spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da nannolo »

Davide ha scritto: 10 maggio 2023, 17:27 Ottimo lavoro Andrea, come sempre :-oook
microciccio ha scritto: 10 maggio 2023, 23:42 Ciao Andrea,
aspettiamo gli aggiornamenti.
microciccio
Aquila1411 ha scritto: 11 maggio 2023, 8:33 Ciao Andrea, bello vedere aggiornamenti su questo kit.
Aspettiamo i prossimi.
FreestyleAurelio ha scritto: 11 maggio 2023, 14:04 Eccoti! Che bello che è rivederti nuovamente su questo modello!
pitchup ha scritto: 12 maggio 2023, 10:51 Ciao
Ahhhh.. Andrea ben tornato al pezzo!!! Mi mancava la complessità e l'ironia dei tuoi wip. La rivettatura della fusoliera è riuscita molto bene.
saluti
Bonovox ha scritto: 12 maggio 2023, 19:27 Il pit è da sballo ma soprattutto ben ritrovato nel wip ;)
Starfighter84 ha scritto: 13 maggio 2023, 12:34 Finalmente ti sei rimesso a lavoro, bravo Andrè! stai procedendo con attenzione. ;)
Grazie ragazzi.. forse il rivedere le vostre brutte faccione mi ha dato un po' di nuovo sprint... :-D

Come promesso continuo ad aggiornare
Ho iniziato con il radiatore dell’acqua posto davanti al motore. La prima mancanza e’ il tappo che ho riprodotto con un cerchietto di plasticard e una PE che serviva per il caricatore delle lewis.
Un altro particolare molto evidente è la mancanza dei due raccordi che vanno dalle teste dei cilindri al radiatore. Qui mamma tamiya poteva fare di meglio perche’ , essendo in un punto molto visibile, si nota molto come le due parti non siano collegate. Anche qui ho cercato di abbozzare qualcosa in plasticard che incollerò al momento dell’assemblaggio finale (ora uno di essi si tiene su con una pallina di patafix)
Ho aggiunto anche dei rivetti HGW. Praticamente inutili. Si staccano dal supporto ( spelabile) appena bagnati e hanno la consistenza di una decal.







Altra aggiunta e’ stato il raccordo posto sul serbatoio dell’olio per il quale ho usato dei rod in plasticard. Su di esso ho aggiunto dei rivetti della Quinta, decisamente migliori anche se non sono spelabili e hanno un film spesso che necessita una buona dose di lucido per essere livellato.






Stesso discorso per il filtro dell’aria a cui ho aggiunto anche due minuscole PE.






Altro particolare da aggiungere assolutamente è la linea del carburante sopra i due carter dei cilindri costituita da sottili tubicini con andamento a trapezio. Per realizzarla ho usato filo da 0.2 mm e dei tubicini da 0.5 mm. Il problema era che , essendo il filo molto fino, non si riusciva a dargli la forma corretta . Allora mi sono creato una dima su cui lo ho piegato e subito incollato in posizione











Poi sono passato alla realizzazione dei condotti in cui passano i cavi delle candele , sia sui due lati che sulla parte superiore. Per farlo anche qui pazienza, rod da 0.5 mm e piccole PE esagonali. Non ho riprodotto le candele sui lati perche’ saranno coperte dagli scarichi e dalla gabbia che regge il motore. Nella parte superiore sono poste cosi’ all’interno che non sarebbero state visibili ad occhio nudo.




fine prima parte aggiornamento...
Ultima modifica di nannolo il 13 maggio 2023, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da nannolo »

seconda parte aggiornamento wip..
Ho anche effettuato altri lavoretti aggiungendo tubi e raccordi mancanti.
Ad esempio 1,2,3 sono tubi del carburante.
I numeri 4,5 e 6 sono i leveraggi che azionano varie parti del motore. Per farli ho usato varie PE di avanzo e tubicino di alluminio. Non sono perfetti ma arricchiranno e riempiranno una parte del motore altrimenti vuota.
Il 7 e’ un tubo del raffreddamento dell’intercooler e l’8 una valvola presente sul motore
Il 9 sarà collegato alla tanica del liquido refrigerante posizionato sul firewall.




Sull’altro lato altri tubi (1 e 2) , leveraggio (3), cavo del condotto delle candele (4).
Ci sono poi questi altri tubi (5 e 7) di cui ignoro la funzione ma che, essendo presenti nelle mie foto, ho comunque riprodotto.
Il 6 è un tubo dell’acqua mentre il numero 8 e 9 sono i due condotti in cui passano i cavi che vanno alle candele.




Visto dall'alto...
1 condotto cavi candele
2 linea carburante
3 pompa intercooler a cui sarà collegato un tubo.
4 e 5 zona in cui incollero' i manicotti che vanno al radiatore
6 raccordo da collegare alla tanica refrigerante intercooler
7 cavi candele fatti con filo piombo pi' malleabile del rame
8 compressorino che andrà collegato ad un altro punto



Ci sono poi altri raccordi che andranno uniti ad elementi posti sul firewall dietro al motore. Li collegherò una volta pronto per essere montato nella struttura di sostegno.
altre foto..






Da ultimo la zona dietro al motore. Anche qui ho cercato di ricostruire le tubazioni che si muovono tra i vari elementi.
I tubi in rame sono quelli del raffreddamento. Le istruzioni li riportavano in verde ma, visto che le specifiche li prevedevano anche in color rame, ho preferito utilizzare questo colore per movimentare un po’ il soggetto.







Ho cercato di capire un po' meglio questo famoso motore e mi ha fatto perdere un po di tempo.Non sono un esperto e in alcuni casi mi sono basato su foto prese in rete. Naturalmente se qualcono ha info piu' dettagliate e' benvenuto. Saranno utili per gli altri e il mio prossimo spit...
Ultima considerazione. Questo motore sarà posizionato in un esemplare molto vissuto e quindi non volevo farlo nuovo di zecca. Ho visto però motori riprodotti con mille scrostature che trovo poco credibili. Ho preferito allora usare del pigmento e dare tocchi di opaco a pennello per dare l’idea dello sporco e della vernice che con il tempo tende a seccarsi e a perdere il semilucido di partenza.
Ora ho un dubbio. Ho acquistato delle fotoincisioni che prevedono anche le strisce antisfregamento sulla gabbia motore. Ho buone possibilità che, una volta incollate, ci siano poi problemi nel fitting delle varie cofanature che si attaccano con le calamite. Devo scegliere tra il particolare aggiuntivo che offrono e il rischio di non chiudere correttamente. Ora ci penso anche se credo di lasciare il motore a vista .
Alla prossima ….
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da Bonovox »

Andrea, accendilo quel motore che ti parte a bomba. Grandi lavori :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da Davide »

Grande Andrea come con il Corsair sarai fonte di spunti anche con questo Spit :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

Grazie Andrea, il Merlin poi è il tocco in più :-oook

Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

gran bel lavoro sul motore. :-oook

Lo studio dei soggetti porta sempre a miglioramenti sostanziali che, anche se noti a pochi, fanno la differenza e rappresenta uno degli aspetti più interessanti di questo hobby.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Urca urca, trovo ora questo wip e me lo sono letto tutto. Complimenti per il lavoro Andrea. Quel motore è fantastico.
Quanto è grosso?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da Jacopo »

Spettacolare lavoro Andre! il motore rende al meglio adesso! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Tecnicamente ineccepibile, ad ennesima dimostrazione che lo studio dei documenti porta sempre effettivi vantaggi in questo hobby! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: spitfire mk.VIII "hava go jo" tamiya 1/32

Messaggio da Carbo178 »

Mamma mia, si avvia davvero quel Merlin :-SBAV :-000
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”