1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da pitchup »

Ciao
Enrico 75 ha scritto: 5 dicembre 2022, 19:36 Il 3d è una mia creazione
...accidenti...io da questo punto di vista sono completamente analfabeta e sarei davvero curioso di vedere il processo di creazione a partire dall'idea del pezzo da stampare fino all' immagine del modello "3D".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto Andrea.
Intanto complimenti per il cad fatto da te e la stampa in resina.
Che sw hai utilizzato e se puoi dirci anche qualcosa sulla stampante utilizzata e il tipo di resina.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Aquila1411 ha scritto: 5 dicembre 2022, 23:34 Ciao Enrico, le ruote sono davvero una marcia in più!

Visto che devi fare una seconda versione con la trama più grande e corretta, ti consiglio di rivedere anche la larghezza del pneumatico. Dalla foto di riferimento sembra un po' più stretto, ma forse è un gioco ottico dovuto alla trama stessa.
Inoltre dalla foto si vede che i cerchi sono quelli a 4 razze e non a 5, se controlli tra i pezzi dovresti trovarli. ;)
Si, il cerchione a 5 razze lo uso solo da cavia, quello corretto a 4 razze è già verniciato e messo da parte. Per quanto riguarda la larghezza cercherò ulteriori foto di riferimento, grazie per la segnalazione
Enrico
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

FreestyleAurelio ha scritto: 6 dicembre 2022, 8:46 Quoto Andrea.
Intanto complimenti per il cad fatto da te e la stampa in resina.
Che sw hai utilizzato e se puoi dirci anche qualcosa sulla stampante utilizzata e il tipo di resina.
Ciao Aurelio
Per la modellazione 3d uso 3d studio max
Come stampante ho preso un annetto fa la Phrozen Sonic mini 8k e utilizzo la sua resina Aqua grey 8k.
È veramente un bel oggettino, una volta fallite un bel po' di stampe per fare esperienza, si riescono ad ottenere anche delle soddisfazioni... ;)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie Enrico per le informazioni :thumbup:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Starfighter84 »

Ho lo stesso dubbio di Fabio circa la larghezza del battistrada, sei ancora in tempo per rimediare a questo punto. Magari, volendo, potresti simulare direttamente anche l'effetto peso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

Le ruote -specialmente tenendo conto che sono auto-disegnate e stamoate- sono davvero belle; se deciderai (ed avrai voglia) di modificarle come ti hanno suggerito, il realismo del modello ne trarrà notevole giovamento.

In fin dei conti, per te -dopo averle disegnate e stampate partendo sa zero- non dovrebbe essere un lavoro complesso.;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Buongiorno a tutti
Dopo un'operazione di leggera carteggiatura e successiva lucidatura con polishing della Tamiya, ho ottenuto una finitura della base nera più idonea a ricevere l'alclad.
Il risultato di questo passaggio è il seguente









Volevo farvi notare anche la differenza di riflessione della luce dell'Alclad a seconda della lucentezza della base sottostante: nell'immagine seguente, sulle superfici mobili della coda ho dato come base il Mr surfacer nero, di finitura opaca, mentre la fusoliera ha come base uno smalto nero, molto lucido.





La stessa tecnica l'ho usata anche per le gambe carrello, dove il pistone cromato contrasta con l'alluminio opaco della gamba.
La lucentezza ottenuta finora mi soddisfa molto, spero che coprendo col lucido x-22 non si smorzi troppo.
Al prossimo aggiornamento

Enrico
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

una scelta davvero interessante quella del tuo Spitfire. :-oook

La cromatura fa il suo effetto. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Aquila1411 »

:-woooo
Che effetto! Non ho parole, fantastico!!!
Adesso la sfida sarà mantenere il tutto con i passaggi successivi, sono proprio curioso di vedere che tecniche e materiali/prodotti userai ed il risultato finale! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”