Avro Lancaster 1/32 Border Model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1961
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Enrico59 »

Da applausi! Immagino che per mantenere alto l'impegno disponi di aria condizionata a palla, per me con temperature sopra i 32°sarebbe uno stress intollerabile.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Starfighter84 »

Gli Archer costano un rene e sono leggermente più definiti dei Quinta... ma comunque il risultato finale è più o meno lo stesso. Giusto lo spessore del film è, effettivamente, migliore quello degli Archer... quando li ho utilizzato sui miei modelli non si notava così tanto. Comunque sotto la verniciatura definitiva il film sparisce, vai tranquillo...
Piuttosto noto che il primer ti ha fatto un pò di buccia d'arancia che non è il massimo come preparazione della superficie alle vernici definitive...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 21 agosto 2023, 21:33 Gli Archer costano un rene e sono leggermente più definiti dei Quinta... ma comunque il risultato finale è più o meno lo stesso. Giusto lo spessore del film è, effettivamente, migliore quello degli Archer... quando li ho utilizzato sui miei modelli non si notava così tanto. Comunque sotto la verniciatura definitiva il film sparisce, vai tranquillo...
Piuttosto noto che il primer ti ha fatto un pò di buccia d'arancia che non è il massimo come preparazione della superficie alle vernici definitive...
Sì mi ha fatto un po’ di buccia perché per coprire di più il film ho insistito troppo, con cautela lo liscerò con la 5000 prima di dare colore
Oltretutto uso il gunze 1500 quindi pensa quanto ne ho messo 🤣🤣. Ho già fatto una piccola prova di carteggio e si sistema bebe, attendo solo la voglia di passare tutti i quadretti
Nelle altre parti non ho avuto il problema perché non avevo così tante striscioline ravvicinate e mi ci sono accanito un po’ troppo
Ultima modifica di shen_lei il 22 agosto 2023, 1:01, modificato 1 volta in totale.
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Un utente di un gruppo Facebook ( devo mettere il nome?) ha usato gli archer, a parte che quelli definitivi per me sono troppo grossi, si nota comunque che il film Archer è nettamente migliore ma i rivetti sono addirittura troppo definiti per amalgamarsi con quelli del kit.
In definitiva: Archer nettamente migliori, ì quinta però sono i più simili a quelli stampati nei pezzi, di contro il filmaccio è bello spesso




Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2409
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Aquila1411 »

Che io sappia gli Archer hanno misure diverse, e spesso per fare la scala del quarto di pollice conviene mettere quelli che loro danno per la 72.
Questo tizio probabilmente li ha messi fidandosi dell'etichetta senza andare a vedere le misure effettive dei rivetti e del loro distacco tra uno e l'altro.

A mio avviso il tuo lavoro è migliore.
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Aquila1411 ha scritto: 22 agosto 2023, 7:35 Che io sappia gli Archer hanno misure diverse, e spesso per fare la scala del quarto di pollice conviene mettere quelli che loro danno per la 72.
Questo tizio probabilmente li ha messi fidandosi dell'etichetta senza andare a vedere le misure effettive dei rivetti e del loro distacco tra uno e l'altro.

A mio avviso il tuo lavoro è migliore.
Intanto grazie per l’apprezzamento.
Anche secondo me è successa la stessa cosa oppure dato che costano un rene ha fatto con quelli avanzati che aveva.
I quinta che ho io sono 0.2 spaziati 0.7 e li danno per 1/32
Gli HGW 0.2 con passo 0.6 per loro sono da 1/48 infatti
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Capitolo flap:
Ho realizzato i 4 flap delle ali, anche quì abbiamo lo
Stesso problema: sono neri nerissimi piatti e fine. Ho cercato di dare volume usando sempre due neri, un dry brush con due grigi ed il classico alluminio per scoprire la vernice. Poi chipping e lavaggio marrone scuro per amalgamare.
Risultato, sono venuti belli frusti e vissuti forse anche leggermente troppo ma come licenza non mi dispiace, primo perché mi piacciono molto 🤣e secondo perché essendo del tipo split flap in più in un aereo che riposa inclinato verso l’alto, rimarranno molto in ombra e farli poco usurati sarebbe quasi equivalso a farli neri semplici. Così invece anche da nascosti, il lavoro si percepirà












shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Come sempre, parti nere, tavolo grigio, dry brush alluminio e turbo luci, mi sparano a cannone i riflessi che alla luce naturale sono molto più tenui ( sono ancora neri eh 😂) quindi vi metto due foto alla luce naturale.
Purtroppo anche quì, mano rosa, finestra gialla con luce riflessa verde dalle persiane ( un incubo fotografico) falsa i colori ma almeno mostra che il tutto è più tenue è bilanciato




Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mi sembrano molto ben realizzati dal punto di vista tecnico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fishaine
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 8:35
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione dei caccia della seconda guerra in particolare quelli italiani ma non disdico i mezzi corazzati
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da fishaine »

Buongiorno Marco, sono da poco entrato in questo forum ma sto seguendo il tuo WIP in religioso silenzio, ma vedendo tutti passi non posso che complimentarmi con te e anche con tutti gli altri per per la tua bravura e tutti i consigli che danno. Per me purtroppo rimarrà un sogno fare quella scatola, già fare qualcosa in 1/32 mi sembra tanto, ma addirittura un quadrimotore :-000 è da urlo.....so che non raggiungerò mai questa perfezione, ma nel mio piccolo ci proverò a migliorarmi e forse arriverò a un decimo del vostro e del tuo livello. Complimenti ancora per questo fantastico lavoro e non vedo l'ora di vederlo finito in gallery. Enrico :-brind
Rispondi

Torna a “Under Construction”