SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

Starfighter84 ha scritto: 28 marzo 2025, 21:08 Mi sono letto con interesse tutto lo studio della configurazione delle armi... ammetto che dalle foto che hai postato ci ho capito poco, non saprei bene dove guardare se fosse stato presente (o meno) il cannocchiale.
In ogni caso sei sempre ben documentato, quindi mi fido più del tuo giudizio che del mio! ;)
Grazie mille Valerio,
il cannocchiale si vede bene in questa foto (cerchiato in verde)


Cox-One ha scritto: 29 marzo 2025, 15:58 In 72 è un lavoro di dettaglio superlativo .... stai procedendo con dovizia storica ineccepibile a tutto guadagno del risultato.
Bene :-)
Grazie mille! Vediamo cosa riuscirò a fare :-laugh

Aggiornamento:

Complice anche una leggera lombalgia e il tempo...ho lavorato un poco agli interni. (per quanto piccolo di lavoro ne da :-laugh )

Primo test per vedere come il kit avrebbe accolto le aggiunte...che ovviamente ha richiesto un pò di modifiche e alla fine uso di un'altro pezzo :-laugh




E qui il tutto inserito all'interno e con (quasi) tutti gli interventi.

-tubo di aspirazione del carburatore ricostruito con ago di siringa dopo aver eliminato gli abbozzi e forato le semi fusoliere. Il cavo che esce mi serve per cenare il fiorellino nei montaggi, poi va sfilato).
-cavi di controllo collegati alla pedaliera (fatti con filo metallico da 0,1)
-supporto tubolare delle mitragliatrici (davanti a pannello strumenti) realizzato con sprue filato)
- altri elementi stampati.

Sta sera incollo il tutto e vi posto foto più dettagliate di quello che davvero si vede, più di quello che pensavo :-laugh

Effettivamente come indicato da Paolo il montaggio non è banale ne scontato e sinceramente non sto seguendo lo schema delle istruzioni. In questo caso ho precolorato anche il pannello sopra, in quanto non potevo montare le mitragliatrici dopo aver chiuso le semifusoliere (o con tanta fatica)









e infine l'altra semifusoliera con la pompa della benzina. I colori sono meno sparati, ma le foto non sono il massimo...perdonatemi.


A sta sera per prossimi aggiornamenti!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da sonny »

Ciao, colgo l'occasione per ribadire ciò che ti ho detto a Verona.
Hai il giusto approccio a questo hobby; ricerca, tecnica classica e innovativa e voglia di progredire.
Mi piacciono i tuoi lavori e posso tranquillamente affermare che sono un ottimo esempio da seguire.
Seguo con piacere l'evolversi dei tuoi modelli.
Happy modelling! :-oook
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

sonny ha scritto: 29 marzo 2025, 17:53 Ciao, colgo l'occasione per ribadire ciò che ti ho detto a Verona.
Hai il giusto approccio a questo hobby; ricerca, tecnica classica e innovativa e voglia di progredire.
Mi piacciono i tuoi lavori e posso tranquillamente affermare che sono un ottimo esempio da seguire.
Seguo con piacere l'evolversi dei tuoi modelli.
Happy modelling! :-oook
Grazie mille!!!!!!

Come promesso l'aggiornamento a fusoliere chiuse :-laugh Perdonate sempre il cell... ma non riesco con altro questi giorni :.-(
















Ci sono ancora dei ritocchi da fare, ma nel complesso sono abbastanza soddisfatto degli interni...
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

mentre attendo di procedere con altri interventi e sto studiando le varie tecniche per rappresentare le centine... Ho disegnato i vari montanti che per quanto realizzati abbastanza bene, a causa della plastica molto morbida non sono riuscito a staccare e lavorare come avrei voluto. Inoltre sia il tubo di pitot che la pompa della benzina ad aria erano davvero abbozzati male nel kit... quindi ci ho messo mano...














Dettaglio della pompa






e come si presenta in realtà

Immagine
Foto inserita a solo scopo di discussione. Fonte Flikr


Dettaglio del tubo di pitot




e come si presenta in realtà
Immagine
Foto inserita a solo scopo di discussione. Fonte Flikr


E infine ho lavorato sui montanti a V del "carrello" , che qui ho deciso di ricostruire in configurazione, perché le scelte progettuali di Roden rendevano davvero molto difficile impostare gli angoli.












A breve vado in stampa e vediamo che esce fuori :-laugh
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Nicola,
mi piace molto il tuo lavoro, ricerca e miglioramenti. Ti seguo con interesse!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

Poli 19 ha scritto: 31 marzo 2025, 16:42 ciao Nicola,
mi piace molto il tuo lavoro, ricerca e miglioramenti. Ti seguo con interesse!
Grazie mille!

Eccomi con qualche aggiornamento!

Ispirandomi un pò a questo video, ho voluto sperimentare con la verniciatura (ma c'è ancora molto tempo per doverla rifare :-D )

https://www.youtube.com/watch?v=WDlg-AIYn0U

Colore C309 Green FS34079 per il verde e C45 Sail Color per il "sabbia". Per la parte verde: base C309+2gg di bianco, per esaltare le centine base + 2 gocce di nero. Per il sabbia C45+ 2gg di c22 per la base e poi passaggio con solo c45.

Mascherature (perdonatemi, mi ricordavo solo dopo aver verniciato di fotografare)











Poi una passata di base molto diluita per uniformare e questo è il risultato (devo riprendere un po la coda che sono stato troppo leggero):












In questa foto si possono vedere bene gli effetti:

Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: Facebook
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

Qualche foto anche del motore colorato e inserito nella Naca. Ottimo il motore del kit che non richiede particolari interventi.












Lato decal invece quelle Della Roden un disastro...totalmente fuori registro e stampate malissimo (ma tanto a me servono solo le Lift Here e per fortuna si salvano).



Per cui tutte le altre andrò di mascherature, o almeno ci provo dato che anche le uniche che ci sono, sono sbagliate (fare le cose semplici MAI :-woooo :-woooo )

Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35352
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao nicola
Stai facendo davvero un bellissimo lavoro. Diottrie e pazienza non ti mancano!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da sonny »

Ciao Nicola
Mi ripeto, hai il giusto approccio a questo hobby, moderno e di qualità
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Messaggio da Maw89 »

pitchup ha scritto: 2 aprile 2025, 7:57 Ciao nicola
Stai facendo davvero un bellissimo lavoro. Diottrie e pazienza non ti mancano!
saluti
sonny ha scritto: 2 aprile 2025, 22:47 Ciao Nicola
Mi ripeto, hai il giusto approccio a questo hobby, moderno e di qualità
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
Grazie mille!

Ecco qui qualche aggiornamento delle mie sperimentazioni :-laugh

Intanto ho ricalcato e ritagliato le decal (alcuni test per vedere il metodo più facile per centrarle e capire il limite del plotter). In linea teorica dovrei esserci...vediamo domani che proverò a
d applicarle :-laugh





nel frattempo mi sono concentrato sul numero nel timone di coda, la parte forse più complessa. Ho realizzato in 3D la maschera, spessorandola 0,2mm e applicata con dello scotch senza curarla per mantenerla bella elastica. Per gli interni della B ho invece applicato degli stampini 3d mantenuti alla giusta posizione dai supporti e posizionati con della colla di nastro tamia lasciata via dal nastro. Sigillando poi tutto con il maskol.


Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica crop di immagine. Fonte: RONNY BAR Aircraft Profiles







Ho poi spruzzato con molta leggerezza MRsurfacer 1500 diluito con nitro.











Ho messo la lametta come riferimento di misura, in generale non mi sembra male il risultato considerato che è un test di mascheratura

Vediamo domani che succede con le coccarde e le X :-laugh
nic
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”