Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 14:24 La shelf life di questi prodotti è di 12 mesi dall'apertura, poi l'ossidazione prende il sopravvento.
Vale un po' per tutte queste tipologie resine.
Ciao Aurelio,
Grazie mille
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da gabriele65 »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 14:24 La shelf life di questi prodotti è di 12 mesi dall'apertura, poi l'ossidazione prende il sopravvento.
Vale un po' per tutte queste tipologie resine.
Però non tutte diventano inutilizzabili, ho notato che le epossidiche durano una vita. Un esempio: anni fa avevo l'epossidica effetto acqua della Prochimia, l'ho usata fino alla fine, cioè dopo una quindicina di anni dopo l'apertura, non andava più bene per simulare l'acqua (uno dei componenti era ingiallito al punto da poter simulare un noto fluido corporeo) però catalizzava benissimo e i pezzi venivano belli compatti. Non l'ho mai usata per simulare l'acqua ma per replicare pezzi stampati in silicone, avevo scoperto che la si può precolorare aggiungendovi alcune gocce di colore Tamiya senza compromettere la catalisi.
Ciao
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

gabriele65 ha scritto: 26 luglio 2025, 19:28
FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2025, 14:24 La shelf life di questi prodotti è di 12 mesi dall'apertura, poi l'ossidazione prende il sopravvento.
Vale un po' per tutte queste tipologie resine.
Però non tutte diventano inutilizzabili, ho notato che le epossidiche durano una vita. Un esempio: anni fa avevo l'epossidica effetto acqua della Prochimia, l'ho usata fino alla fine, cioè dopo una quindicina di anni dopo l'apertura, non andava più bene per simulare l'acqua (uno dei componenti era ingiallito al punto da poter simulare un noto fluido corporeo) però catalizzava benissimo e i pezzi venivano belli compatti. Non l'ho mai usata per simulare l'acqua ma per replicare pezzi stampati in silicone, avevo scoperto che la si può precolorare aggiungendovi alcune gocce di colore Tamiya senza compromettere la catalisi.
Ciao
Ho un brutto rapporto con queste resine, la Prochima dopo pochi mesi, clonati dei pezzi per un diorama, trasudava liquido nonostante fosse catalizzato il clone, mi ha perfino sciolto lo stirene dove era incollato il pezzo, di fatto non era più utilizzabile, quindi cestino anche questa, quella della Reschmica usata per fare una decina di pezzi, poi stivata e al momento di usarla per il mio progetto era anch'essa inutilizzabile e cestinata pure lei.
Credo che a questo punto, visto che non riesco a modellare H24, le strade percorribili siano per me 2:
- resina acrilica Green Stuff World
- Resina UV Green Stuff World
Entrambe già testate e usate per il mio ultimo lavoro del droide.
Quindi, al netto degli inconvenienti sopra descritti, credo che opterò per quest'ultima soluzione Green Stuff World.
Avatar utente
00hussar00
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 146
Iscritto il: 13 febbraio 2025, 11:43
Che Genere di Modellista?: Gunpla, mezzi militari
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MGM
Nome: Beppe

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da 00hussar00 »

Molto bello il robotone ed il ponte be ti sei cercato un gran bel lavoro da portare a termine, complimenti
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

00hussar00 ha scritto: 26 luglio 2025, 23:03 Molto bello il robotone ed il ponte be ti sei cercato un gran bel lavoro da portare a termine, complimenti
Grazie ;)
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da gabriele65 »

Ivons ha scritto: 26 luglio 2025, 22:15 Ho un brutto rapporto con queste resine, la Prochima dopo pochi mesi, clonati dei pezzi per un diorama, trasudava liquido nonostante fosse catalizzato il clone, mi ha perfino sciolto lo stirene dove era incollato il pezzo, di fatto non era più utilizzabile, quindi cestino anche questa, quella della Reschmica usata per fare una decina di pezzi, poi stivata e al momento di usarla per il mio progetto era anch'essa inutilizzabile e cestinata pure lei.
Erano ambedue poliuretaniche?

Io sono passato all'epossidica per gli stessi motivi. All'inizio con la Great Planes 30' poi con la E-30 Prochimia, mi sono trovato bene con entrambe, l'unico difetto è che sono più dense della poliuretanica quindi, un po' più difficili da colare.

Ciao
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

gabriele65 ha scritto: 27 luglio 2025, 17:18 Erano ambedue poliuretaniche?
Si,,tutte e 2
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”