...chiedevo perchè in questo caso i colori acrilici tamiya metallici (aluminium magari con l'aggiunta di un po' di grigio)) sono ottimi per questo genere di livree, densi e granulosi, come la tela!
saluti
Moderatore: Madd 22
...chiedevo perchè in questo caso i colori acrilici tamiya metallici (aluminium magari con l'aggiunta di un po' di grigio)) sono ottimi per questo genere di livree, densi e granulosi, come la tela!
Questa si che è una bella dritta
La nacca (dall’inglese nacelle) su un aereo è una struttura aerodinamica che racchiude un motore o altre apparecchiature, come carrelli di atterraggio retrattili o sistemi ausiliari. Ha la funzione di proteggere il motore, migliorare l’efficienza aerodinamica e facilitare la manutenzione.
Non vorrei dire ma a me consta si chiami "naca" con una sola c
Non si fa... nel senso che man mano che si procede verso la fine del modello hai sempre meno margine per recuperare gli errori con facilità e senza dover creare altri danni. E' questa l'arte del modellismo... concentrazione, attenzione e scelta dei vari passaggi per montare tutto evitando problemi.GenioLatenio ha scritto: ↑27 novembre 2024, 12:49 Ho una domanda tecnica: ma se io coloro i pezzi minuscoli prima di incollarli come ad es. le antenne di altri aerei o anche solo i tiranti di questo, se poi qualcosa non è a posto, tipo la colla che esce e toglie il colore o, ancora peggio, che incollando ti rendi conto che non è perfettamente allineato e dovresti livellare carteggiando.. come si fa?
Chiaro.. infatti ci sto mettendo l'infinito per portare avanti questo modellino, perché sto cercando di prevedere quello che succederà successivamente.Starfighter84 ha scritto: ↑27 novembre 2024, 16:01 Non si fa... nel senso che man mano che si procede verso la fine del modello hai sempre meno margine per recuperare gli errori con facilità e senza dover creare altri danni. E' questa l'arte del modellismo... concentrazione, attenzione e scelta dei vari passaggi per montare tutto evitando problemi.
Ho trovato la UVDR, ma dovrei ordinarla direttamente dal loro (suo?) sito e con spedizione e altro mi sarebbe costato 15-20 €. Quindi, dovendo già prendere le limette, a meno di quella cifra (10 € in totale) ho preso (come sempre su AliExpress), altri 8 articoli un po' a caso, oltre alle limette, della lenza da 0,1 mm a 1,50 €. Tanto per far pratica credo vada più che bene.Starfighter84 ha scritto: ↑27 novembre 2024, 16:01 Tornando al discorso tiranti, lo sprue tirato a caldo è un'alternativa a basso costo (anzi, a costo zero) ma è complicato da incollare e tenere in posizione... tende a spezzarsi e non lo riesci a tendere con facilità. Consiglio anche io i fili elastici della AK o della Uschi Van Der Rosten (un rocchetto ti dura una vita)... si incollano con un velo di ciano e fanno subito presa.