

Moderatore: Starfighter84
Grazie ragazzi, soprattutto per la fiducia
Ciao Marco,
La cosa strana è che Hasegawa ha aggiornato questi particolari in 1/72 ben due volte, inizialmente con delle aggiunte in resina e poi con delle stampate apposite. Forse la tua è una delle scatola iniziali e magari in quelle più recenti ha fatto lo stesso anche in 1/48. Confesso di non aver verificato.Carbo178 ha scritto: ↑10 febbraio 2025, 0:35...
Piloni dei Fast Pack: premetto che per realizzare questi particolari mi sono affidato a foto e disegni trovati in rete, cercando di rispettare il più possibile le misure trovate, non nascondo che per l’inclinazione dei piloni superiori sono andato alquanto ad occhio.
La base di partenza per i piloni inferiori è un foglio di plasticard da 2mm tagliato e sagomato sul disegno estrapolato dal web al quale sono stati aggiunti particolari in plasticard Evergreen di vari spessori (0,13 - 0,25 - 0,30 - 0,75) per riprodurre i pannelli in rilievo. In ultimo sono stati aggiunti i ganci per l’armamento realizzati partendo da un listello 1 x 1mm, tagliato in pezzetti da 2mm e lavorati per dare la forma desiderata; i dischi di regolazione e bloccaggio li ho ricavati da un tondino Evergreen da 0,64mm. Lavoro noioso e lungo (servono in totale 48 ganci).
Per i piloni laterali invece sono partito da plasticard da 1,5mm seguendo lo stesso procedimento usato per i piloni lunghi ...