Ciao Bruno
Non avevo ancora visto gli ultimi aggiornamenti agostani. La colorazione è davvero bella e i colori belli saturi. Bravissimo bel lavoro davvero!
saluti
MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk -
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
- Ferry_flight
- Supreme User
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri) - Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk -
Com'è umano lei ...pitchup ha scritto: 26 agosto 2025, 11:25 Ciao Bruno
Non avevo ancora visto gli ultimi aggiornamenti agostani. La colorazione è davvero bella e i colori belli saturi. Bravissimo bel lavoro davvero!
saluti

ciao Max, grazie
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Valerio, leggo che per i lavaggi coi colori ad olio non viene fatta la diluzione "classica" fatta con gli smalti, ovvero un 30 colore 70 diluente (o 35/65), ma molto più densa definita come la nivea.Starfighter84 ha scritto: 30 luglio 2025, 21:22idem per i colori ad olio. Personalmente diluisco fino a raggiungere la consistenza (più o meno) della Nivea...Ferry_flight ha scritto: 30 luglio 2025, 10:39 Ma poi quanto bisogna lasciarlo asciugare prima di pulire? Gli Humbrol belli diluiti con acquaragia li lascio "asciugare" al max 10 minuti.
Il payne è comunque una base... forse lo schiarirei un minimo con del bianco, ma devi fare delle prove per vedere se steso puro dà troppo contrasto.
Ho delle domande a proposito:
E' davvero così, gli oli non vanno diluti granchè ma quindi lasciati molto più densi?
Motivo?
Tra l'altro a questo punto tecnicamente non sarebbe neanche corretto definirlo lavaggio....ma "cremaggio"

E se vengono diluiti fino ad ottenere un liquido il risultato finale sarà inferiore?
La rimozione dopo circa 10 minuti, un po come per gli smalti, è corretta?
Per l'asciugatura e posa decals ecc basta lasciar passare 24 ore?
Grazie!
Paolo