Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
FreestyleAurelio ha scritto: 23 settembre 2023, 17:57
Il banco è più che perfetto come base. Il senso di affollato lo daranno i dettagli e la loro colorazione.
Spingere su lavaggi scuri con una base cosi chiara non serve.
Io utilizzo sul bianco il grigio medio come lavaggio, il bianco però lo devi lucidare
Quoto, la profondità sul bianco la dai con i lavaggi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Premessa.
Il tempo (a disposizione) in questo periodo è poco.
Il tempo (meteorologico) è troppo bello per non andare ancora al mare.
Il tempo che sto dedicando a Baldur's Gate 3 riduce il poco tempo.
Detto questo, vi posto qualche foto.
Le prime due riguardano il sistema EOTS, ossia Electro-Optical Targeting System. Nella seconda foto la protezione in vetro è solo poggiata.
il magnifico dettaglio del vano armamenti
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Starfighter84 ha scritto: 3 settembre 2023, 13:40
Se il soggetto scelto per la riproduzione in scala fosse bello quanto lo stampo che hanno creato... questo sarebbe il modello dei modelli! invece abbiamo un kit allo stato dell'arte... per un aeroplano che per aria è brutto (almeno per me)... e quando è sui carrelli è ancora più brutto!
Fatta questa dovuta premessa, buon divertimento. La vera sfida sarà la verniciatura.
Il velivolo non mi dispiace (al netto della mia ben nota predilezione per i jet preistorici), per quanto riguarda gli stampi: mai vista una simile meraviglia (come dicono gli inglesi, è un kit che si costruisce scuotendo la scatola) ciò senza nulla togliere alla nota maestria del modellista e alla difficoltà della verniciatura.
Ciao!!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Il seggiolino.
Ho giocato un poco con le finiture lucide, satinate e opache per togliere il senso di piatto ad un seggiolino che è interamente nero.
L'imbottitura è stata verniciata con XF84 rubber black per staccare ulteriormente.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Mi piace il seggiolino, complimenti.
Soprattutto lo stacco tra i due toni scuri giocando sulle finiture ha fatto la differenza
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.