Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Bonovox ha scritto: ↑12 settembre 2023, 11:33
Come tratterai il canopy con quei bei riflessi violacei
questo aereo ogni volta che cambia la luce cambia colore!
e quindi come base di partenza cosa userai?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
questo aereo ogni volta che cambia la luce cambia colore!
e quindi come base di partenza cosa userai?
ci ha pensato Tamiya, il canopy è già ambrato
Infatti, ho visto le foto di pag1 e stavo per scriverlo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Fabio73 ha scritto: ↑6 settembre 2023, 23:19
Ho il kit, non so se e quando lo farò, ma ho preso anche le maschere galaxy appunto per i ram. Le decals non mi convincono…
Off Topic
Scusate l’OT ma sono curioso sulle decal della Galaxy Model
Fabio, cosa non ti convincono di queste decal?
Hai preso per caso il set “Anthology” quello con mascherine e diverse decal per gli F-35A?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Fabio73 ha scritto: ↑6 settembre 2023, 23:19
Ho il kit, non so se e quando lo farò, ma ho preso anche le maschere galaxy appunto per i ram. Le decals non mi convincono…
Off Topic
Scusate l’OT ma sono curioso sulle decal della Galaxy Model
Fabio, cosa non ti convincono di queste decal?
Hai preso per caso il set “Anthology” quello con mascherine e diverse decal per gli F-35A?
Intendevo che usare le decals fornite da tamiya per i pannelli ram non mi convince (un po come gli smoke ring sul Macchi). La resa delle decal, per quanto di qualità, non credo possa paragonarsi all’aerografo.
Per questo ho preso le maschere per poter usare le vernici per i pannelli ram. Che poi farò un pastrocchio lo stesso è un altro discorso…
Il set Anthology non sapevo cosa fosse, quindi no, non l’ho preso.
Fabio73 ha scritto: ↑6 settembre 2023, 23:19
Ho il kit, non so se e quando lo farò, ma ho preso anche le maschere galaxy appunto per i ram. Le decals non mi convincono…
Off Topic
Scusate l’OT ma sono curioso sulle decal della Galaxy Model
Fabio, cosa non ti convincono di queste decal?
Hai preso per caso il set “Anthology” quello con mascherine e diverse decal per gli F-35A?
Intendevo che usare le decals fornite da tamiya per i pannelli ram non mi convince (un po come gli smoke ring sul Macchi). La resa delle decal, per quanto di qualità, non credo possa paragonarsi all’aerografo.
Per questo ho preso le maschere per poter usare le vernici per i pannelli ram. Che poi farò un pastrocchio lo stesso è un altro discorso…
Il set Anthology non sapevo cosa fosse, quindi no, non l’ho preso.
Ah, OK. Ho malinteso il tuo non convincimento sulle decals. Pensavo parlassi del set della Galaxy Model che include alcune decal oltre alle maschere per verniciare
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
non pensavo di incontrare un problema simile su un kit Tamiya nuovo, voglio rifletterci con voi.
Il problema riguarda lo stelo del carrello anteriore.
Il pezzo lo vedete evidenziato nelle istruzioni al punto 4, ovviamente parliamo della parte evidenziata in giallo+rosso.
La prima perplessità riguarda il perchè Tamiya presenti come impostazione di default che il pozzetto del carrello venga realizzato chiuso.
Infatti, la parte evidenziata in rosso, un semplice blocco in plastica, impedisce allo stelo, che è fissato soltanto sui perni laterali, di ruotare, di essere esteso.
Quindi se si monta così, il carrello non può essere abbassato. E' curioso.
Bisogna allora andare avanti nelle istruzioni, fino al punto 24 (!) per scoprire come disporre il pezzo se si vuole montare il kit sulle ruote.
Tamiya indica semplicemente di "troncare" la pare in rosso, il blocco messo in eccedenza.
Ora il problema è che tagliando il pezzo, il carrello rimane fissato alle pareti del pozzetto esclusivamente per i piccoli perni laterali. Lo stelo termina in modo innaturale e non realistico.
Io non credo che così procedendo riesca a reggere il peso del kit.
Il carello, nella sua forma reale, non termina così come prevede Tamiya, non sembra "sospeso"
Io ne ho fatto uno montandolo secondo istruzioni e regge benissimo il peso del modello...metti un po' di tappo verde nei due perni laterali e nell'attuatore che hai indicato con la freccia verde e sei a posto...