


















Rispondi

Torna a “Under Construction”