Carbo178 ha scritto: 5 gennaio 2023, 10:48
... qualcuno sa a chi dovrei rivolgermi per chiedere il ricambio? ...
Forse da Revell anche se ormai è passato più di un decennio dall'ultima ristampa.
Tieni però presente che il muso Monogram era formato da ben 5 pezzi, 2 interni per il condotto, due esterni solidali alle semifusoliere ed 1 per la bocca. Parecchia roba da far combaciare al Trumpeter...
Grazie a tutti
Data la carenza di alternative mi sono deciso a modificare quel bellissimo pezzo di resina colmando il gap con strati di ciano...
Ho ricopiato il profilo del muso Trumpeter su un pezzo di plasticard e l'ho attaccato con biadesivo al musetto Renaissance
Aggiungendo strati su strati di ciano e raspando l'eccesso ho ottenuto questo
Ovviamente ora sarà da ripassare con abrasive fini per tirarlo bello liscio e aggiungere rivetti e pannellature, ma per ora non mi sembra male
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Rispetto a prima, un miracolo. Ma la ciano dove l'hai aggiunta?
Off Topic
Marco, ho spostato il topic in Under Construction... mi pare di aver capito che oramai si trasformerà in WIP! cambia il titolo quando vuoi... non sapendo la versione che farai, ho lasciato generico.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2023, 11:25
Rispetto a prima, un miracolo. Ma la ciano dove l'hai aggiunta?
Off Topic
Marco, ho spostato il topic in Under Construction... mi pare di aver capito che oramai si trasformerà in WIP! cambia il titolo quando vuoi... non sapendo la versione che farai, ho lasciato generico.
Si beh, ovviamente diventerà un WIP, ma queste erano solo le fasi preliminari per testare la fattibilità...
La ciano è stata aggiunta nelle parti inferiori e laterali, la si vede per gli aloni scuri; non è perfetta ma rispetto a prima...
Carbo178 ha scritto: 7 gennaio 2023, 14:04
Già che ci siamo, il kit Trumpeter fornisce 2 tipi di aerofreno, c'è modo di sapere quale è montato in base ai numeri di serie degli aerei?
Qui parlano di anno, dal 1962 è stato ingrandito lo scasso.
Bravo Marco bel recupero, anch'io sono dell'idea di vendere cara la pelle prima di rassegnarsi e rimettere mano al borsellino.
Buon proseguimento di lavori.
Saluti cari
enrico
davmarx ha scritto: 7 gennaio 2023, 15:06
Bel lavoro Marco, che pazienza hai dimostrato!
Carbo178 ha scritto: 7 gennaio 2023, 14:04
Già che ci siamo, il kit Trumpeter fornisce 2 tipi di aerofreno, c'è modo di sapere quale è montato in base ai numeri di serie degli aerei?
Qui parlano di anno, dal 1962 è stato ingrandito lo scasso.
Quindi in epoca vietnamita (1966) si può supporre che gli aerei stanziati nell'area fossero già stati sottoposti a modifica, giusto?
Enrico59 ha scritto: 7 gennaio 2023, 15:14
Bravo Marco bel recupero, anch'io sono dell'idea di vendere cara la pelle prima di rassegnarsi e rimettere mano al borsellino.
Buon proseguimento di lavori.
Saluti cari
enrico
E ci mancherebbe, ho il braccino corto in questi frangenti