Spitfire HF MK. VIII 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da aldo »

U3 Audacius audere
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da pankit »

Complimenti Aldo, per essere il tuo primo wip ti stai muovendo davvero bene in ogni dettaglino, ricordiamo sempre che é una 1/72

Ottimo fin qui :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Aldo
Un bel lavoretto fin qui. Anche io sono un fan della scala 1/72 quindi apprezzo davvero la pulizia del tuo lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Aldo,

Guardando le foto ed il risultato fin qui, non si direbbe che tu stia lavorando su uba scala così piccola, bravissimo!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Aldo,
veramente un bel lavoro sul pit!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Aldo,

complimenti per il bel lavoro che realizzi. :-oook

Riguardo il tema sedile di cui ha chiesto anche Mattia ...
pankit ha scritto: 7 novembre 2022, 11:56... ho un quesito sul seggiolino, dal colore sembrerebbe che tu abbia realizzato quello in bachelite giusto? Non ricordo se fossero già in metallo sui Mk.VIII e qui ci vorrebbe la conoscenza di qualcuno più esperto di me sull'argomento. ...
... ti segnalo alcuni post in un vecchio WIP che, anche se destinati a supportare la costruzione di un Mk.IIa possono comunque risultare utili perché riportano della bibliografia: Leggo in ritardo della tua domanda sulle cinture cui ha già risposto Mattia. Inoltre nei link a questo post magari trovi qualche particolare che può interessarti.

Una nota finale: in scala 1/72 gli spessori sono molto importanti per restituire all'osservatore un appropriato effetto scala. In particolare nel caso del sedile avrei assottigliato le pareti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da aldo »

Grazie a tutti per il sostegno ed i complimenti, ma so che era tutto migliorabile compresi gli spessori dei quali condivido con Paolo l'importanza, ma essendo il mio primo WIP dopo tanti anni, già non credevo ai miei occhi a cosa ero riuscito a fare. Poi non ho più i 10/10 che avevo da giovane, mi sono reso conto che la 72 alla mia età è piccolina ma è anche la mia preferita quindi procederò su questa strada.
Adesso sto assemblando il resto cercando di non pasticciare con la colla ma rispetto al vecchio tubetto Britfix Humbrol, la Extra Thin Tamiya è una manna dal cielo.
A presto nuove foto.

Grazie
Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bene così Aldo...! ma sei sicuro che il porta cartucce di segnalazione fissato al seggiolino fosse presente?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da aldo »

Ciao Valerio, non avendo un libro di riferimento ho cercato in rete "spitfire cockpit" ed venuto fuori di tutto, originali, restaurati ecc.
Non ne sono sicuro ma mi piaceva l'idea di metterlo, anche perchè l'ho rifatto due tre volte prima che gli 8 fori fossero equidistanti. Hai scritto che sicuramente lo avevano gli esemplari assemblati dalla Westland, ma sinceramente non so se questa versione lo sia stata.

Tieni conto che ho già incollato le semifusoliere. :-000

Grazie
Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

aldo ha scritto: 21 novembre 2022, 16:50 Tieni conto che ho già incollato le semifusoliere.
Allora è già tardi per qualsiasi considerazione. ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”