Io per i materiali tipo ghiaino e sabbia faccio una scorta il periodo natalizio quando si vendono gli articoli per il presepe, costo contenuto e poi vanno bene per i nostri utilizzi modellistici.
Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Moderatore: FreestyleAurelio
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
A me piacciono molto i binari e la massicciata, hai fatto un ottimo lavoro con il color ruggine secondo me i binari sono ok così!
Io per i materiali tipo ghiaino e sabbia faccio una scorta il periodo natalizio quando si vendono gli articoli per il presepe, costo contenuto e poi vanno bene per i nostri utilizzi modellistici.

Io per i materiali tipo ghiaino e sabbia faccio una scorta il periodo natalizio quando si vendono gli articoli per il presepe, costo contenuto e poi vanno bene per i nostri utilizzi modellistici.
Ultima modifica di st0rm il 1 marzo 2011, 19:08, modificato 1 volta in totale.
-
Picentes
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Basta una sfumata, vai con un pennello, poi che colori usare lo scegli tu per questo t'ho messo qualche fotoGamberone ha scritto:Ok, allora le affosso. Comunque ho solo buttato della sabbia per far vedere le proporzioni e il colore.
L'aerografo non ce l'hoal limite ho quello da carrozzeria, ma non vernicerei anche i binari? O devo solo dare una sfumata color ruggine?
I binari vanno benissimo così, mi piacciono molto
-
Gamberone
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Ah, oggi sono riuscito a fare solo la massicciata del binario più lungo. Ci vuole un sacco a posare la sabbia intorno ai binari e fra le traversine con il pennellino fine.
Riguardo alla torretta di guardia cosa ne pensate? Secondo me ci sta bene, ma vorrei un vostro parere sulle proporzioni e che cosa potrei modificare. La forma mi pare semplice, ma efficace. Che ne dite? Parto a fare quella definitiva con del bristol? La alzo? La allarco? La restringo? Aggiungo finestre? Accetto consigli
Riguardo alla torretta di guardia cosa ne pensate? Secondo me ci sta bene, ma vorrei un vostro parere sulle proporzioni e che cosa potrei modificare. La forma mi pare semplice, ma efficace. Che ne dite? Parto a fare quella definitiva con del bristol? La alzo? La allarco? La restringo? Aggiungo finestre? Accetto consigli
-
Gamberone
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Eccomi qua di nuovo. Oggi ho finito di fare le massicciate, ma purtroppo sono poco realistiche perchè mi sono venute un po' spianate. Ho sopraelevato troppo poco i binari forse?
Per dare un po' di tinta rugginosa userò il pennellino e il color ruggine annacquatissimo con diluente sintetico da passare a velate leggere sulla massicciata.
Purtroppo i miei strumenti sono pochi
Ieri ho cercato dell'mdf per fare la parte dell'aeroporto, ma mi serviva una cosa molto sottile per mascherare il dislivello e alla fine la scelta è ricaduta sulla faesite che trovo piuttosto simile come materiale, ma almeno ho solo 3 mm da nascondere.
La prima foto fa vedere la massicciata in tutta la sua piattezza :-/

La seconda fa vedere di nuovo una posa ipotetica degli altri oggetti sul diorama per dare un'idea di come si amalgama il tutto.

Mi scuso per le foto, ma sono scattate col cellulare.
Per dare un po' di tinta rugginosa userò il pennellino e il color ruggine annacquatissimo con diluente sintetico da passare a velate leggere sulla massicciata.
Purtroppo i miei strumenti sono pochi
Ieri ho cercato dell'mdf per fare la parte dell'aeroporto, ma mi serviva una cosa molto sottile per mascherare il dislivello e alla fine la scelta è ricaduta sulla faesite che trovo piuttosto simile come materiale, ma almeno ho solo 3 mm da nascondere.
La prima foto fa vedere la massicciata in tutta la sua piattezza :-/

La seconda fa vedere di nuovo una posa ipotetica degli altri oggetti sul diorama per dare un'idea di come si amalgama il tutto.

Mi scuso per le foto, ma sono scattate col cellulare.
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
La massicciata mi piace secondo me non è piatta anche perchè devi tenere conto della scala e come altezza direi che ci siamo. Il diorama sta venendo proprio bene!
Per la torre di guardia la forma direi che va bene ed anche l'altezza cmq se metti "Guard Tower" in immagini su google trovi tante foto che ti possono aiutare.
Per il tipo di torre che hai scelto ce ne sono alcune con finestre a mezza altezza ed altre tutte in cemento con le sole finestre superiori come il modello che hai realizzato tu.
Per la torre di guardia la forma direi che va bene ed anche l'altezza cmq se metti "Guard Tower" in immagini su google trovi tante foto che ti possono aiutare.
Per il tipo di torre che hai scelto ce ne sono alcune con finestre a mezza altezza ed altre tutte in cemento con le sole finestre superiori come il modello che hai realizzato tu.
-
Gamberone
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Mi piace un sacco questa forma qui per la cima:

Potrei lavorarci. Mi hanno detto che spesso gli edifici li fanno don il cartoncino bristol e sopra vorrei fare l'effetto cemento come quello del lastricato per l'aeroporto. Dici che si imbarcherebbe tutto? Non so che spessore ha il bristol... Però ricordo che c'è un cartoncino grigio spesso più di 1 mm che dovrebbe reggere il trattamento senza danni. Magari provo con quello? Il compensato mi pare troppo spesso per quello che devo fare.
Poi ancora non so come fare i sostegni della recinzione. Potrei usare dei chiodi se troco una misura adatta. A pensarci bene mi pare l'unica se voglio piegare la cima per ottenere un effetto tipo questo:

Se uso degli stecchini di legno non posso piegarli nè fare l'aggiunta.

Potrei lavorarci. Mi hanno detto che spesso gli edifici li fanno don il cartoncino bristol e sopra vorrei fare l'effetto cemento come quello del lastricato per l'aeroporto. Dici che si imbarcherebbe tutto? Non so che spessore ha il bristol... Però ricordo che c'è un cartoncino grigio spesso più di 1 mm che dovrebbe reggere il trattamento senza danni. Magari provo con quello? Il compensato mi pare troppo spesso per quello che devo fare.
Poi ancora non so come fare i sostegni della recinzione. Potrei usare dei chiodi se troco una misura adatta. A pensarci bene mi pare l'unica se voglio piegare la cima per ottenere un effetto tipo questo:

Se uso degli stecchini di legno non posso piegarli nè fare l'aggiunta.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
per l'edificio, se vuoi farlo in pietra come nella foto, un buon sistema sarebbe lavorare con il polistirolo! ritagli con un cutter la sagoma del muro e ci disegni sopra con una matita le pietre, poi fai lo stesso con le altre pareti e le incolli l'una con l'altra, fai gli ultimi ritocchi a matita e per finire colori il tutto! per fare gli stanti della rete puoi usare del filo di rame, lo trovi in ferramenta a circa un paio di euro la matassina! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
Gamberone
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 9 febbraio 2011, 9:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Lo vendono in rotoli? Ho paura di non riuscire a fare i pezzi ben dritti. Dici che mi viene?
Perchè rame e non fil di ferro?
La rete di plastica verde che ho è un po' pesante ed è anche fuori scala. Forse sarebbe meglio usare quella retina fine che usano anche i fioristi e che si trova speso da ragnare ai matrimoni, però poi dovrei verniciarla di verde o color ruggine e non ho l'aerografo da modellismo.
In alternativa forse si potrebbe tingere con un pennarello verde (vallo a trovare color ruggine), ma non so se poi la tinta tiene botta.
In fine per il fissaggio della rete sui sostegni cosa mi consigli? Colla? Di che tipo?
Pensavo anche che potrei creare un fissaggio della rete sulla torretta e dall'altro lato usare qualcosa di più rigido del filo di rame tipo un muretto o un chiodo che simula un paletto più grande per fare in modo che la reticella stia tesa bene fra due elementi più stabili. Poi in mezzo aggiungerei a distanze regolari anche il filo di rame che non avrebbe scopo portante, ma solo estetico.
Perchè rame e non fil di ferro?
La rete di plastica verde che ho è un po' pesante ed è anche fuori scala. Forse sarebbe meglio usare quella retina fine che usano anche i fioristi e che si trova speso da ragnare ai matrimoni, però poi dovrei verniciarla di verde o color ruggine e non ho l'aerografo da modellismo.
In alternativa forse si potrebbe tingere con un pennarello verde (vallo a trovare color ruggine), ma non so se poi la tinta tiene botta.
In fine per il fissaggio della rete sui sostegni cosa mi consigli? Colla? Di che tipo?
Pensavo anche che potrei creare un fissaggio della rete sulla torretta e dall'altro lato usare qualcosa di più rigido del filo di rame tipo un muretto o un chiodo che simula un paletto più grande per fare in modo che la reticella stia tesa bene fra due elementi più stabili. Poi in mezzo aggiungerei a distanze regolari anche il filo di rame che non avrebbe scopo portante, ma solo estetico.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
per la rete, in quella scala va bene il tulledelle bomboniere, ti consiglio il rame perchè è più malleabile del ferro, lo tagli a pezzetti in scala e poi lo arrotoli a mo' di mattarello tra due superfici piane, per piegarlo sarai più preciso con una pinza piatta, per incollare il tulle agli stanti non so cosa puoi usare, credo che micro goccie di attack vadano bene...


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
Picentes
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama
Secondo me la massicciata va benissimo, del resto guarda quelle che ho postato fatte in scali merci, potrai vedere che è completamente livellata. 



