MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Enrico59 »

lorebor ha scritto: 26 maggio 2025, 20:43
Ciao Enrico, io lo feci diversi anni fa, usando uno dei set Renaissance che hai pure tu (flaps, ruote e scarico). Una delle parti più critiche è stata, come hai detto tu, la giunzione ala-fusoliera, alla quale aggiungerei la parte in fotoincisione che rappresenta il lanciatore chaff/flares sul dorso dell'aereo nella versione D; altri punti particolarmente critici non me li ricordo, ma in generale c'è da lavorare un po' su tutte le giunzioni. Le decal sono molto fini ma hanno una forte tendenza ad arricciarsi, soprattutto le lunghe walkways, perciò fai attenzione quando le dovrai posare...se ricordo bene, le walkways le avevo tagliate in più parti per facilitarne la posa.
Se ti interessa, qui c'è il modello finito:
Mirage 2000D
Ciao!
Ciao Lorenzo e grazie per le info. Da quanto ho sentito mi aspettano giorni oscuri, mi accontenterei di un risultato che si avvicini al tuo.
Saluti cari
microciccio ha scritto: 27 maggio 2025, 0:32 Ciao Enrico,

Hai già scelto l'esemplare e la configurazione dei carichi?

Buon lavoro

microciccio
Carissimo
Per il soggetto ho solo le alternative proposte dalle decal della scatola, mi ispira molto il reparto con la testa di cinghialotto che mi fa tanto "natia terra di maremma" :-boing . Per i carichi sicuramente i serbatoi da 1700 l e, se lo trovo, uno SCALP al pilone centrale
Baci
Starfighter84 ha scritto: 27 maggio 2025, 7:36 Quali sono i punti critici? TUTTI!!! :-coccio
Non ricordo di aver montato stampi peggiori di questo... perfino il Mirage III (stampo originale Eduard) si incastra meglio.
Oltre al raccordo ala/fusoliera, anche le prese d'aria fanno dannare... senza contare che lo scarico della Renaissance risulta più largo della circonferenza della fusoliera e crea scalino.
Occhio anche alle fotoincisione che sono durissime... ricordo di averle scaldate leggermente per piegarle meglio.
Ad ogni modo, QUI c'è il mio vecchio articolo.

Auguri! :-D ;)
Ahhh ecco...un kittino facile facile ,proprio quello che mi ci voleva .Grazie per le dritte Valerio il tuo wip è tra i preferiti.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Bonovox »

Miraggio a parte...confidiamo e pregheremo per te, caro il nostro Enrico! :-pray
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
ed io che ho sempre pensato che Eduard avesse riedito il kit della Kinetic e invece leggo che è il kit Heller. Me ne sono quindi visto qualcuno sul web e, alla fine, non sembra affatto male come linee generali.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2990
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da filippo77 »

Kittone con accessori i, buon lavoro modello nn facile lo feci pure io ma se lavori bene esce un gran modello
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

Un aereo dalle linee elegantissime! Da quel che leggo, non è un passeggiata, ma con le tue capacità sono certo ne trarrai qualcosa di ottimo!

Buon lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

Buon lavoro pure sul "piccolo" francese! attendo i primi passi! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Facendo mente locale del montaggio che affrontai quando feci il mio, ricordo la bruttissima tendenza delle ali ad assumere un diedro negativo qualora si accettasse il montaggio come da scatola.
Devi lavorare un pò sulla linea di giunzione tra ala e fusoliera per evitare che questa spinga l'ala troppo in basso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1088
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Alecs® »

Wow Enrico, già pronto per un altro velivolo.
Sul kit non so niente ma, il velivolo è uno dei più belli che abbiano mai solcato i cieli.
Buon lavoro :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5374
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da fearless »

Soggetto molto bello!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
E come non iniziare con un problema!
Quando sono andato a staccare la fusoliera dalla stampata mi sono accorto di questa simpatica rogna:





nell'altra semifusoliera c'è lo stesso problema ma in positivo.
Questa volta però ho trovato una soluzione radicale: dalle profondità più recondite dell'armadio ho ripescato un antico kit Heller dello stesso modello con i pezzi della fusoliera perfetti. Quindi Eduard nel secchio ed Heller sul tavolo....per ora :-XXX .
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”