Ben fatto Fabrizio, anche se minimi gli step che ci hai mostrato capisco benissimo il significato; a volte questi mini progressi servono molto per far leva su nuovi stimoli che aiutano a venir fuori dallo stallo in cui restiamo intrappolati.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
dalla foto i profilati usati per le volate delle mitragliatrici sembrano pieni. Sono io che ci vedo male?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mi fa molto piacere vederti di nuovo a lavoro Fabrì! non lo mollare, mi raccomando.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
microciccio ha scritto: ↑7 aprile 2023, 7:53
Ciao Fabrizio,
dalla foto i profilati usati per le volate delle mitragliatrici sembrano pieni. Sono io che ci vedo male?
microciccio
Hai visto bene Paolo.
Inizialmente avevo usato un ago, ma era decisamente fuori scala, troppo piccolo. Nell’attesa di trovarne uno di dimensioni corrette ho inserito un profilato cilindrico del giusto diametro.
Questo per evitare ogni tipo di rallentamento, preferisco una soluzione anche precaria, più che rimanere in sospeso.
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
per le mitragliatrici potresti provare con qualche tubicino in alluminio. La albion ne vende confezioni miste da 0,4 a 1 mm. Sono precisi e danno un buon effetto.
Cmq sono contento che riesca a procedere nei lavori sebbene necessariamente a singhiozzo
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Fabrizio,
felice di leggerti con aggiornamenti...molto bene.
Riguardo alle canne delle armi, puoi trovare in farmacia aghi da siringa fino ad un millimetro!!
Ciao, ho ripreso il Corsair.
Per il momento steso il color alluminio su tutte le parti ad eccezione di quelle telate.
Sfortunatamente, mentre coloravo mi sono reso conto che alcuni piccoli dettagli sono andati persi o rotti. Per salvare il modello da questa lunga pausa, lo avevo riposto in una rigida e robusta scatola di plastica.
Quello che doveva essere uno scudo si è rivelato poco efficace.
Veniamo al modello.
Ad eccezione del serbatoio, tutto questo alluminio verrà coperto. Non farò le tipiche scrostature che spesso si vedono sui corsair. Il soggetto che vorrei rappresentare era del febbraio del 44, uno dei primissimi D consegnati.
Quello che vorrei cercare di riprodurre, è il bel effetto visto qui su MT da Dario Giuliano. Se ho capito bene, dopo l’alluminio stende leggere velature del colore della camo, come fosse un presheding fino a completa copertura. Così facendo lascia un bel effetto di pannello metallico. Con il verde funziona benissimo, speriamo anche con il blu.
Ciao Fabrizio, felice di vederti nuovamente all'opera.
Il metallizzato come base prima del colore funziona molto bene con tutti i colori specialmente quelli scuri
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]