Per la Fuel Relief Valve per tua fortuna Tamiya ha toppato lo stampo e ti sei risparmiato un lavoro rognoso. Fosse stato un B 50 Academy andava corretto.
il motore è venuto molto bene. Che colori e tinte hai usato come metallizzati?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Grazie ragazzi, ma non penso di voler comprare un altro motore, userò questo, il carrellino non mi esalta poi così tanto..
Maurizio ha scritto: ↑8 gennaio 2024, 18:09
Per la Fuel Relief Valve per tua fortuna Tamiya ha toppato lo stampo e ti sei risparmiato un lavoro rognoso. Fosse stato un B 50 Academy andava corretto.
Meno male che ha tappato allora
Bonovox ha scritto: ↑9 gennaio 2024, 13:29
il motore è venuto molto bene. Che colori e tinte hai usato come metallizzati?
Grazie Francesco, ho usato i colori Metal di Ammo Mig (Steel, Silver ed Exhaust Burn) su base nero acrilico Vallejo.
------------------------------------------------- "Distruggere fa parte del processo creativo"
Le reincisioni mi sembrano venute bene mentre per i colori non saprei, così su due piedi mi sembrano corretti bianco e nero e un po’ troppo scuro il grigio.
Fly-by-wire ha scritto: ↑21 gennaio 2024, 15:59... così su due piedi mi sembrano corretti bianco e nero e un po’ troppo scuro il grigio.
Ciao Maurizio,
concordo con Fabio anche se il tono del grigio può dipendere dalle foto e, probabilmente, si noterà appena su superfici di maggiore estensione.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fly-by-wire ha scritto: ↑21 gennaio 2024, 15:59... così su due piedi mi sembrano corretti bianco e nero e un po’ troppo scuro il grigio.
Ciao Maurizio,
concordo con Fabio anche se il tono del grigio può dipendere dalle foto e, probabilmente, si noterà appena su superfici di maggiore estensione.
microciccio
Va bene, vado avanti con la prova e vedo come si comporta il grigio nei vari passaggi tra lucido opaco e sporcatura, sono sempre in tempo a cambiare o schiarirlo..
Maurizio ha scritto: ↑21 gennaio 2024, 16:03
Le reincisioni sono venute molto bene. Complimenti. Il pannellino piu arretrato lo devi ancora stuccare vedo.
Si Maurizio, i due pannelli devo ancora rimuoverli, grazie per le tue foto precedenti
------------------------------------------------- "Distruggere fa parte del processo creativo"
maurimodel80 ha scritto: ↑21 gennaio 2024, 18:20
Va bene, vado avanti con la prova e vedo come si comporta il grigio nei vari passaggi tra lucido opaco e sporcatura, sono sempre in tempo a cambiare o schiarirlo..
Ciao! in che senso sporcatura? a che livello d'usura vorresti arrivare?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me con le tinte ci sei... giusto il bianco "spara" troppo, lo avrei tagliato con qualche goccia di grigio.
Buona la reincisione!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)