Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5379
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da fearless »

Lo Skyray in 72 lo montai da ragazzino, e non ricordo particolari problemi... Recentemente, ho costruito quello in 48, e c'è da prestare attenzione alla zona slat (anche se non ricordo se in 72 li ha in un pezzo unico con le ali) che non fittano al meglio... Le decal da scatola fanno pietà... Secondo me, il secondo esemplare che hai postato è molto più bello...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
marluc88
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 luglio 2024, 22:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mariano
Località: Vicenza/Milano/Capo Passero

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da marluc88 »

Vedo che il "FORD" ha parecchi estimatori! Così però mi fate salire l'ansia da prestazione! :-D

Sto provando i fit a secco, tutto liscio come immaginavo. Non capisco bene però questo passaggio delle istruzioni



Ho visto che nella parte interna della semi fusoliera inferiore ci sono già gli inviti per fare i buchi, ma la domanda è procedo adesso all' inizio?

Tornado alla scelta del modello, mi sono convinto a fare l'esemplare del VF 74.

Ho trovato diversi kit decals in vendita, ma solo due sono completi con anche le insegne dell' USS INTREPID :

https://www.scalemates.com/it/kits/wolf ... k--1117895

https://www.scalemates.com/it/kits/cutt ... -2--202598

Sapete darmi qualche indicazione su dove acquistare? E su quale dei due eventualmente è migliore?

Ultimo punto, per ora, i colori. Premessa generale: andrò esclusivamente di pennello.

Pensavo di "convertire" i colori Tamiya presenti nelle istruzioni con i rispettivi Vallejo. Per le parti metalliche (scarichi, parti dei carrelli, il bordo d'attacco delle ali) però esiste qualche opzione più performante?

Basta domande, mi rimetto al banco di lavoro!
Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1423
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da DavideV »

Ciao,

Per quanto riguarda il colorare a pennello questo tutorial mi ha aiutato davvero tantissimo:

https://youtu.be/YLU-r0RSmbA

Il ponte (la parte grigio scura) del mio Zara l’ho fatto così, miscela 1:1 di acrilici ad acqua Lifecolor (simili ai Vallejo) e, appunto, acqua



Per colorare i metallizzati a pennello non saprei consigliarti marche (magari gli stessi Vallejo?), ma tempo fa mi sono salvato un tutorial utilissimo in tal senso

https://youtu.be/2C8fbwG0904

Vedilo dalla seconda metà perché per la prima metà fa vedere gli stessi effetti metallizzati della seconda ma fatti ad aerografo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sei letteralmente passato dalle stalle (del Jaguar) alle stelle (dello Skyray)... come hai potuto notare da solo, i Tamiya sono piccoli gioiellini.
Per questo ci vuole un approccio più soft che sul Jaguar, al contrario, non hai potuto tenere a causa della qualità bassissima dello stampo. Qui devi lavorare più di fino cercando di utilizzare il minimo stucco e allineando al meglio i pezzi per non dover carteggiare (e, di conseguenza, perdere dettagli preziosi).
Quindi, tante prove a secco e molta attenzione quando incolli le parti.

Per quanto riguarda i fori da aprire sulle ali, sono gli inviti per incollare i piloni esterni dei missili o dei serbatoi. Prima di chiudere le semi ali devi decidere quale configurazione dare al tuo modello.

Per le decal, le Cutting Edge erano molto belle ma oramai sono introvabili. L'unica alternativa non la conosco... mai usate... ma sembrano parecchio artiginali. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
DavideV ha scritto: 23 marzo 2025, 21:08... questo tutorial mi ha aiutato davvero tantissimo:

https://youtu.be/YLU-r0RSmbA

... tutorial utilissimo in tal senso

https://youtu.be/2C8fbwG0904
...
Mannaggia a loro Davide,

nessuno che usi almeno i guanti! :-NOOO

La maschera non si vede, ma tanto gli youtuber neppure ci pensano ad indossarla :-imp , e pur essendo ancor più necessaria con l'aerografo, va comunque usata anche verniciando a pennello perché i vapori di vernice, sempre tossici restano.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1423
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da DavideV »

microciccio ha scritto: 24 marzo 2025, 8:08 nessuno che usi almeno i guanti! :-NOOO
Si vabbè, quello del tutorial sui metallizzati addirittura si spruzza il colore sulle mani. Imbarazzante! :-000

Comunque la tecnica rimane ottima e trovo che riesca ad ottenere una bella finitura a pennello
Avatar utente
marluc88
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 luglio 2024, 22:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mariano
Località: Vicenza/Milano/Capo Passero

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da marluc88 »

Ragazzi avrei trovato un sito che ha ancora disponibile un set di cutting edge.

Siccome la spedizione è un po' onerosa, serve niente a qualcuno? Così facciamo una spedizione unica?

Il sito è fine art of decals
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

marluc88 ha scritto: 24 marzo 2025, 10:09 Ragazzi avrei trovato un sito che ha ancora disponibile un set di cutting edge.

Siccome la spedizione è un po' onerosa, serve niente a qualcuno? Così facciamo una spedizione unica?

Il sito è fine art of decals
Calcola anche che sono decal molto vecchie e potrebbero disfarsi al contatto con l'acqua. Non so se la spesa valga l'impresa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8246
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

marluc88 ha scritto: 24 marzo 2025, 10:09 Ragazzi avrei trovato un sito che ha ancora disponibile un set di cutting edge.

Siccome la spedizione è un po' onerosa, serve niente a qualcuno? Così facciamo una spedizione unica?

Il sito è fine art of decals
Ciao Mariano,

Complice il tuo wip, stavo cercando anch'io delle decal per questo kit (in alternativa, avevo trovato le Print Scale (di cui non sento parlare bene) e le Starfighter decals (mai sentite); potrei perciò essere interessato ad acquistarne un set (se disponibile), ma sulla base della giusta considerazione di Valerio non so se l'impresa valga la spesa... :think:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 24 marzo 2025, 8:08 Mannaggia a loro Davide,

nessuno che usi almeno i guanti!

La maschera non si vede, ma tanto gli youtuber neppure ci pensano ad indossarla , e pur essendo ancor più necessaria con l'aerografo, va comunque usata anche verniciando a pennello perché i vapori di vernice, sempre tossici restano.
...non piangete per me sono già morto :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”