BF109 E-4/7 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Lo splinter sembra preciso, però vedo una differenza di tono sull'ala sx in una macchia?
Ho paura che i trasparenti da soli non bastino per uniformare il tono.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 754
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Ollyweb »

pitchup ha scritto: 10 giugno 2024, 15:23 Ciao
Lo splinter sembra preciso, però vedo una differenza di tono sull'ala sx in una macchia?
Ho paura che i trasparenti da soli non bastino per uniformare il tono.
saluti
Si Massimo , in effetti mi ero accorto in ritardo di non avere mascherato nella posizione corretta e probabilmente la correzione non è stata sufficiente ad eliminare la differenza di colore che è ben visibile con la nuova mascheratura che cambia angolo.
In questa fase ho mitigato molto questo effetto ....appena termino alcune faccende faccio delle foto con luce naturale e incrociamo le dita.
Gianni
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 754
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Ecco alcune foto fatte alla luce naturale proprio fuori casa nel prato , ho ripreso i colori della camo dopo aver fatto un post shading un pò troppo evidente .
devo ancora aggiungere il foro per il cavo prima del lucido e realizzare le macchie verdi sui fianchi.
Per ora sono abbastanza soddisfatto.









Ho iniziato a dare il lucido nella parte ventrale ,per la posa delle decal , ho l'impressione che dovrò dare diverse mani perchè dopo la prima non vedo nessun grande effetto, il lucido utilizzato è il X-22 tamiya.....










se volessi per migliorare la trasparenza lucida potrei usare la cera? so che molti usano la cera future ....io avrei quella della Nuncas .....Livax 20 carati.....non vorrei fare pasticci voi cosa mi consigliate?
Oppure il trasparente lucido gunze che non ho e dovrei procurarmelo.
Cera livax 20 carati è la cera metalizzata autolucidante appositamente studiata per il marmo naturale non lucidato a piombo.


Immagine inserita a scopo di discussione
Fonte:https://colorificiogaravaglia.com/prodo ... 20-carati/
Ultima modifica di Ollyweb il 11 giugno 2024, 10:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12406
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Continua con l'ottimo X-22 diluito con il leveling thinner al 70%.
Lascia perdere la cera livax, fidati.

Poi ricorda che più la base è opaca e ruvida e più gloss dovrai stendere.
Occhio a non esagerare o farti prendere la mano nell'essere abbondante.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2369
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, vai avanti con X-22.
Prima passata "abbastanza" bagnata (ma sempre senza esagerare!!!) diluito al 70% con Leveling Thinner Gunze.
Per le passate successive diluisco, sempre con Leveling thinner, un po' di più ogni passata, fino ad arrivare all'ultima con diluente quasi puro.
Se la superficie di partenza è tanto opaca è meglio dare 2 o 3 passate con diluizione al 70% e poi cominciare ad allungare.
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 754
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Aquila1411 ha scritto: 11 giugno 2024, 11:22 Ciao, vai avanti con X-22.
Prima passata "abbastanza" bagnata (ma sempre senza esagerare!!!) diluito al 70% con Leveling Thinner Gunze.
Per le passate successive diluisco, sempre con Leveling thinner, un po' di più ogni passata, fino ad arrivare all'ultima con diluente quasi puro.
Se la superficie di partenza è tanto opaca è meglio dare 2 o 3 passate con diluizione al 70% e poi cominciare ad allungare.
FreestyleAurelio ha scritto: 11 giugno 2024, 10:10 Continua con l'ottimo X-22 diluito con il leveling thinner al 70%.
Lascia perdere la cera livax, fidati.

Poi ricorda che più la base è opaca e ruvida e più gloss dovrai stendere.
Occhio a non esagerare o farti prendere la mano nell'essere abbondante.
Perfetto allora insisto con x-22 come mi avete suggerito senza inventarmi nulla.
:-brind
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da washaki »

Aquila1411 ha scritto: 11 giugno 2024, 11:22 Ciao, vai avanti con X-22.
Prima passata "abbastanza" bagnata (ma sempre senza esagerare!!!) diluito al 70% con Leveling Thinner Gunze.
Per le passate successive diluisco, sempre con Leveling thinner, un po' di più ogni passata, fino ad arrivare all'ultima con diluente quasi puro.
Se la superficie di partenza è tanto opaca è meglio dare 2 o 3 passate con diluizione al 70% e poi cominciare ad allungare.
Interessante questa cosa della diluizione progressiva.
Mi sa che alla prossima verniciatura (chissà quando, sob :( ) faccio così anche io...
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 754
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3217
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Secondo me dovresti fare un piccolo sforzo esercitandoti un poco in un pezzo cavia, sia a livello manuale che dosando altri elementi dell' uso aerografo come ad esempio distanza dalla superficie, velocità e movimenti della mano, pressione aria. Questo con una diluizione di 30:70 (ossia ad esempio. 3 gocce di colore + 7 gocce diluente)
In questo modo acquisirai una tecnica che ti sarà sempre molto utile :-oook
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2369
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: BF109 E-4/7 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Anche se ho comprato 3 H&S, il mio attrezzo principale resta un semplicissimo Fendga.
Prova ad esercitarti di più, abbassa la pressione e aumenta la diluizione. ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”