Bonovox ha scritto: 1 marzo 2023, 0:50
Metti delle foto Max
Numero 1 dei commenti ai wip di Max!
Basta radiocronache Max siamo nel mondo digitale
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao a tutti
I soliti guardoni!!! Cultori della sola immagine e non della sostanza!!! Degni appartenenti alla congregazione della combriccola di San Matteo:
Eccovi accontentati!!
Ecco perchè non mi trovavo quando mascheravo la zona e chiedevo lumi: il profilo della mascheratura sul modello risulta troppo incurvato rispetto a quello che si vede in foto!!
Tanto non ci posso fare nulla e continuiamo.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Bravo Max, filosofia giusta. Non ci puoi fare nulla quindi continua pure tranquillo.
Anche perché se la geometria conserva la sua validità dato il diametro della cappottatura del motore centrale costante in quanto uguale a quelle alari ne consegue che se il muso sale troppo nel lato inferiore deve per forza di cose scendere poco in quello superiore... totale: muso da rifare in toto.
Ciao a tutti
Il silenzio radio è dovuto principalmente al fatto che ho avuto poco tempo, e quello rimasto, è stato utilizzato tutto per correggere la benedetta fascia bianca in fusoliera.
Ora ho cominciato a mettere mano sulle coperture dei motori e a quelle stramaled....ettissime fasce cromate concentriche presenti sulle stesse.
Alla fine, letti i vostri suggerimenti, ho pensato di fare così:
- dare chrome silver su tutta la zona esterna (fatto);
- passare il trasparente (fatto);
- con vernice ad olio passare il colore nelle zone interessate di tonalità diversa che dovrebbe (spero) creare un filtro scuro e poi pulire (tipo con i lavaggi) le zone che devono rimanere chrome silver o altro. (da fare).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Max,
mi sono letto tutte le pagine che mi erano rimaste indietro...stai facendo un gran bel lavoro. Riguardo all'approccio dato per la colorazione attendiamo il fine lavori per dare un giudizio. Le linee delle coperture al motore centrale -o meglio tutta la geometria della parte- è un vero errore, peccato!
Ciao
spero nel fine settimana di poter rimettere mano alle vernici. Per ora sto studiando le foto e ripassando un po' di video sul TUBE sulla "modulazione del colore".
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mi sono portato in pari col WIP e attendo i passaggi finali.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ciao a tutti
Fortunatamente il sabato c'è un po' di tempo e quindi ho dato un paio di botte di aerografo, giusto per sottolineare meglio alcuni volumi. In realtà non sapevo nemmeno io cosa fare .. poi mi è venuta l'idea ed ho preparato due tinte acquesporche (95% diluente e 5% colore), una di sand XF60 Tamiya ed una di Gunze RLM 70 leggermente corretto di nero ed ho iniziato un lavoro di postshading passato a mano libera, con l'aiuto di un cartoncino e con la tecnica dello "sfregamento" (mia definizione di passaggi velocissimi di aerografo destra sinistra o il contrario se siete mancini).
Ora, con l'aerografo il grosso è fatto e mi fermo qui (almeno credo). Adesso ho in mente quello che ho buttato giù in queste sere sperando di riuscire a tradurlo in pratica perchè sembrano più i segni di uno scrittore medianico!!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!