Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Cerca degli strumenti quanto più compatibili possibile.. essendo generici, non saranno precisi. Ma nelle decal non c'è il cruscotto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Qualche aggiornamento. Sto lavorando sul cockpit e sul motore, oltre ad assemblare le parti che servono per poter poi chiudere la fusoliera (in particolare i vani carrelli). Devo dire che per quel poco che ho assemblato, gli incastri vanno su bene, senza lasciare praticamente aria tra le varie parti. Unica cosa che mi lascia un po' perplesso (finora) e' la scelta di fornire il radome diviso in due. Bisognera' lavorare di fino su una zona molto esposta e visibile, anche perche' NON ho intenzione di usare la decal triangolare fornita con il kit per riprodurre la vernice antiriflesso. Sto provando a usare la tecnica del "salsiccioto" per evitare di dover usare la ciano, vediamo se riesce (finora con i serbatoi dei kit precedenti non mi e' mai riuscita...)
Per l'ugello del motore (che dovrei riuscire a montare successivamente alla chiusura delle due semi-fusoliere e quindi preservare senza mascherature), ho dato prima una mano di surfacer black 1500, poi come colore di base ho usato l'alclad steel e ora ho usato (sempre alclad) dark alluminium per schiare la parte centrale dei petali. Per non sbagliare, visto che ho le mani da zappa, ho mascherato le parti centrali. Non spruzzero' considerando la mascheratura, cerchero' di andare solo al centro ma almeno ho questa specie di salvagente. Qui farei poi dei lavaggi scuri e dry brush con un colore metallizzato chiaro per far risaltare i dettagli. Le polveri di Tamiya per dare poi un tocco di azzurro bruciato sull'anello.
Ora la parte piu' dolente. Per quanto riguarda il pannello strumenti, dopo averlo verniciato e sverniciato un paio di volte (prima avevo provato base grigia e poi dare di black sui riquadri della strumentazione ma non mi piaceva, poi ho fatto il contrario, base nera e grigio intorno ma peggio ancora. Ora ho optato per una base grigia (nella foto appare piu' scura di come sia in realta') e un lavaggio scuro. Stasera provo a mettere su le decal dei quadranti e vediamo che effetto viene. Dopo darei del trasparente generale, un altro lavaggio un po' piu' chiaro e poi flat e dry brush.
Anche sulle console laterali ho fatto qualche prova e questa e' quella che mi convince di piu'. Ho rinunciato a colorare ogni singolo pulsante o leva optando per qualche pulsante e poi dry brush. Domanda: il radar centrale dove ora ho passato il silver, lo completo con un trasparente rosso o verde?
Ogni consiglio e' ovviamente molto piu' che benvenuto. Gia' che ci sono, per il sedile, avete qualche dritta per verniciare le maniglie di eject giallo/nere? Di solito uso uno stuzzicadenti "temperato" e cerco di fare quante piu' righe possibile.
Fabio73 ha scritto: ↑12 gennaio 2023, 13:24
Le polveri di Tamiya per dare poi un tocco di azzurro bruciato sull'anello.
...noooooo...e mica è un effesedici... il J79 è uno zozzone brutto, nero, sporco e fuligginoso!
Fabio73 ha scritto: ↑11 gennaio 2023, 20:59
Dici quelle incluse nel kit? No, non ci sono.
...in realtà Kinetic nutre la massima fiducia nelle abilità pittoriche della sua clientela che pertanto non abbisognano di "aiutini"!
Fabio73 ha scritto: ↑12 gennaio 2023, 13:24
Gia' che ci sono, per il sedile, avete qualche dritta per verniciare le maniglie di eject giallo/nere?
...potresti dipingere intanto tutto giallo e poi con un pennarello 0,1 disegnare le strisce. Oppure usare la tecnica del filo intrecciato giallo nero.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma quella a sx dovrebbe essere la manetta secondo Kinetic? è enorme!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)