Fly-by-wire ha scritto: ↑13 dicembre 2023, 12:47
Bellissimi i telai Marco
Per quanto riguarda i colori, i MRP sono davvero ottimi nella stesura.
L’unico problema è che, date le superfici da coprire ti servono almeno quattro boccette per ogni colore e un secchio da 1 litro di lucido
Potrei salvarmi solo sul lucido perché non ho decals da attaccare tranne una
Come eventuale trasparente vorrei provare il satinato VMS
Allora signori, io ci ho provato ma purtroppo certe cose sono infotografabili, c’è proprio un colore diverso tra lo schermo ed il tavolo comunque qualcosa si capisce
I primi punti fermi sono: il green AK a me pare molto troppo ma molto green ed in nato black è troppo chiaro.
Nei neri la differenza di primer è appena percettibile nel nato. Utile comunque come colore. La parte nera direi che userò il night camo che ha una leggerissima nota blu, si nota che non è del tutto nero.
Il gunze ( che come facilita d’uso e copertura schiaccia tutti as usual) è buono, risente poco del diverso primer.
Il dark earth MRP anche lui buono, risente di più del primer.
A voi la parola
Perdonate eventuali cattive stesure del colore perché non avendo mai avuto MRP ho approfittato anche per maltrattarli un pochino e capire come gestirli
Beh, direi che per il dark green non c'è storia, MRP forever... per il dark earth andrei con il gunze, mentre il nero sembra tu abbia già deciso per il night camo e approvo la scelta.
Il NATO black è utile per le ruote, non è un nero puro e simula efficacemente il nero gomme; io lo userei anche per il post shading.
Come primer userei il grigio, anche se le parti in nero sono in percentuale più estese
Carbo178 ha scritto: ↑13 dicembre 2023, 18:37
Beh, direi che per il dark green non c'è storia, MRP forever... per il dark earth andrei con il gunze, mentre il nero sembra tu abbia già deciso per il night camo e approvo la scelta.
Il NATO black è utile per le ruote, non è un nero puro e simula efficacemente il nero gomme; io lo userei anche per il post shading.
Come primer userei il grigio, anche se le parti in nero sono in percentuale più estese
Sul nero sono abbastanza sicuro perché alla fine l’aereo lì era nero, c’è poco da girarci attorno ed il nato è troppo chiaro per un modello così grande perché ti verrebbe semplicemente grigio. Buono per il post shading sicuramente; in questa parte il primer è irrilevante direi, quello nero fa risparmiare colore però. Dark green anche per me non c’è storia, MRP, da valutare su che base.
L’earth se la giocano tutti i 4, forse l’unico che mi convince meno è l’MRP su base grigia perchè è molto molto caldo ed arancione
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sempre da prendere con le pinze perché le foto hanno tonalità di luce sballatissime... ma per me Dark Earth Mr. Color.senza dubbio.
Sul Dark Green ho dubbi e neanche l'MRP mi fa impazzire... ma tra tutti è il meno peggio.
Dovresti accostare i colori per vedere se risultano bene insieme.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑13 dicembre 2023, 22:34
Sempre da prendere con le pinze perché le foto hanno tonalità di luce sballatissime... ma per me Dark Earth Mr. Color.senza dubbio.
Sul Dark Green ho dubbi e neanche l'MRP mi fa impazzire... ma tra tutti è il meno peggio.
Dovresti accostare i colori per vedere se risultano bene insieme.
Vedo cosa riesco a combinare meglio. A mia “discolpa” i verdi sono pesantemente infotografabili. Mentre i marroni ed i neri bene o male sono simili, i verdi si sballano di brutto. Oltretutto il bilanciamento del bianco cambia totalmente la luce. Insomma un casino per ora con le foto
Caspita, il pezzo di questa foto:
Dunque aggiornamenti foto, fatte foto alla luce reale, comunque i colori non tornano perché ok che è inverno però io non ho le mani viola . Ad ogni modo è un po’ meglio.
Partendo dalle conferme facili:
Il verde AK per me è inutile
Altra conferma i neri con il nato che pare meno chiaro e quindi ancora migliore per un po’ di post nel caso
Ora la camo:
Gunze:
MRP:
Verde MRP:
Verde con gunze:
Verde con MRP:
Tra scolorimenti, cricca, riverniciature, pezze, toppe e quant’altro, i marroni vanno bene praticamente tutti perché sto aereo aveva un colore uniforme sì e no il primo giorno fuori dal capannone.
Sul verde, ha ragione Valerio, è strano ossia è molto molto cupo ma credo di aver capito dove sta l’errore: io per prova ho fatto la massima copertura del verde sopra i primer nero e grigio mentre credo proprio che il verde vada dato (senza coprire al massimo) sopra al marrone
Ciao MArco
Devo confessarti che a me sembra che questi colori non ci azzecchino nulla con la livrea RAF verde/marrone: il verde mi sembra troppo grigioso e stessa cosa il marrone. Sicuramente è colpa delle foto che li fanno diventare così.
Io mi affiderei ai Gunze o a miscele Tamiya consigliate sui vari forum (se vuoi provo a trovarle io perché le avrei segnate da qualche parte) ma solo perché almeno saprei dove andrei a parare.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!