Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non ho ben capito il metodo che hai usato... però il risultato finale è ottimo Marco..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑19 dicembre 2023, 10:00
Non ho ben capito il metodo che hai usato... però il risultato finale è ottimo Marco..!
Ho usato le decals come se fossero nastro da mascheratura, posizionandole all'esterno della zona da verniciare (in azzurro nella foto sotto), dove possibile ho messo delle strisce di nastro (in giallo) e per allargare la mascheratura ho posizionato le strisce di decal. Per coprire il resto del modello ho usato il domopack che aderisce abbastanza bene una volta inumidita la superficie di contatto e non svolazza con l'aria dell'aerografo.
Le strisce di decal, una volta verniciato il modello, vanno rimosse prima che asciughino completamente con un pennellino bagnato e delle pinzette
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Marco, sei di una ingegnosità disarmante e fastidiosa a volte!
Scherzo eh, sono complimenti e sei stato davvero bravo a studiartelo!
Gran bel trucchetto questo e grazie per averlo condiviso! Risultato davvero preciso!
Una domanda: le decals utilizzate come mascherature erano delle spare parts e quindi hai fatto una sorta di collage?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 dicembre 2023, 12:07
Marco, sei di una ingegnosità disarmante e fastidiosa a volte!
Scherzo eh, sono complimenti e sei stato davvero bravo a studiartelo!
Gran bel trucchetto questo e grazie per averlo condiviso! Risultato davvero preciso!
Una domanda: le decals utilizzate come mascherature erano delle spare parts e quindi hai fatto una sorta di collage?
Le decals per mascherare sono quelle che avevo verniciato, ma a causa dell'eccessivo spessore finale sarebbero state inutilizzabili.
Tra l'altro la forma non sarebbe stata corretta nella parte posteriore, non essendoci nella realtà la rientranza che invece è rappresentata sul foglio decals.
Comunque è un metodo che avevo già usato in passato per fare l'antiriflesso di un Tomcat dei Jolly Rogers, ho verniciato il muso in nero e ho mascherato con una roundel inglese e nastro adesivo la parte da mantenere nera
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Avete presente quando staccate dei pezzi dallo sprue e li riponete in un posto sicuro per evitare di perderli? Ecco, l'ho fatto anch'io e... li ho persi!
Si tratta delle piastre di regolazione dei piloni subalari interni, niente di particolarmente complicato, mi da fastidio averli smarriti come un pollo.
Magari ricompariranno tra qualche mese ma intanto mi sono armato di plasticard, cutter e limetta per unghie, aiutandomi con foto e disegni e questo è il risultato.
Sono ancora grezzi in attesa di una passata di primer prima della verniciatura, ma almeno ci sono.