Ciao storm

Mi permetto di raccontare un aneddoto per quel poco che ricordo di quand'ero piccolino.
Verso la seconda metà degli anni 80, quando imperversavano i transformers che erano i miei giocattoli preferiti, non ricordo come (forse un regalo) sono venuto in possesso di due valkyrie una mi pare marrone e l'altra non ricordo bene, ma mi pare fosse o blu o verde. Una credo proprio che fosse una VF-1A con un solo cannone in testa e l'altra se non sbaglio era una VF-1J con due cannoni.
Non ho ricordi del cartone animato quindi forse non lo guardavo neanche, ma ricordo bene che non sapevo il perchè erano diverse le teste dei robot, e che ero rimasto colpito dalla realisticità (paragonata ai trasformers) di questi trasformabili che soprattutto in versione robot non erano imbalsamati come quelli a cui ero abituato io.
La diffidenza iniziale, è stata quindi messa da parte tant'è che alla fine mi piacquero molto.
Adesso, complice il fatto che esistono riproduzioni in scala con buone finiture, mi piacciono molto questi modellini e ne ho voluto comprare un'altro di nuova produzione che è molto migliorato rispetto alla versione di 10 anni fa che avevo già.
Tornando al diorama, il lavoro che sto facendo adesso serve per mettere un tracciato ferroviario vicino al diorama in modo che quando lo voglio tirare fuori dalla vetrinetta illuminata da faretti a led (comprati al lidl) posso aggiungere questi moduli con i binari per far girare il treno.
Intanto proverò a prendere del filo di ferro per creare dei pali di sostegno della linea aerea e poi pian piano farò un lavoro di "dioramizzazione" sui moduli di faesite che reggono i binari.
Ho lasciato degli slarghi a lato del binario apposta per poterci giocare con l'erba, qualche albero, roccia e altri ornamenti che mi verranno in mente.
Va beh, scusa la lungaggine.