Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3271
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Massimo, Optimus bellissimo :-banana
Unica cosa, ma è solo un mio personalissimo gusto, la basetta la vedrei meglio se finitura metallo lavorato o in lastre oppure in cemento ;)
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

Una posa in po' più dinamica in quanto la figure è straordinariamente posabile







La scelta della mano destra aperta ( ve ne sono sei nel kit ) ed il pugno sinistro li ho scelti per ricreare la scena di Prime in soccorso di Noah solo contro Scourge.

foto a scopo discussione screenshot mio Netflix.


Ora manca solo la basetta che dovrò ricreare cercando di avvicinarmi a quella del film ma è davvero difficile.
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

VorreiVolare ha scritto: 20 luglio 2025, 18:21 Buon pomeriggio Massimo, Optimus bellissimo :-banana
Unica cosa, ma è solo un mio personalissimo gusto, la basetta la vedrei meglio se finitura metallo lavorato o in lastre oppure in cemento ;)
Ciao :wave:
Domiziano
Ciao Domiziano,
è provvisoria questa, devo farne che sia come quella del film, pensavo ad una Gundam Base modificata che ci si avvicini molto, sicuramente come dici tu a lastre metalliche, come questa


foto a scopo discussione fonte screenshot mio Netflix

Sarà bella difficile ma vedremo in seguito.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3271
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da VorreiVolare »

Ivons ha scritto: 20 luglio 2025, 18:46
VorreiVolare ha scritto: 20 luglio 2025, 18:21 Buon pomeriggio Massimo, Optimus bellissimo :-banana
Unica cosa, ma è solo un mio personalissimo gusto, la basetta la vedrei meglio se finitura metallo lavorato o in lastre oppure in cemento ;)
Ciao :wave:
Domiziano
Ciao Domiziano,
è provvisoria questa, devo farne che sia come quella del film, pensavo ad una Gundam Base modificata che ci si avvicini molto, sicuramente come dici tu a lastre metalliche, come questa


foto a scopo discussione fonte screenshot mio Netflix

Sarà bella difficile ma vedremo in seguito.
Ti ringrazio Massimo :-D
Poi con la possibilità di riconfigurarlo ... :-woooo
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

VorreiVolare ha scritto: 20 luglio 2025, 21:43
Ti ringrazio Massimo :-D
Poi con la possibilità di riconfigurarlo ... :-woooo
Grazie a te Domiziano
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

Ciao a tutti,
inizio con la basetta, devo ancora studiare l'ingombro di Optimus Prime, intanto ho abbozzato 2 parti di pozzetti del tunnel del ponte.





Ci sarà da lavorare un po' con i dettagli, pensavo di clonare qualche parte in resina con degli stampi Green Stuff World che ho usato per il Droide CMC3 ma quella che avevo è da buttare, conservata dopo l'apertura ( più di un anno credo ) in casa in un armadio a temperatura ambiente si è presentata così, flacone B hardener completamente indurito e flacone A mezzo vuoto con una strana consistenza, quindi hanno visto l'unica strada percorribile, il cestino indifferenziata.



Conoscete una resina poliuretanica durevole sd ben conservata?
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da gabriele65 »

Credo che la resina poliuretanica sia la più sensibile alle condizioni ambientali ed al tempo (inteso come durata)
Io ne avevo una industriale ma anche quella dopo pochi anni andò a male, nonostante catalizzasse normalmente, trasudava un liquido untuoso che rendeva inverniciabili i pezzi.
Dimenticavo, bel lavoro.
Ciao
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

gabriele65 ha scritto: 24 luglio 2025, 19:16 Credo che la resina poliuretanica sia la più sensibile alle condizioni ambientali ed al tempo (inteso come durata)
Io ne avevo una industriale ma anche quella dopo pochi anni andò a male, nonostante catalizzasse normalmente, trasudava un liquido untuoso che rendeva inverniciabili i pezzi.
Dimenticavo, bel lavoro.
Ciao
Ciao Gabriele, ti ringrazio. :-oook
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da Ivons »

Ciao e buon sabato a tutti,
ieri ho terminato il primo pozzetto, disegnato con una dima dalla banca dei pezzi su plasticard da 0.25mm, poi ho usato della retina metallica e incollata con ciano 21 e vinilica Pattex a sandwich con altra parte dello stesso plasticard.



Non proprio precisao al 100% ma mi soddisfa vista la faticaccia patita per farlo.
Sto valutando se fare anche il secondo oppure no per via della dimensione della basetta abbastanza importante e perché andrebbe dietro le gambe di Optimus, sarebbe poco visibile quindi non so se ne vale la pena perder tempo in tal senso.
Oggi ho abbozzato la basetta per capire l'ingombro della figura







Ho valutato di costruirla utilizzando cianfrusaglie raccolte negli anni utili ai miei scopi modellistici.
Utilizzando una vecchia basetta in balsa tagliata a laser acquistata sul noto sito cinese anni fa e arrivata rotta ho abbozzato la basetta









Non è esattamente come il ponte visto nel film ma ormai andrò avanti con questa idea e vedremo cosa ne uscirà, la basetta verrà incrementata di pannelli in plasticard e profilati in stirene, per la base dove appoggiare il tutto sono indeciso tra plasticard da 0.5 oppure del forex, o anche della balsa, deciderò mano a mano
Al prossimo step, ciauz :wave:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Transformers Optimus Prime Yolopark Wip

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ivons ha scritto: 24 luglio 2025, 17:44 ...... ma quella che avevo è da buttare, conservata dopo l'apertura ( più di un anno credo ) in casa in un armadio a temperatura ambiente si è presentata così, flacone B hardener completamente indurito e flacone A mezzo vuoto con una strana consistenza, quindi hanno visto l'unica strada percorribile, il cestino indifferenziata.



Conoscete una resina poliuretanica durevole sd ben conservata?
La shelf life di questi prodotti è di 12 mesi dall'apertura, poi l'ossidazione prende il sopravvento.
Vale un po' per tutte queste tipologie resine.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”