B-58 Hustler Italeri 1/72 - ripreso a pag 23

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Max,

segnalo agli amici che stanno scrivendo del modello Monogram/Revell che sarebbe meglio aprire una discussione dedicata in cui approfondire con cura il tema con foto, disegni e quant'altro per lasciare spazio al WIP.

Ad ogni modo rammento che il B-58 di stampo Monogram è già presente sulle pagine di MT grazie a Paolo/fishpot69 che, purtroppo, non scrive più sul forum dal 2018 limitandosi a lurkare senza intervenire. Spero vada tutto bene Paolo!
Se poi volete dare uno sguardo ad un parere diverso segnalo:
  • questa pagina in cui c'è un commento relativo alla correttezza delle forme del modello ...;
  • ... e quest'altra dell'ormai scomparso, dalle nostre pagine web e spero anche lui stia bene, utente di MT Giorgio/aquatarkus10 con la sua tecnica, un adattamento dell'uso del vero metallo già in uso modellisticamente da tempo, per realizzare i velivoli metallari :lol: .
Potremmo definirla la Maledizione del B-58 Monogram; chi lo fa, abbandona MT. :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
tra un tempo e l'altro di Spagna Germania penso che un po' di radioWIPcronaca la posso fare pure io.
Ieri mi apprestavo a spruzzare il grigio nell'abitacolo ed ovviamente in automatico ho usato il classico fs36231. In realtà poi a mi sono accorto come questo colore fosse troppo scuro.
In pratica il colore dovrebbe essere invece questo:

fonte: https://b58facts.wordpress.com/2017/09/ ... -stations/
come vedete è un grigio chiaro caldo come tono (anche un po' verdognolo come viraggio). Oggi ho ridato il colore e questa volta ho usato invece il RLM76 quindi assimilabile ad un fs 36473. Ovviamente sono ancora in tempo a cambiare quindi se qualcuno ha un'idea migliore sarà ben accetta.
Ora la luce è un po' scarsa quindi una foto la farò domani.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Bruno P »

pitchup ha scritto: 5 luglio 2024, 19:01 Ciao a tutti
tra un tempo e l'altro di Spagna Germania penso che un po' di radioWIPcronaca la posso fare pure io.
Ieri mi apprestavo a spruzzare il grigio nell'abitacolo ed ovviamente in automatico ho usato il classico fs36231. In realtà poi a mi sono accorto come questo colore fosse troppo scuro.
In pratica il colore dovrebbe essere invece questo:

fonte: https://b58facts.wordpress.com/2017/09/ ... -stations/
come vedete è un grigio chiaro caldo come tono (anche un po' verdognolo come viraggio). Oggi ho ridato il colore e questa volta ho usato invece il RLM76 quindi assimilabile ad un fs 36473. Ovviamente sono ancora in tempo a cambiare quindi se qualcuno ha un'idea migliore sarà ben accetta.
Ora la luce è un po' scarsa quindi una foto la farò domani.
saluti
Ciao Max
sto utilizzando l'RLM76 per il mio Volksjager e mi sembra decisamente azzurrognolo. Stando alla foto dell'originale che hai pubblicato mi verrebbe quasi da suggerire un FS36440....
Hasta luego
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bruno P ha scritto: 6 luglio 2024, 7:50 mi verrebbe quasi da suggerire un FS36440....
ci avevo pensato pure io.. a questo punto faccio una prova tanto le fusoliere sono ancora staccate: un lato lo lascio rlm76 e l'altro lo dipingo in 36440 (o XF20 schiarito) e vediamo. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

Bruno P ha scritto: 6 luglio 2024, 7:50 sto utilizzando l'RLM76 per il mio Volksjager e mi sembra decisamente azzurrognolo.
Ciao Bruno! ad oggi esistono 3 RLM76 catalogati, uno è proprio quel colore li o molto simile
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte verde9.com


pitchup ha scritto: 5 luglio 2024, 19:01 come vedete è un grigio chiaro caldo come tono (anche un po' verdognolo come viraggio). Oggi ho ridato il colore e questa volta ho usato invece il RLM76 quindi assimilabile ad un fs 36473. Ovviamente sono ancora in tempo a cambiare quindi se qualcuno ha un'idea migliore sarà ben accetta.
Ora la luce è un po' scarsa quindi una foto la farò domani.
Senza foto non possiamo dirti nulla Max! e cerca la foto del vero cockpit con i suoi colori, non di un ricolorato, magari cambia e pure molto
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao jacopo
Jacopo ha scritto: 11 luglio 2024, 10:24 cerca la foto del vero cockpit con i suoi colori, non di un ricolorato, magari cambia e pure molto
..... una foto diabolica questa!!! Del periodo trovo solo foto bianco e nero. Quindi giocoforza mi devo rifare ai museali.
In ogni caso ho riverniciato usando un light grey VAllejo Air, che spacciano come un 36440 sulle tabelle, ma, rispetto agli altri 36440, ha un tono un po' più caldo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Bruno P »

Jacopo ha scritto: 11 luglio 2024, 10:24
Bruno P ha scritto: 6 luglio 2024, 7:50 sto utilizzando l'RLM76 per il mio Volksjager e mi sembra decisamente azzurrognolo.
Ciao Bruno! ad oggi esistono 3 RLM76 catalogati, uno è proprio quel colore li o molto simile
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte verde9.com


pitchup ha scritto: 5 luglio 2024, 19:01 come vedete è un grigio chiaro caldo come tono (anche un po' verdognolo come viraggio). Oggi ho ridato il colore e questa volta ho usato invece il RLM76 quindi assimilabile ad un fs 36473. Ovviamente sono ancora in tempo a cambiare quindi se qualcuno ha un'idea migliore sarà ben accetta.
Ora la luce è un po' scarsa quindi una foto la farò domani.
Senza foto non possiamo dirti nulla Max! e cerca la foto del vero cockpit con i suoi colori, non di un ricolorato, magari cambia e pure molto
Ciao Jacopo
la fonte che citi la considero molto autorevole: ho attinto a piene mani per cercare di uscire dall'incubo delle colorazioni di fine periodo della Luftwaffe per il mio Heinkel 162. Un GRAZIE a A. Orseniga!!
Al solito, dopo aver consultato tutte le possibili fonti (appunto autorevoli o quanto meno ritenute tali) e fattosi venire un gran mal di testa, ci si affida anche al buon senso: l'RLM76 avrebbe dovuto sostituire l'RLM65 ma pare che il Ministero tedesco avesse dato indicazioni di esaurire prima le scorte. Quindi avrebbe (quanti condizionali) dovuto rimanere un azzurrino, o quanto meno questa è l'immagine mentale che ci rimane più ancorata nel retrocranio.
Poi i vari fornitori ci mettevano del loro anche, e forse soprattutto, mescolando tinte già a disposizione (vedansi le ipotesi sugli RLM 81 e 82).
Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
grazie ad un leggero calo delle temperature ieri ho ripreso le operazioni. Sono arrivato alla conclusione che devo chiudere le fusoliere se no non riuscirò mai a raccordare definitivamente il "cockpit" del kit (leggi un asse di plastica sospeso con 6 consolles) alla fusoliera. Inizialmente ho lavorato con le fusoliere montate a secco.
Sarà scomodo aggiungere plasticard e dipingere il tutto ma è l'unica soluzione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1088
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da Maw89 »

pitchup ha scritto: 28 agosto 2024, 8:13 Ciao a tutti
grazie ad un leggero calo delle temperature ieri ho ripreso le operazioni. Sono arrivato alla conclusione che devo chiudere le fusoliere se no non riuscirò mai a raccordare definitivamente il "cockpit" del kit (leggi un asse di plastica sospeso con 6 consolles) alla fusoliera. Inizialmente ho lavorato con le fusoliere montate a secco.
Sarà scomodo aggiungere plasticard e dipingere il tutto ma è l'unica soluzione.
saluti
Cavolo che lavoraccio che ti aspetta con tutto chiuso, ma non vedo l’ora di vedere gli aggiornamenti :-oook
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
le temperature in picchiata mi hanno permesso di risorgere dal letargo estivo :-evvai
Detto questo, dopo la pausa estiva, ricominciamo, o meglio, facciamo il punto anche per chiarirmi le idee
Innanzitutto partiamo subito dal concetto che il kit non è in 1/72 ma neanche 1/76 o 1/100. Questo per dire che è concettualmente sbagliato. Gli e(o)rrori di scala sono sparsi lungo tutto il modello suddivisi tra ali, fusoliera e gondole motori.
Questo per dire che non ci troviamo di fronte ad un kit giusto in generale dove magari, però, riscontriamo che mancano 2,5 mm in una zona della fusoliera (tipo l'Mc 205 hasegawa), dove, quindi, basterà fare l'aggiunta dove serve.
Chiarita questa cosa l'unica cosa dove ho sentito la necessità di fare assolutamente una modifica, quindi solo da un punto di vista estetico, è il radome.
Quello che vedete è il radome della scatola che è palesemente troppo corto qualsiasi fosse la sua scala.



nella foto successiva vedete dalla foto come invece il radome sia un tratto distintivo che contraddistingue l'estetica del velivolo. Si nota subito come sia slanciato rispetto al radome Italeri.



per questo motivo, sbagliato per sbagliato, ho deciso di fregarmene in generale del resto e puntare su un inganno visivo. Ho aggiunto, dopo varie valutazioni fatte su disegni e foto, uno spessore tra naso e fusoliera per cercare di ricreare quel tratto estetico distintivo del velivolo.
Capisco che qualcuno potrà storcere il ..... naso (perdonate il paragone) per l'appunto ma tant'è.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”